• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biologia [9]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]
Medicina [1]
Chimica [1]

mioṡina

Vocabolario on line

miosina mioṡina s. f. [der. di mio-2, con i suff. -os(io) e -ina]. – In biochimica, la proteina contrattile specifica delle fibrille muscolari, fondamentale nel meccanismo della contrazione muscolare, [...] per la capacità di idrolizzare l’acido adenosintrifosforico in acido adenosindifosforico, fornendo l’energia sfruttabile nella contrazione muscolare, e di combinarsi con l’actina per formare l’actomiosina ... Leggi Tutto

actomioṡina

Vocabolario on line

actomiosina actomioṡina s. f. [comp. di act (ina) e miosina]. – In biochimica, sostanza proteica contenuta nel muscolo, in cui forma sottili filamenti che, giustapponendosi a filamenti di miosina, agiscono [...] sinergicamente con questi ... Leggi Tutto

tropomioṡina

Vocabolario on line

tropomiosina tropomioṡina s. f. [comp. di tropo- e miosina]. – In biochimica, proteina filamentosa presente nelle miofibrille, che, agendo sull’actomiosina, esercita, tramite gli ioni calcio, un’azione [...] regolatrice della contrazione e del rilassamento muscolari; essa fa anche parte delle proteine contrattili delle piastrine, che consentono a tali elementi di mantenere la loro forma, di aderire alle pareti ... Leggi Tutto

miofilaménto

Vocabolario on line

miofilamento miofilaménto s. m. [comp. di mio-2 e filamento]. – In istologia, ciascuno dei filamenti, risolvibili al microscopio elettronico, di cui sono costituite le miofibrille della cellula muscolare: [...] se ne distinguono due tipi, i m. spessi, di circa 14 nm di diametro, costituiti dalla proteina miosina, e i m. sottili, di circa 6,5 nm di diametro, costituiti dalla proteina actina. ... Leggi Tutto

mïògeno²

Vocabolario on line

miogeno2 mïògeno2 s. m. [comp. di mio-2 e geno]. – In biochimica, proteina muscolare caratteristica del sarcoplasma, della quale esistono tipi diversi; solubile in acqua, è molto simile alle albumine [...] e differisce dalla miosina (proteina tipica dei miofilamenti) per non essere contrattile. ... Leggi Tutto

sarcòmero

Vocabolario on line

sarcomero sarcòmero s. m. [comp. di sarco- e -mero]. – In istologia, l’unità di base della fibra muscolare striata (detta anche, oggi meno comunem., inocomma); è costituita, nei s. a struttura semplice [...] –, da un disco isotropo (chiaro, fondamentalmente costituito da actina) e da uno anisotropo (scuro, fondamentalmente costituito da miosina); nei s. a struttura composta – caratteristici dei vertebrati –, dalla sequenza di un teloframma (stria Z), un ... Leggi Tutto

actina

Vocabolario on line

actina s. f. [der. del gr. ἀκτίς -ῖνος «raggio»]. – In biochimica, proteina contenuta nelle fibrille muscolari e presente anche in alcune cellule non muscolari (fibroblasti, piastrine, amebe); nelle [...] miofibrille, i filamenti di actina, giustapponendosi a quelli di miosina, formano un complesso denominato actomiosina. ... Leggi Tutto

rigidità

Vocabolario on line

rigidita rigidità s. f. [dal lat. rigidĭtas -atis, der. di rigĭdus «rigido»]. – 1. Il fatto di essere rigido, lo stato e la condizione di ciò che è rigido, in senso proprio: r. di un materiale; per non [...] , la putrefazione, ecc.), consistente in un indurimento e perdita di elasticità dei muscoli, in seguito a coagulazione della miosina. 2. In senso fig., lo stesso, ma meno com., che rigidezza: rigidità del clima, della stagione; r. morale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

ciclòṡi

Vocabolario on line

ciclosi ciclòṡi s. f. [dal gr. κύκλωσις «avvolgimento, circuizione»]. – In biologia, movimento del citoplasma, detto anche corrente citoplasmatica, osservato soprattutto nelle cellule vegetali, dovuto [...] all’interazione fra i microfilamenti di actina e di miosina, in seguito a stimoli chimici o luminosi, a variazioni di temperatura e cambiamenti di pH; è bloccato da insulti meccanici o da scariche elettriche. ... Leggi Tutto

supermolècola

Vocabolario on line

supermolecola supermolècola s. f. [comp. di super- e molecola]. – In chimica, struttura formata dall’associazione di due o più specie molecolari; molte delle supermolecole conosciute hanno notevole interesse [...] , ognuna delle quali è formata da una molecola proteica e una di eme contenente uno ione ferroso al quale si fissa una molecola di ossigeno), le associazioni enzima-substrato, e l’actomiosina (costituita di un’associazione fra actina e miosina). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
miosina
Proteina enzimatica, presente nelle cellule eucariotiche, che, in associazione con l’actina, è coinvolta in quasi tutti i fenomeni di contrattilità cellulare (contrazione muscolare, movimento ameboide, fagocitosi, flusso citoplasmatico, endocitosi,...
tropomiosina
tropomiosina tropomiosina [Comp. di tropo- e miosina] [BFS] Proteina che interviene nella regolazione delle contrazioni muscolari: v. contrazione muscolare: I 740 c.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali