• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Botanica [4]
Chimica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

miristicàcee

Vocabolario on line

miristicacee miristicàcee s. f. pl. [lat. scient. Myristicaceae, dal nome del genere Myristica: v. la voce prec.]. – Famiglia di piante magnoliali tropicali, che comprende circa 300 specie legnose, con [...] idioblasti contenenti olî eterei spesso molto aromatici ... Leggi Tutto

magnoliali

Vocabolario on line

magnoliali s. f. pl. [lat. scient. Magnoliales, dal nome del genere Magnolia: v. magnolia]. – Ordine di piante angiosperme comprendente forme arboree, arbustive o lianose con foglie opposte alterne, [...] circa 3000 specie che, incluse in gran parte nelle annonacee, in numero minore nelle magnoliacee e nelle miristicacee, vivono prevalentemente nelle regioni tropicali e temperato-calde. Le conoscenze sulla morfologia comparata delle specie attuali e ... Leggi Tutto

vìrola

Vocabolario on line

virola vìrola s. f. [lat. scient. Virola, di origine non nota]. – Genere di piante miristicacee, con diverse specie arboree dell’America Merid., che forniscono noci moscate da cui si estrae un olio grasso [...] per saponeria, chiamato grasso di virola e grasso di ucuuba ... Leggi Tutto

mirìstica

Vocabolario on line

miristica mirìstica s. f. [lat. scient. Myristica, dal gr. μυριστικός «odoroso»]. – Genere di piante miristicacee con un centinaio di specie legnose, tutte tropicali, di cui parecchie dànno semi (per [...] es., la noce moscata) e arilli usati per aromatizzare cibi, ecc.; i semi forniscono anche un burro ... Leggi Tutto

ucuuba

Vocabolario on line

ucuuba s. f. (anche ocuba o ocumba o ucuhuba) [dal port.-brasiliano ocuuba, nome (con le varianti ocuba e ocumba) dell’albero da cui si ricava la cera, adattam. di una voce tupi]. – Grasso di u., grasso [...] contenuto nei semi di un albero della famiglia miristicacee (Myristica sebifera), che si presenta come una sostanza solida di consistenza molle, di colore dal giallo al verde scuro e odore resinoso, contenente gliceridi soprattutto degli acidi ... Leggi Tutto

nóce moscata

Vocabolario on line

noce moscata nóce moscata locuz. usata come s. f. – Albero della famiglia miristicacee (Myristica fragrans), originario delle Molucche, ora coltivato anche in altri paesi tropicali, il cui frutto piriforme [...] si apre a maturità in due valve che mettono in luce un arillo rosso (macis), avvolgente il seme; quest’ultimo, detto anch’esso noce moscata, ovoidale, compatto, di color bruno, rigato all’esterno, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
Miristicacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Magnoliacee, comprendente 255 specie legnose. Hanno idioblasti contenenti oli essenziali, e la linfa di colore rosso vivo. Sono tutte tropicali. Il genere più importante è Myristica, di cui molte specie...
aroma
Nome generico di sostanze odorose e spesso di sapore gradevole, usate come profumi o per condimento, come le spezie. Gli a. sono naturali o artificiali: i primi preesistono nelle sostanze aromatiche o se ne sviluppano con la cottura (carne)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali