• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Medicina [58]
Fisica [9]
Industria [6]
Comunicazione [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Diritto [5]
Religioni [4]
Matematica [3]
Storia [3]

biligrafìa

Vocabolario on line

biligrafia biligrafìa s. f. [comp. di bili- e -grafia]. – In diagnostica, la visualizzazione radiologica delle vie biliari e della colecisti previa somministrazione endovenosa del mezzo di contrasto. ... Leggi Tutto

subdurografìa

Vocabolario on line

subdurografia subdurografìa s. f. [comp. di subdur(ale) e -grafia]. – In diagnostica, indagine radiografica del midollo spinale eseguita iniettando il mezzo di contrasto nello spazio subdurale. ... Leggi Tutto

isteroiniettóre

Vocabolario on line

isteroiniettore isteroiniettóre s. m. [comp. di istero-2 e iniettore]. – Cannula impiegata, in tecnica radiodiagnostica (v. isterografia), per introdurre il mezzo di contrasto radiologico nella cavità [...] uterina ... Leggi Tutto

splenografìa

Vocabolario on line

splenografia splenografìa s. f. [comp. di spleno- e -grafia]. – La visualizzazione radiologica della milza ottenuta con introduzione del mezzo di contrasto per via arteriosa o endovenosa. ... Leggi Tutto

gioco

Vocabolario on line

gioco giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti [...] , e più in generale a qualsiasi situazione in cui due o più persone, aventi interessi in contrasto, perseguono il proprio vantaggio per mezzo di strategie elaborate grazie alla conoscenza delle azioni tra le quali dovrà scegliere l’avversario e delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

ureterografìa

Vocabolario on line

ureterografia ureterografìa s. f. [comp. di uretere e -grafia]. – La visualizzazione radiologica degli ureteri, realizzata mediante introduzione del mezzo di contrasto nell’uretere con un catetere. ... Leggi Tutto

urografìa

Vocabolario on line

urografia urografìa s. f. [comp. di uro-2 e -grafia]. – In radiologia, esame radiografico delle vie urinarie escretrici praticato con un mezzo di contrasto iniettato per via endovenosa ed elettivamente [...] secreto dai reni ... Leggi Tutto

scialografìa

Vocabolario on line

scialografia scialografìa s. f. [comp. di scialo- e -grafia]. – In radiologia, l’esame radiografico delle ghiandole salivari, attuato introducendo nei dótti salivari un mezzo di contrasto radiopaco per [...] mezzo di un ago smusso o di un sottile catetere. ... Leggi Tutto

cistopielografìa

Vocabolario on line

cistopielografia cistopielografìa s. f. [comp. di cisto- e pielografia]. – In medicina, indagine radiologica delle vie urinarie, ottenuta iniettando il mezzo di contrasto con un catetere introdotto fino [...] alle pelvi renali ... Leggi Tutto

salpingogramma

Vocabolario on line

salpingogramma s. m. [comp. di salpingo- e -gramma] (pl. -i). – In radiologia, il radiogramma ottenuto nel corso dell’esame radiologico dell’utero e delle salpingi uterine, praticato con mezzo di contrasto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
contrasto, mezzo di
contrasto, mezzo di Sostanza che assorbe i raggi X in misura maggiore (per es., solfato di bario e composti iodati) o minore (l’aria, i gas nobili), rispetto a tessuti o costituenti fisiologici dell’organismo. Viene usato come presidio radiologico...
cistografia
Indagine radiologica consistente nell’introduzione in vescica di mezzo di contrasto e nella successiva radioscopia e radiografia. Permette di studiare e riprodurre sul radiogramma l’immagine dello stampo della cavità vescicale ( cistogramma)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali