cretese /kre'tese/ agg. [dal nome dell'isola di Creta, nel Mediterraneo orient.]. - (stor.) [relativo alla civiltà fiorita a Creta fra l'inizio del terzo e la metà del 2º millennio a. C.: arte, letteratura [...] c.] ≈ minoico. ...
Leggi Tutto
egeo /e'dʒɛo/ agg. [dal lat. Aegaeus, gr. Aigâios]. - [relativo alla civiltà, alla cultura e sim., sorte a Creta nel 2° millennio a. C.: la dominazione e.] ≈ cretese, minoico. ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; d) case e ville; e) tombe; f) vani di...
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte (v. vol. v, p. 42-102)
N. Platon
Le ricerche archeologiche che sono continuate con ritmo veloce dalla fine del 1963, hanno aumentato moltissimo le nostre conoscenze della...