• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [75]
Biologia [11]
Botanica [9]
Anatomia [9]
Chirurgia [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Industria [6]
Alimentazione [4]
Fisica [3]

splène

Vocabolario on line

splene splène s. m. [dal gr. σπλήν σπληνός «milza»]. – Sinon. dotto e letter., poco com., di milza. ... Leggi Tutto

splenètico

Vocabolario on line

splenetico splenètico agg. [dal lat. tardo splenetĭcus «che è affetto da male alla milza (gr. σπλήν)»] (pl. m. -ci). – 1. non com. Nel linguaggio medico, sinon. di splènico (nel sign. 2). 2. estens., [...] letter. Di persona (anche come sost.) che ha un temperamento malinconico, in quanto, secondo la teoria umorale ippocratica, la milza era la sede in cui veniva prodotto il cosiddetto umor nero o atrabile (v. malinconia, n. 1 a). ... Leggi Tutto

splèno-

Vocabolario on line

spleno- splèno- [dal lat. splen splenis, gr. σπλήν σπληνός «milza»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, soprattutto medica, che significa «milza». ... Leggi Tutto

splenocontrazióne

Vocabolario on line

splenocontrazione splenocontrazióne s. f. [comp. di spleno- e contrazione]. – In medicina, la contrazione della milza, che può essere artificialmente provocata mediante inoculazione sottocutanea di adrenalina. [...] Prova della s., ricerca diagnostica rivolta a saggiare l’attitudine, o meno, della milza a contrarsi oppure a provocare l’immissione in circolo di eventuali agenti patogeni parassitarî (plasmodî, leishmanie) o di elementi cellulari patologici. ... Leggi Tutto

lienite

Vocabolario on line

lienite s. f. [der. del lat. lien «milza»]. – In medicina, infiammazione della milza, sinon. meno com. di splenite. ... Leggi Tutto

splenopessìa

Vocabolario on line

splenopessia splenopessìa s. f. [comp. di spleno- e -pessia]. – Intervento chirurgico, ormai disusato, consistente nel fissare la milza alla parete addominale sia per impedirne gli spostamenti eccessivi [...] (milza migrante), sia per creare un circolo collaterale tra la circolazione portale e quella della cava inferiore (nella cirrosi epatica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

splenoptòṡi

Vocabolario on line

splenoptosi splenoptòṡi s. f. [comp. di spleno- e ptosi]. – In medicina, lo spostamento verso il basso della milza, talora di notevoli proporzioni (milza migrante); può essere isolata (s. semplice) o [...] concomitante a quella degli altri organi addominali (v. splancnoptosi) ... Leggi Tutto

pancreaticolienale

Vocabolario on line

pancreaticolienale agg. [comp. di pancreatico e lienale]. – Nel linguaggio medico, relativo al pancreas e alla milza: legamento p., piccola dipendenza del legamento posteriore della milza tesa tra quest’organo [...] e il pancreas ... Leggi Tutto

perisplènico

Vocabolario on line

perisplenico perisplènico agg. [comp. di peri- e splenico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che sta intorno alla milza, che circonda la milza: flogosi perisplenica. ... Leggi Tutto

perisplenite

Vocabolario on line

perisplenite s. f. [comp. di peri- e spleno-, col suff. medico -ite]. – In patologia, processo infiammatorio della capsula fibrosa della milza, in genere conseguente a malattie della milza (spleniti [...] acute o croniche, splenomegalie, infarti splenici), che può talvolta ispessirsi in modo considerevole e completo tanto da avvolgere l’intero organo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
milza
Organo a struttura linfatica e vascolare associato al sistema circolatorio. Anatomia comparata Nell’embrione la m. si origina da un ammasso di cellule mesenchimali situate in un ispessimento del mesenterio dorsale sospensore del tubo digerente...
Milza, Pierre
Milza, Pierre. – Storico francese  (Parigi 1932 - Saint-Malo 2018). Tra i massimi storici del fascismo, direttore fino al 2000 del Centre d'histoire du vingtième siècle di cui è stato fondatore nel 1984, ha condotto pionieristici studi sull’immigrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali