• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [75]
Biologia [11]
Botanica [9]
Anatomia [9]
Chirurgia [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Industria [6]
Alimentazione [4]
Fisica [3]

splenectomiżżare

Vocabolario on line

splenectomizzare splenectomiżżare v. tr. [der. di splenectomia]. – Nel linguaggio medico, sottoporre a intervento di splenectomia. ◆ Part. pass. splenectomiżżato, anche come agg. e s. m. (f. -a), di [...] paziente cui è stata asportata chirurgicamente la milza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

splenite

Vocabolario on line

splenite s. f. [der. di spleno-, col suff. medico -ite]. – In medicina, ogni processo infiammatorio della milza (come le splenomegalie infettive, gli ascessi, i processi specifici tubercolari, luetici, [...] ecc.) ... Leggi Tutto

splenìtico

Vocabolario on line

splenitico splenìtico agg. [der. di splenite] (pl. m. -ci). – In medicina, relativo a processi flogistici della milza: tumefazione s.; sintomatologia splenitica. ... Leggi Tutto

spleniżżazióne

Vocabolario on line

splenizzazione spleniżżazióne s. f. [der. di spleno-]. – In medicina, modificazione patologica di un organo che assume l’aspetto della milza: s. del polmone. ... Leggi Tutto

splenocito

Vocabolario on line

splenocito s. m. [comp. di spleno- e -cito]. – In biologia, nome poco usato dei monociti che si trovano nella milza, con grossi nuclei rotondi e chiari, e abbondante protoplasma. ... Leggi Tutto

splenoclèiṡi

Vocabolario on line

splenocleisi splenoclèiṡi s. f. [comp. di spleno- e gr. κλεῖσις «chiusura»]. – In chirurgia, intervento di fissazione della milza (splenopessia), ormai abbandonato, attuato collocando l’organo in uno [...] spazio compreso tra il peritoneo e la parete addominale (splenopessia extraperitoneale) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

splenocoltura

Vocabolario on line

splenocoltura s. f. [comp. di spleno- e -coltura]. – In medicina, inseminazione in un mezzo di coltura di un frammento di milza per mettere in evidenza la presenza di eventuali germi: è un procedimento [...] usato particolarmente per la diagnosi di laboratorio della brucellosi ... Leggi Tutto

lièno-

Vocabolario on line

lieno- lièno- [dal lat. lien «milza»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio medico usato talora come equivalente di spleno- (lienografia, lienoportografia, lienopatia, ecc., per i più com. [...] splenografia, ecc.) ... Leggi Tutto

splenoepatopatìa

Vocabolario on line

splenoepatopatia splenoepatopatìa s. f. [comp. di spleno-, epato- e -patia]. – In medicina, quadro morboso caratterizzato da contemporanea sofferenza del fegato e della milza. ... Leggi Tutto

splenògeno

Vocabolario on line

splenogeno splenògeno agg. [comp. di spleno- e -geno]. – In medicina, generato dalla milza o dai suoi prodotti di secrezione: blocco s. midollare; anemia splenogena. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
milza
Organo a struttura linfatica e vascolare associato al sistema circolatorio. Anatomia comparata Nell’embrione la m. si origina da un ammasso di cellule mesenchimali situate in un ispessimento del mesenterio dorsale sospensore del tubo digerente...
Milza, Pierre
Milza, Pierre. – Storico francese  (Parigi 1932 - Saint-Malo 2018). Tra i massimi storici del fascismo, direttore fino al 2000 del Centre d'histoire du vingtième siècle di cui è stato fondatore nel 1984, ha condotto pionieristici studi sull’immigrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali