• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Medicina [107]
Anatomia [49]
Botanica [16]
Zoologia [15]
Anatomia morfologia citologia [15]
Anatomia comparata [13]
Biologia [8]
Lingua [6]
Storia [5]
Geografia [5]

spinale

Vocabolario on line

spinale agg. [dal lat. tardo spinalis, der. di spina nel sign. di «spina dorsale»]. – In anatomia, che ha rapporto, diretto o indiretto, con la spina dorsale o colonna vertebrale: muscoli s., i muscoli [...] s., i corrispondenti organi nervosi situati in rapporto col midollo spinale. Animale s., in fisiologia sperimentale, l’animale (scimmia, cane, gatto) in cui il midollo spinale è stato chirurgicamente separato dal resto del sistema nervoso centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

midóllo

Vocabolario on line

midollo midóllo (ant. o dial. medóllo) s. m. [variante di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midólla). – 1. In anatomia, nome dato a formazioni molli racchiuse, circoscritte o [...] delle funzioni riflesse. c. M. allungato, la regione del sistema nervoso centrale posta fra l’encefalo e il midollo spinale, di forma troncoconica, che presiede a numerose e importanti funzioni. 2. In botanica: a. Tessuto parenchimatico che occupa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

cerebèllo-spinale

Vocabolario on line

cerebello-spinale cerebèllo-spinale agg. – In anatomia, fascio c.-s., fascio di fibre nervose, a funzione motoria, che mettono in rapporto il cervelletto con le corna anteriori del midollo spinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

mielite

Vocabolario on line

mielite s. f. [der. di mielo-, col suff. medico -ite]. – In medicina, affezione del midollo spinale di natura infiammatoria, talvolta rappresentata da uno o pochi focolai, altre volte diffusa a gran [...] ; m. croniche, piuttosto rare, alle quali appartengono le meningomieliti luetiche; m. suppurativa, infiammazione suppurativa del midollo spinale dovuta, in genere, alla propagazione di processi suppurativi dalle vertebre o a metastasi di ascessi in ... Leggi Tutto

midollare

Vocabolario on line

midollare agg. [dal lat. tardo medullaris]. – 1. Del midollo o relativo al midollo, nel sign. anatomico: canale m., il canale delle diafisi delle ossa lunghe entro cui è contenuto il midollo osseo; compressione [...] m., la compressione del midollo spinale, per aneurismi, fratture vertebrali, tumori, ecc.; atrofia m., del midollo osseo; affezione m., lesione m., a carico del midollo osseo o spinale. 2. Con usi estens.: a. In anatomia, sostanza o porzione m. (o, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

ciliospinale

Vocabolario on line

ciliospinale agg. [comp. del lat. cilium «ciglio» e spinale]. – In anatomia, che si riferisce al corpo ciliare e al midollo spinale: centro c., il centro nervoso che determina la dilatazione della pupilla, [...] situato nel tratto cervicodorsale del midollo spinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

meningomielite

Vocabolario on line

meningomielite s. f. [comp. di meningo- e mielite]. – In medicina, processo infiammatorio che colpisce le meningi circondanti il midollo spinale e lo stesso midollo spinale: vi rientrano le meningiti [...] luetiche diffuse o localizzate a un tratto del midollo. ... Leggi Tutto

mielopatìa

Vocabolario on line

mielopatia mielopatìa s. f. [comp. di mielo- e -patia]. – Nel linguaggio medico, lo stesso che affezione midollare, con specifico riferimento al midollo spinale (talora anche al midollo osseo, come, [...] le forme morbose caratterizzate da atrofia delle masse muscolari e dovute a degenerazione delle corna anteriori del midollo spinale, differenziandole da forme analoghe dal lato clinico ma legate ad affezioni che colpiscono i nervi periferici e ... Leggi Tutto

mielotomìa

Vocabolario on line

mielotomia mielotomìa s. f. [comp. di mielo- e -tomia]. – In neurochirurgia, incisione effettuata a livello del midollo spinale, per lo più con l’intento di interrompere le vie della sensibilità dolorifica [...] dolori ribelli a ogni altra forma di terapia; per es., la m. commissurale, con cui vengono sezionate, sulla linea mediana anteriore (commessura bianca del midollo spinale), le fibre sensitive, nel punto in cui esse si intersecano (tratto dorsale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

poliomielite

Vocabolario on line

poliomielite s. f. [comp. del gr. πολιός «grigio» (con allusione alla sostanza grigia) e μυελός «midollo», col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione della sostanza grigia del midollo spinale: [...] , che colpisce soprattutto i bambini, consistente in fenomeni degenerativi e necrotici dei neuroni delle corna anteriori del midollo spinale e in alterazioni infiammatorie delle cellule gliali, dei linfociti, dei macrofagi e delle plasmacellule, che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
MIDOLLO spinale
MIDOLLO spinale (lat. scient. medulla spinalis; fr. moelle épinière; sp. médula espinal; ted. Rückenmark; ingl. spinal cord) Giulio CHIARUGI Alberto PEPERE Roberto ALESSANDRI Il midollo spinale è quella parte dell'apparecchio nervoso centrale...
cefalorachidiano, liquor
Il liquor che bagna l’encefalo e il midollo spinale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali