• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Medicina [13]
Geologia [5]
Chimica [5]
Industria [5]
Fisica [4]
Botanica [4]
Matematica [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Alimentazione [2]

calcemìa

Vocabolario on line

calcemia calcemìa s. f. [comp. di calcio3 e -emia]. – In medicina, il contenuto di calcio nel sangue (normalmente, circa 10 mg in 100 cm3 di plasma). ... Leggi Tutto

kiwi

Vocabolario on line

kiwi 〈kìvi〉 (o kivi) s. m. [voce di origine maori, assunta in ingl. per indicare dapprima gli uccelli, estesa poi a significare genericam. «neozelandese», da cui il nome del frutto (kiwi fruit o semplicem. [...] fino a 6 cm e 60-70 g, con buccia pubescente di colore bruno-verde, a polpa verdognola, succosa, di sapore dolce-acidulo, con numerosi piccoli semi, che possiede un elevato valore nutritivo (100 g di polpa contengono circa 200 mg di vitamina C). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

glicemia

Vocabolario on line

glicemia ġlicemìa s. f. [comp. di glic(o)- e -emia]. – In medicina, la concentrazione di glicosio nel sangue, che normalmente, nell’individuo digiuno da circa 12 ore, risulta compresa tra 80 e 115 mg/100 [...] ml, se determinata con i metodi tradizionali, tra 60 e 90 con i metodi specifici di più recente impiego; le variazioni in più o in meno dànno luogo, rispettivam., a iperglicemia e a ipoglicemia ... Leggi Tutto

catióne

Vocabolario on line

catione catióne s. m. [comp. di cat(odo) e ione]. – In chimica fisica, lo ione elettrolitico portante cariche positive, così detto perché sotto l’azione di un campo elettrico migra verso il catodo, cioè [...] con il loro simbolo chimico munito, a esponente, di tanti segni + (o, al loro posto, di tanti puntini) quante sono le cariche possedute: Na+; Mg++; più modernamente, si pone a esponente il numero corrispondente alla carica, seguito da un segno +. ... Leggi Tutto

ġlicorrachìa

Vocabolario on line

glicorrachia ġlicorrachìa s. f. [comp. di glico- e -rachia]. – In medicina, il tasso in glicosio del liquido cefalorachidiano (normalmente oscillante tra 0,4 e 0,9 mg/100 ml). ... Leggi Tutto

piombùria

Vocabolario on line

piomburia piombùria s. f. [comp. di piombo e -uria]. – Nel linguaggio medico, eliminazione di tracce di piombo con le urine: può essere sintomo di saturnismo quando assume valori superiori a 0,015 mg [...] di piombo per 100 cm3 di urina ... Leggi Tutto

mètrico

Vocabolario on line

metrico mètrico agg. [dal lat. metrĭcus, gr. μετρικός, der. di μέτρον «misura; metro (del verso)»] (pl. m. -ci). – 1. a. In relazione a metro nel sign. di «misura», che concerne la misura, la misurazione: [...] m. (v. sistema). Analogam., carato m., il valore attribuito al carato nel sistema metrico decimale, pari a 200 mg. Nelle costruzioni meccaniche, si dice di ogni pezzo meccanico le cui dimensioni siano unificate secondo il sistema metrico decimale (si ... Leggi Tutto

cavalierino

Vocabolario on line

cavalierino s. m. [dim. di cavaliere]. – 1. Forcella di filo di alluminio generalmente del peso di 10 mg, che si usa come minuscolo romano nelle bilance per analisi. 2. Ciascuna delle targhette, metalliche [...] o di materiale plastico, portanti le lettere dell’alfabeto (o altra intestazione), che s’infilano sul margine superiore delle schede iniziali (o terminali) di ciascuno dei gruppi di uno schedario, per ... Leggi Tutto

piruvicemìa

Vocabolario on line

piruvicemia piruvicemìa (o piruvemìa) s. f. [comp. di (acido) piruvico e -emia]. – Nel linguaggio medico, il contenuto di piruvato nel sangue venoso, che nel soggetto sano, a digiuno e a riposo, è di [...] 4-9 mg per litro. ... Leggi Tutto

microlàmpada

Vocabolario on line

microlampada microlàmpada s. f. [comp. di micro- e lampada]. – Piccolo bruciatore a gas, usato in chimica per analisi su quantità di sostanze inferiori a 5 mg. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
mg
mg mg simbolo del milligrammo, unità di misura della massa pari a un millesimo di grammo.
elettrolito
Ogni sostanza che si dissoci, in misura maggiore o minore, in ioni, quando venga disciolta in acqua (o in altri solventi dissocianti). Soluzioni elettrolitiche Le soluzioni elettrolitiche costituiscono i cosiddetti conduttori elettrici di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali