omobasidiomiceti
omobaṡidiomicèti s. m. pl. [comp. di omo-, basidio e micete; lat. scient. Homobasidiomycetes]. – Sottoclasse dei funghi basidiomiceti, comprendente le forme che hanno basidio tipicamente [...] clavato, cioè quasi tutti i basidiomiceti ...
Leggi Tutto
endomicete
endomicète s. m. [lat. scient. Endomyces, comp. di endo- e -myces «-micete»]. – Genere di funghi della famiglia delle endomicetacee, con specie capaci di trasformare per fermentazione in alcol [...] gli zuccheri; si trovano con altri lieviti nell’uva, nei formaggi, nel latte, ecc., e anche come commensali nella faringe dell’uomo (Endomyces albicans) ...
Leggi Tutto
eumiceti
eumicèti s. m. pl. [lat. scient. Eumycetes, comp. di eu- e -mycetes: v. -micete]. – In botanica, denominazione che, in passato, riuniva i funghi ora inclusi tra gli ascomiceti e i basidiomiceti, [...] comprendendo, a volte, anche i ficomiceti ...
Leggi Tutto
basidiomiceti
baṡidiomicèti s. m. pl. [lat. scient. Basidiomycetes, comp. di basidium «basidio» e -mycetes (v. -micete)]. – Classe di funghi con circa 20.000 specie, a micelio pluricellulare; vi appartengono, [...] oltre a molte forme saprofite, anche temibili parassiti di piante coltivate e la maggior parte dei funghi mangerecci e velenosi. Hanno una riproduzione sessuale semplificata; la propagazione avviene per ...
Leggi Tutto
debariomicete
debariomicète s. m. [lat. scient. Debaryomyces, comp. del nome del medico e botanico ted. H. A. De Bary (1831-1888) e -myces «micete»]. – In botanica, genere di funghi saccaromiceti, con [...] poche specie, per lo più parassite degli animali e dell’uomo, per il quale ha particolare importanza Debaryomyces neoformans (o Cryptococcus neoformans), causa di una rara malattia infettiva, la criptococcosi ...
Leggi Tutto
fungo
s. m. [lat. fŭngus] (pl. -ghi). – 1. a. Organismo eucariote, filamentoso, immobile, che trae il proprio nutrimento da altri organismi, vivi o in decomposizione, formato da un corpo vegetativo (micelio), [...] la fermentazione del mosto d’uva, della birra, ecc., alcuni parassiti, e i f. patogeni, detti anche miceti (v. micete), microrganismi responsabili delle varie forme di micosi (di qui, nel linguaggio pop., l’uso di fungo, funghi per indicare alcune ...
Leggi Tutto
afanomicete
afanomicète s. m. [lat. scient. Aphanomyces, comp. del gr. ἀϕαν ή ς «poco chiaro» e –myces «-micete»]. – Genere di funghi ficomiceti della famiglia saprolegniacee, con poche specie parassite [...] di insetti e di piante ...
Leggi Tutto
In botanica, sinonimo di fungo, frequentemente usato come prefisso o suffisso in parole composte del linguaggio scientifico, per indicare relazione con i funghi.
Micetofagia Attitudine ad alimentarsi di funghi, tipica di alcuni Insetti e Gasteropodi...