• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Zoologia [35]
Biologia [26]
Medicina [10]
Botanica [8]
Anatomia [4]
Anatomia comparata [3]
Geografia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Geologia [2]
Matematica [2]

incistaménto

Vocabolario on line

incistamento incistaménto s. m. [der. di incistarsi]. – 1. In biologia, fenomeno caratteristico dei protozoi, ma presente anche in alcuni metazoi, per cui l’organismo, in risposta a condizioni ambientali [...] estremamente limitanti, riesce a ridursi in stato di vita latente fino al ritorno di condizioni più favorevoli. 2. In patologia, processo difensivo che si determina nell’intimo dei tessuti intorno a un ... Leggi Tutto

incistarsi

Vocabolario on line

incistarsi v. intr. pron. [der. di cisti] (io m’incisto, ecc.). – 1. In biologia, di protozoi o metazoi, racchiudersi dentro una cisti, entrare nello stadio di cisti. 2. In patologia, di corpo estraneo, [...] essere ravvolto in una cisti, per difesa dell’organismo ... Leggi Tutto

meṡożòi

Vocabolario on line

mesozoi meṡożòi s. m. pl. [lat. scient. Mesozoa, comp. di meso- e -zoon «-zoo»]. – In zoologia, piccolo gruppo di animali endoparassiti di invertebrati marini, caratterizzati da una estrema semplicità [...] interna di cellule riproduttive. Da un punto di vista filogenetico sono considerati forme intermedie tra i protozoi e i metazoi, oppure discendenti, regrediti in rapporto alla vita parassitaria, di forme più complesse, come per es. i platelminti ... Leggi Tutto

blàstula

Vocabolario on line

blastula blàstula s. f. [der. del gr. βλάστη o βλαστός «germe»]. – Stadio dello sviluppo embrionale dei metazoi, rappresentato, nelle uova a segmentazione oloblastica, da una piccola sfera cava limitata [...] da una parete di cellule più o meno simili fra loro, e in quelle meroblastiche (a segmentazione parziale) da una massa cellulare discoidale ... Leggi Tutto

mèta-

Vocabolario on line

meta- mèta- [dal gr. μετά «con, dopo», in composizione μετα- (con i sign. di cui al n. 1 a)]. – 1. Prefisso di molte parole composte derivate dal greco o formate modernamente (anche nella terminologia [...] (in correlazione con proto- e meso-) l’ultimo di tre stadî progressivi; così in metanefro, metamielocito, metazoi, metaclamidee, ecc. d. Infine, per influenza del termine metafisica, erroneamente interpretato come «scienza di ciò che trascende ... Leggi Tutto

endodèrma

Vocabolario on line

endoderma endodèrma (meno com. entodèrma) s. m. [comp. di endo- (o ento-) e derma] (pl. -i). – 1. In zoologia, il foglietto germinativo interno (chiamato anche entoblasto, endoblasto, intestino primitivo, [...] ipoblasto) della gastrula dei metazoi, dal quale traggono origine la maggior parte dell’intestino e i suoi derivati. 2. In botanica (anche endodèrmide s. f.), lo strato cellulare uniseriato più interno della corteccia primaria del caule e della ... Leggi Tutto

metanefrìdio

Vocabolario on line

metanefridio metanefrìdio s. m. [comp. di meta- e nefridio]. – In anatomia comparata, tubulo escretore (nefridio) dei metazoi celomati (anellidi, molluschi, vertebrati) in cui passano i prodotti di rifiuto [...] che arrivano dal celoma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

endopròcti

Vocabolario on line

endoprocti endopròcti (o endopròtti) s. m. pl. [lat. scient. Endoprocta o Entoprocta, comp. di endo(o ento-) e del gr. πρωκτός «ano»]. – Gruppo di metazoi pseudocelomati, caratterizzati da un intestino [...] ripiegato ad ansa, così che l’ano si apre in prossimità della bocca e ambedue, bocca e ano, sono circondati da un anello di tentacoli ciliati ... Leggi Tutto

filodìnidi

Vocabolario on line

filodinidi filodìnidi s. m. pl. [lat. scient. Philodinidae, dal nome del genere Philodina, comp. di philo- «filo-» e del gr. δίνη «vortice»]. – In zoologia, famiglia di rotiferi dell’ordine bdelloidei, [...] a cui appartengono i più comuni metazoi microscopici: sono rappresentati soltanto da femmine ovipare, e abitano generalmente le acque dolci. ... Leggi Tutto

eumetażòi

Vocabolario on line

eumetazoi eumetażòi s. m. pl. [comp. di eu- e metazoo]. – In zoologia, raggruppamento che comprende quasi tutti i metazoi (raggiati e bilaterî), caratterizzati dall’avere le cellule aggregate in tessuti, [...] e questi a loro volta in organi e in sistemi, e dal presentare una cavità digerente che comunica con l’esterno, almeno attraverso la bocca ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Metazoi
In zoologia sistematica, l’insieme di tutti gli organismi pluricellulari Eucarioti compresi nel regno animale. A differenza dei Protozoi, hanno corpo costituito da numerose cellule, che esplicano differenti funzioni, distribuite in almeno due...
nefridio
Organo escretore dei Metazoi Bilateri, in genere rappresentato da canalicoli dove si raccolgono, in un sistema di drenaggio, i prodotti catabolici del ricambio accumulatisi nel liquido celomatico o nel sangue e poi convogliati all’esterno, attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali