millepiedi /mil:e'pjɛdi/ s. m. [grafia unita di mille piedi]. - (zool.) [nome delle numerose specie di artropodi miriapodi] ≈ Ⓖ centogambe, Ⓖ centopiedi, iulo. ‖ scolopendra. ⇑ miriapode. ...
Leggi Tutto
centopiedi /tʃɛnto'pjɛdi/ s. m. [comp. di cento e piede]. - (zool.) [nome di diverse specie di artropodi appartenenti alla classe dei chilopodi] ≈ centogambe. ‖ millepiedi. ...
Leggi Tutto
zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale.
Finestra di approfondimento
Fabio Rossi
zoologia. Finestra [...] : afide; cicala; cocciniglia. p. Ortotteri: cavalletta; grillo; grillotalpa; locusta. q. Tisanuri: pesciolino d’argento. 4. Miriapodi: millepiedi; scolopendra; scutigera.
Echinodermi - Giglio di mare; oloturia; ofiura; riccio di mare; stella di mare ...
Leggi Tutto
Sottoclasse di Artropodi terrestri della classe dei Diplopodi, detti millepiedi. Hanno corpo allungato per lo più cilindrico, in certe forme anche depresso, e composto di capo, collo, tronco e di un segmento anale. Il capo, globoso, porta un...