• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Zoologia [35]
Biologia [26]
Medicina [10]
Botanica [8]
Anatomia [4]
Anatomia comparata [3]
Geografia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Geologia [2]
Matematica [2]

pedùncolo

Vocabolario on line

peduncolo pedùncolo s. m. [lat. scient. pedunculus, dal lat. dei glossarî peduncŭlus, dim. di pes pedis «piede»]. – 1. In botanica, qualsiasi parte assile a sostegno di un organo (come il gambo di certi [...] corpo, avente forma sottile e allungata (come, per es., quello delle vorticelle fra i protozoi, quello dei crinoidi fissi fra i metazoi, ecc.), oppure organo di connessione di due parti del corpo (come, per es., quello che connette al torace la parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

rotìferi

Vocabolario on line

rotiferi rotìferi s. m. pl. [lat. scient. Rotifera, comp. del lat. rota «ruota» e -fer «-fero», per l’aspetto della corona (v. oltre)]. – In zoologia, tipo di animali metazoi comuni nelle acque dolci [...] e marine, per lo più liberi, solitarî o coloniali, generalmente di dimensioni microscopiche: hanno corpo trasparente, tronco allungato e sacciforme rivestito di una spessa cuticola (lorica) ornata di spicole ... Leggi Tutto

nematògeno

Vocabolario on line

nematogeno nematògeno s. m. [comp. di nemato- e -geno]. – In zoologia, l’individuo adulto dei metazoi, costituito da uno strato esterno di cellule somatiche (con numero costante per ciascuna specie), [...] che circonda una o più cellule germinali assiali allungate ... Leggi Tutto

ricettàcolo

Vocabolario on line

ricettacolo ricettàcolo (ant. recettàcolo) s. m. [dal lat. receptacŭlum, der. di receptare: v. ricettare1]. – 1. Luogo, spazio o anche oggetto dove si raccoglie, o è contenuto, qualcosa. Raro e letter. [...] di alcune formazioni cave destinate a raccogliere un liquido: r. seminale, annesso dell’apparato riproduttore femminile di alcuni metazoi, di solito in forma di piccola vescica, dove si raccoglie lo sperma che viene poi utilizzato per la fecondazione ... Leggi Tutto

meṡènteron

Vocabolario on line

mesenteron meṡènteron s. m. [propriam. s. neutro lat. scient., comp. di mes(o)- e gr. ἔντερον «intestino»]. – In zoologia, la porzione endodermica del tubo digerente dei metazoi, nel tratto che si interpone [...] fra lo stomodeo e il proctodeo, che sono ectodermici ... Leggi Tutto

macrogamète

Vocabolario on line

macrogamete macrogamète s. m. [comp. di macro- e gamete]. – In biologia, il gamete (in botanica detto anche megagamete) di maggiori dimensioni, generalmente quello femminile (nei metazoi, l’uovo), contrapp. [...] a microgamete ... Leggi Tutto

meṡodèrma

Vocabolario on line

mesoderma meṡodèrma s. m. [comp. di meso- e -derma] (pl. -i). – In embriologia, uno dei tre foglietti embrionali (detto anche mesoblasto o foglietto embrionale intermedio) che, durante lo sviluppo dei [...] metazoi triblastici, si differenzia in mesenchima interponendosi fra ectoderma e endoderma; da esso si originano la massima parte del tessuto muscolare, i varî tessuti connettivi (sottocutaneo, stromi connettivali, tessuti cartilaginei e ossei), il ... Leggi Tutto

splenomegalìa

Vocabolario on line

splenomegalia splenomegalìa s. f. [comp. di spleno- e -megalìa]. – L’aumento di volume della milza che, coperta in condizioni normali dall’arcata costale, può in alcuni casi ingrandirsi fino a raggiungere [...] distinte in s. infettive e parassitarie, determinate da virus, batterî, protozoi (leishmanie, plasmodî della malaria) o metazoi (larve di echinococco), che si localizzano elettivamente nel parenchima splenico; s. da malattie ematologiche, come le ... Leggi Tutto

rabdoplèura

Vocabolario on line

rabdopleura rabdoplèura s. f. [lat. scient. Rhabdopleura, comp. di rhabdo- «rabdo-» e gr. πλευρόν «fianco»]. – In zoologia, genere di metazoi rabdopleuridei, che comprende poche specie, viventi in colonie [...] di piccole dimensioni (da 1 a pochi centimetri di lunghezza); i singoli individui, lunghi pochi millimetri, sono inseriti, con una certa regolarità ma in modo diverso a seconda della specie, come ramoscelli, ... Leggi Tutto

meṡoplàncton

Vocabolario on line

mesoplancton meṡoplàncton s. m. [comp. di meso- e plancton]. – In ecologia, il plancton minuto, composto in prevalenza di metazoi adulti, uova e stadî larvali, le cui dimensioni sono comprese tra 1 e [...] 5 millimetri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Metazoi
In zoologia sistematica, l’insieme di tutti gli organismi pluricellulari Eucarioti compresi nel regno animale. A differenza dei Protozoi, hanno corpo costituito da numerose cellule, che esplicano differenti funzioni, distribuite in almeno due...
nefridio
Organo escretore dei Metazoi Bilateri, in genere rappresentato da canalicoli dove si raccolgono, in un sistema di drenaggio, i prodotti catabolici del ricambio accumulatisi nel liquido celomatico o nel sangue e poi convogliati all’esterno, attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali