minimalismo s. m. [dall'ingl. minimalism, der. di minimal "minimo" (nel senso di "estremamente semplice")]. - 1. (polit.) [orientamento di chi, all'interno di un movimento o partito riformista, propugna [...] cambiamento attraverso piccoli passi] ≈ gradualismo, moderatismo, riformismo. ↔ massimalismo. 2. (artist.) [corrente astratta, nata negli anni Sessanta del sec. 20°, che si esprime attraverso semplici forme geometriche dal colore puro] ≈ minimal art. ...
Leggi Tutto
letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] ; espressionismo; eufuismo; felibrismo; futurismo; gongorismo; immaginismo; imagismo; manierismo; marinismo; minimalismo; modernismo; naturalismo; neoavanguardia; neoclassicismo; neorealismo; parnassianismo; petrarchismo; poetismo; postmoderno ...
Leggi Tutto
massimalismo s. m. [der. di massimalista]. - [orientamento o atteggiamento, spec. politico, di chi non ritiene accettabili soluzioni graduali o parziali] ≈ estremismo, oltranzismo, radicalismo. ‖ fondamentalismo, [...] integralismo. ↔ gradualismo, minimalismo, moderatismo, riformismo. ...
Leggi Tutto
minimalista [dall'ingl. minimalist] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (polit.) [propugnatore del minimalismo] ≈ gradualista, moderato, riformista. ↔ massimalista. ■ agg. [semplice e limitato al minimo: un arredamento [...] m.] ≈ [→ MINIMALE agg. (2)]. ...
Leggi Tutto
Arte
Corrente artistica sviluppatasi tra il 1960 e il 1970 negli Stati Uniti d’America. Definita minimal art, ma anche strutture primarie, ABC art, antiform, cool art, topological art, è caratterizzata da forme semplici (minimal), derivate generalmente...
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il minimalismo si colloca tra le avanguardie europee e la lezione di John Cage. Le musiche di Young, Riley, Reich e Glass, composte...