• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Fisica [5]
Militaria [2]
Storia [2]
Lingua [1]
Geografia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Trasporti nella storia [1]
Geologia [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

càlibro

Vocabolario on line

calibro càlibro (ant. calìbro) s. m. [dall’arabo qālib «forma» (del calzolaio, del fonditore), attraverso il fr. calibre]. – 1. a. Diametro interno di una bocca da fuoco, misurato (in millimetri, centimetri, [...] corsoio, provvisto anch’esso di due espansioni e di nonio, nonché di dispositivo di bloccaggio; c. a vite micrometrica, detto anche palmer o micrometro (v.). b. In tipografia, lo stesso che tipometro o sticometro, per misurare la forza di corpo dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

stàdia

Vocabolario on line

stadia stàdia s. f. [der. del lat. stadium «stadio» (misura di lunghezza); cfr. staggio1]. – Mezzo ausiliario (detto anche mira parlante) usato insieme a un appropriato strumento a cannocchiale per la [...] teso per mezzo di una molla in una cassa di legno, la cui lettura è effettuata con uno strumento munito di micrometro ottico; la stadia viene anche usata, insieme con un tacheometro, per la misurazione indiretta delle distanze e dei dislivelli in ... Leggi Tutto

termòfono

Vocabolario on line

termofono termòfono s. m. [comp. di termo- e -fono]. – T. elettrico, generatore di suoni puri, impiegato per la misurazione assoluta della sensibilità dei microfoni: è costituito da una laminetta di [...] platino, dello spessore di circa un micromètro, percorsa da corrente alternata sinusoidale; la laminetta subisce alternati riscaldamenti e raffreddamenti, deformandosi e determinando conseguenti variazioni periodiche di pressione nell’aria ... Leggi Tutto

mètro²

Vocabolario on line

metro2 mètro2 s. m. [dal lat. metrum (solo nel sign. di «misura del verso»), gr. μέτρον «misura»; come nome di unità di misura, dal fr. mètre, proposto nel 1791 e accettato dalla Convenzione nazionale [...] Accanto al metro si usano i multipli (decametro, ettometro, e soprattutto chilometro) e sottomultipli (decimetro, centimetro, millimetro, micrometro detto più spesso micron, ecc.); da esso poi derivano l’unità di misura di superficie (metro quadrato ... Leggi Tutto

ultramicròmetro

Vocabolario on line

ultramicrometro ultramicròmetro s. m. [comp. di ultra- e micrometro]. – Dispositivo capace di misurare spostamenti meccanici piccolissimi, teoricamente anche dell’ordine di o,1 nm (1 Å). È schematicamente [...] costituito da un oscillatore elettronico del cui circuito oscillante fa parte un condensatore con un’armatura collegata all’oggetto che si sposta. Dalla frequenza delle oscillazioni, che viene misurata ... Leggi Tutto

microcomparatóre

Vocabolario on line

microcomparatore microcomparatóre s. m. [comp. di micro- e comparatore]. – Comparatore di grande sensibilità e di grande accuratezza, atto a misurare piccole dimensioni lineari con l’accuratezza di almeno [...] un micrometro (un millesimo di millimetro); sono di questo tipo, per es., i comparatori usati in astrometria per misurare le coordinate di astri sulle lastre fotografiche prodotte da un telescopio. ... Leggi Tutto

micrometrìa

Vocabolario on line

micrometria micrometrìa s. f. [comp. di micro- e -metria], non com. – Misurazione di oggetti microscopici, per lo più eseguita con l’ausilio di un micrometro. ... Leggi Tutto

mìcron

Vocabolario on line

micron mìcron s. m. [dal gr. μικρόν, neutro di μικρός «piccolo»]. – Vecchia denominazione, con simbolo μ, obsoleta nella metrologia attuale, del micromètro (μm), cioè del milionesimo di metro o millesimo [...] di millimetro ... Leggi Tutto

microsismo

Vocabolario on line

microsismo (o microsisma) s. m. [comp. di micro- e -sismo (o sisma)]. – In geofisica (in contrapp. a macrosismo, terremoto e sim.), moto sismico di lieve entità, di origine naturale o artificiale (per [...] come un fondo continuo, aventi periodo da frazioni di secondo a una decina di secondi e ampiezza dell’ordine del micrometro, attribuite quelle a minor periodo a cause locali (traffico, raffiche di vento e sim.), e quelle a periodo maggiore agli ... Leggi Tutto

microsistèma

Vocabolario on line

microsistema microsistèma s. f. [comp. di micro- e sistema] (pl. -i). – Nel linguaggio tecnico, sistema (nei varî sign. del termine) caratterizzato da dimensioni relativamente molto piccole; in partic., [...] in elettronica si tratta di sistemi integrati con dimensioni lineari dell’ordine del micrometro. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
micrometro
Strumento usato per misurare con grande precisione piccole lunghezze; assume forme diverse a seconda del particolare tipo di misurazione richiesta. M. oculare Applicato all’oculare di un microscopio, serve per misurare le dimensioni dell’oggetto...
micrometro
La milionesima parte del metro, il cui simbolo è μm. È anche indicato con il nome di micron e talvolta, erroneamente, con il solo simbolo μ.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali