• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Medicina [30]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Biologia [4]
Botanica [3]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Geografia [1]
Trasporti [1]

parassitòtropo

Vocabolario on line

parassitotropo parassitòtropo agg. [comp. di parassita e -tropo]. – In farmacologia, di medicamento esplicante la sua azione unicamente o prevalentemente sugli agenti morbosi parassitarî, microscopici [...] (batterî, miceti, spirochete, protozoi) o macroscopici (elminti, filarie, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sigmoidite

Vocabolario on line

sigmoidite s. f. [der. di sigmoide, col suff. medico -ite]. – In medicina, stato infiammatorio, acuto o cronico, del sigma, dovuto a varî agenti patogeni (batterî, virus, protozoi, miceti). Attualmente [...] le sigmoiditi vanno inquadrate nella patologia del colon in generale, nella quale sono incluse, mentre sono considerate esclusive del sigma soltanto due forme di flogosi: la s. diverticolare, caratterizzata ... Leggi Tutto

-micina

Vocabolario on line

-micina – Secondo elemento compositivo del nome (per lo più registrato) di varî antibiotici tratti da miceti (aureomicina, eritromicina, neomicina, terramicina, ecc.), formati sull’esempio di streptomicina [...] (v.) ... Leggi Tutto

epidermomicòṡi

Vocabolario on line

epidermomicosi epidermomicòṡi s. f. [comp. di epidermo- e micosi]. – Genericam., malattia cutanea (epidermofizia, eritrasma, pitiriasi, tigna) dovuta allo sviluppo di funghi patogeni, o miceti, nell’epidermide. ... Leggi Tutto

micòṡi

Vocabolario on line

micosi micòṡi s. f. [der. di mico-, col suff. -osi]. – Denominazione generica di malattie infettive, talora di difficile diagnosi, che colpiscono l’uomo, gli animali o anche le piante, causate da particolari [...] tipi di miceti. Nell’uomo si distinguono m. superficiali, localizzate allo stato corneo dell’epidermide e alla parte dei peli che sporge sulla superficie cutanea, m. cutanee, che colpiscono i peli e la pelle, m. sottocutanee, e m. profonde, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

micotossina

Vocabolario on line

micotossina s. f. [comp. di mico- e tossina]. – In tossicologia, nome generico di sostanze elaborate da miceti (di cui le più note sono le aflatossine), in grado di produrre effetti tossici nell’uomo [...] e in altri animali a sangue caldo: la maggior parte di esse sono prodotte da muffe (aspergilli, penicilli) che vegetano su derrate (granaglie, semi oleosi, ecc.) mal conservate, pericolose per il bestiame ... Leggi Tutto

microbiologìa

Vocabolario on line

microbiologia microbiologìa s. f. [comp. di microbio e -logia (fr. microbiologie, ingl. microbiology), ma dai più inteso come comp. di micro- e biologia e pronunciato quindi ‹mìkro-bioloǧìa› anziché, [...] come sarebbe più esatto, ‹mikròbio-loǧìa›]. – Ramo delle scienze naturali che ha per oggetto lo studio dei microrganismi, indipendentemente dalla loro posizione tassonomica (protozoi, batterî, miceti, alghe, virus). ... Leggi Tutto

pitirìaṡi

Vocabolario on line

pitiriasi pitirìaṡi s. f. [dal gr. πιτυρίασις «pitiriasi», affine a πίτυρον «crusca»]. – In dermatologia, quadro morboso di svariata natura, caratterizzato dalla presenza sulla superficie corporea di [...] alba o p. semplice (o volgare), la comune forfora del cuoio capelluto; p. versicolore, frequente malattia della pelle, provocata da alcuni miceti, che si osserva spec. sulla cute del torace, dove si presenta con chiazze figurate di color caffellatte. ... Leggi Tutto

tricofilìa

Vocabolario on line

tricofilia tricofilìa s. f. [comp. di trico- e -filia]. – In biologia, proprietà di certi organismi che si sviluppano a spese dei peli (come i miceti delle tricomicosi); anche di organismi non dannosi [...] e viventi tra i peli, come le alghe unicellulari che conferiscono al mantello del bradipo allo stato libero una colorazione verde-azzurra ... Leggi Tutto

mucormicòṡi

Vocabolario on line

mucormicosi mucormicòṡi s. f. [comp. del nome del genere Mucor (v. mucoracee) e micosi]. – In medicina, infezione da miceti della famiglia mucoracee, comprendente i generi Mucor, Absidia e Rhizopus; [...] le localizzazioni più frequenti sono a carico dell’apparato respiratorio ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
torulosi
torulosi Grave infezione da miceti (Torula histolytica) che si manifesta come meningite cronica o meningoencefalite, con lesioni cutanee a tipo di acne, tendenti a trasformarsi in ulcere torpide; la diagnosi è possibile solo mediante il reperto...
torulosi
torulosi Grave infezione da miceti (Torula histolytica) che si manifesta come meningite cronica o meningoencefalite, con lesioni cutanee a tipo di acne, tendenti a trasformarsi in ulcere torpide. Si sviluppa spec. in soggetti defedati o immunodepressi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali