Rfid
s. m. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Radio Frequency Identification, Identificazione mediante radiofrequenza. ◆ Le targhette dei visitatori alla prossima fiera tecnologica Omat-VoiceCom di Roma [...] per evitare furti e code alla cassa nei centri commerciali e nei supermarket. «Il problema è come verificare che il microchip si spenga dopo il varco della cassa – avverte [Mauro] Paissan – perché se l’etichetta continuasse a funzionare fuori del ...
Leggi Tutto
etichetta intelligente
loc. s.le f. Microcircuito applicabile su un oggetto come un’etichetta, che segnala, mediante radiofrequenza, la propria posizione e i dati merceologici che identificano il prodotto [...] , Economia) • [tit.] Brevetto italiano / Etichetta intelligente per i farmaci in frigo [testo] […] In pratica si tratta di un microchip con un display e una batteria integrata, che potrà essere applicato alle confezioni dei farmaci a più alto rischio ...
Leggi Tutto
carta nazionale dei servizi
loc. s.le f. Documento personale dotato di memoria elettronica, che consente all’intestatario di usufruire dei servizi offerti dalla Pubblica amministrazione per via telematica. [...] servizi, primo passo verso la carta d’identità elettronica. Con questo strumento, una piccola tessera dotata di microchip, tutti i cittadini potranno utilizzare i servizi offerti dall’amministrazione pubblica con un qualsiasi computer con un enorme ...
Leggi Tutto
contactless
s. m. e agg. inv. Possibilità di fare a meno del contatto diretto; che evita il contatto diretto. ◆ si punta a creare un sistema integrato con una tessera «che, in prospettiva, servirà per [...] a pagare il ticket. Come? Istallando anche su bus e tram nuove macchinette che utilizzino il sistema a microchip, con la cosiddetta tecnologia contactless, e la lettura magnetica dei biglietti. (Diego Longhin, Repubblica, 6 dicembre 2005, Torino ...
Leggi Tutto
gamer
s. m. e f. Appassionato di videogiochi. ◆ Per chi gioca in rete i grandi giochi di ruolo, gli strategici e le avventure, invece, non è così. Lì i mondi creati dagli ambienti di gioco con centinaia [...] 1999, Tuttolibri, p. 20) • Da stamane, e fino all’una di domani notte, 1.081 gamer affronteranno combattimenti all’ultimo microchip, dopo aver tastato, ieri, il terreno di gioco e scaldato i muscoli. (Giusi Fasano, Corriere della sera, 28 aprile 2001 ...
Leggi Tutto
occhio bionico
loc. s.le m. Sistema per la visione artificiale basato sulla simulazione del funzionamento della retina, mediante l’impiego delle biotecnologie. ◆ L’occhio bionico. I principali progetti [...] australiani della University of New South Wales, a Sidney, si preparano ad impiantare sull’uomo un occhio bionico basato su un microchip. (Arena, 3 settembre 2002, p. 34) • Si chiama Argus II ed è la speranza per milioni di persone di poter tornare ...
Leggi Tutto
anagrafe equina
loc. s.le f. Archivio centralizzato che censisce i dati relativi al patrimonio equino. ◆ La Federazione italiana sport equestri conta circa 70 mila iscritti, i cavalli da compagnia sono [...] testo prevede che ogni cavallo sia identificato attraverso un sistema più efficace e meno invadente del tatuaggio: un microchip dal quale risultino i dati anagrafici dell’animale e del proprietario. (Antonio Cianciullo, Repubblica, 6 novembre 2003, p ...
Leggi Tutto
nanobiotecnologia
s. f. Settore tecnologico che studia e realizza a livello industriale processi e materiali biologici che hanno un ordine di grandezza infinitesimale. ◆ Questo tipo di indagini, pur [...] : la possibilità di immobilizzare sulla stessa matrice migliaia di marcatori specifici apre la via alla produzione di microchip utilizzabili per gruppi tassonomici molto vasti o eterogenei, comprendenti virus, fitoplasmi, batteri, funghi, nematodi o ...
Leggi Tutto
Supporto rigido di materiale semiconduttore, di ridottissime dimensioni, sul quale è stampato un circuito elettronico integrato che ospita il processore dei calcolatori elettronici (→ microelettronica). È definito così anche il circuito stesso.
smart card Dispositivo elettronico dotato di un microchip capace di memorizzare ed elaborare dati. In base alle caratteristiche hardware, le s. si possono distinguere in memory card, costituite da elementi di memoria non volatile (cioè in grado...