• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Religioni [4]
Alimentazione [1]
Industria [1]

misantropo

Sinonimi e Contrari (2003)

misantropo /mi'zantropo/ [dal gr. misánthrōpos, comp. di miso- "miso-" e ánthrōpos "uomo"]. - ■ agg. 1. (psicol.) [che prova avversione patologica verso il genere umano] ↔ filantropo. 2. (estens.) [di [...] persona, che tende a evitare i contatti umani: non essere così m.] ≈ asociale, scontroso, scostante. ↓ ritroso. ↔ affabile, espansivo, socievole. ■ s. m. (f. -a) [chi prova avversione patologica verso ... Leggi Tutto

eremita

Sinonimi e Contrari (2003)

eremita s. m. [dal lat. tardo eremita, gr. eccles. eremítes, der. di éremos "solitario, deserto"] (pl. -i). - 1. (relig.) [chi, per motivi religiosi, si apparta dal mondo] ≈ anacoreta, asceta, (non com.) [...] eremitano, (ant., lett.) romito. ‖ mistico, monaco. ⇓ stilita. 2. (anche f.) (fig.) [persona che vive appartata dal mondo] ≈ cenobita, misantropo, (pop.) orso, solitario. ↔ (fam.) compagnone. ... Leggi Tutto

istrice

Sinonimi e Contrari (2003)

istrice /'istritʃe/ s. m. (non com. f.) [dal lat. hystrix -ĭcis, gr. hýstriks -ikhos m. o f., comp. di hýs "in alto" e thriks trikhós "capello, pelo"]. - 1. (zool.) [mammifero roditore con dorso e coda [...] di lunghi aculei] ≈ Ⓖ porcospino. 2. (fig.) [persona scontrosa, burbera, diffidente e sim.] ≈ porcospino, riccio, misantropo, orso. ↔ (fam.) allegrone, buontempone, (fam.) compagnone. 3. (arm.) [lanciabombe multiplo usato dagli alleati durante il ... Leggi Tutto

cenobita

Sinonimi e Contrari (2003)

cenobita s. m. [dal lat. tardo coenobita, gr. tardo koinobítēs, der. di koinóbion "cenobio"] (pl. -i). - 1. (eccles.) [religioso che vive in comunità] ≈ conventuale, frate, monaco. 2. (fig.) [uomo di vita [...] appartata e austera] ≈ anacoreta, asceta, eremita, (lett.) romito, stilita. ↑ misantropo. ... Leggi Tutto

filantropo

Sinonimi e Contrari (2003)

filantropo /fi'lantropo/ s. m. [dal gr. philánthrōpos, comp. di philo- "filo-" e ánthrōpos "uomo"] (f. -a). - [persona spinta da filantropia] ≈ benefattore ‖ altruista, mecenate. ↔ misantropo. ‖ egoista. ... Leggi Tutto

certosino

Sinonimi e Contrari (2003)

certosino /tʃerto'zino/ [der. di certosa]. - ■ s. m. 1. (eccles.) [religioso appartenente all'ordine fondato nel 1084 da s. Brunone] ≈ ‖ benedettino, cistercense. ⇑ (fam.) frate, monaco. 2. (fig.) [uomo [...] che fa vita assai ritirata] ≈ anacoreta, eremita, isolato, solitario. ↑ misantropo, orso. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): alla certosina [in modo molto accurato] ≈ meticolosamente, minuziosamente, pazientemente, scrupolosamente. ↔ (fam.) alla carlona, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

porcospino

Sinonimi e Contrari (2003)

porcospino s. m. [comp. di porco e dell'agg. spino] (pl. porcospini, ant. pòrci spini). - 1. a. (zool.) [roditore degli istricidi con muso ottuso, tronco breve, zampe corte e rivestimento cutaneo formato [...] degli erinaceidi con muso appuntito e dorso ricoperto di aculei, con cui si difende avvolgendosi a palla] ≈ riccio. 2. (fig., fam.) [persona scontrosa, sgarbata e diffidente] ≈ istrice, orso, riccio. ‖ asociale, burbero, misantropo, (fam.) musone. ... Leggi Tutto

selvatico

Sinonimi e Contrari (2003)

selvatico /sel'vatiko/ (tosc. e region. salvatico) agg. [lat. silvatĭcus (lat. volg. salvatĭcus), der. di silva "selva"] (pl. m. -ci). - 1. a. [di pianta, che nasce spontaneamente e cresce senza cure: [...] : è un uomo burbero e s., ma non cattivo] ≈ (region.) forastico, (non com.) insocievole, ispido, misantropo, (fam.) orso, scontroso, scorbutico, scostante. ↑ asociale, bisbetico, intrattabile. ↓ ritroso, schivo, spigoloso. ↔ (ant.) accompagnevole ... Leggi Tutto

socievole

Sinonimi e Contrari (2003)

socievole /so'tʃevole/ agg. [dal lat. sociabĭlis, rifatto con la terminazione -evole]. - 1. [che è incline alla vita associata] ≈ e ↔ [→ SOCIALE agg. (1. a)]. 2. (estens.) [che dimostra affabilità nei [...] ] ≈ (ant.) accompagnevole, affabile, amabile, aperto, (fam.) compagnone, comunicativo, cordiale, espansivo, estroverso, sociale. ↔ asociale, chiuso, (non com.) insocievole, introverso, selvatico. ↑ burbero, intrattabile, misantropo, scontroso. ... Leggi Tutto

anacoreta

Sinonimi e Contrari (2003)

anacoreta /anako'rɛta/ s. m. [dal lat. tardo anachoreta, gr. anakhōrētḗs, dal tema di anakhōréō "ritirarsi"] (pl. -i). - 1. (relig.) [religioso che nei secoli 3o e 4o viveva isolato nei deserti dell'Egitto] [...] ≈ ‖ asceta, eremita, (lett.) romito, stilita. ↔ cenobita. 2. (estens.) [chi vive in modo appartato] ≈ solitario. ‖ asociale, misantropo, (fam.) orso. ↔ compagnone. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
TIMONE detto il Misantropo
TIMONE detto il Misantropo Ateniese, figlio di Echecratida del demo di Kolyttus, vissuto al tempo della guerra del Peloponneso. Di educazione filosofica, senza essere filosofo, venne per esperienze d'ingratitudine e per interne disposizioni...
Timóne detto il Misantropo
Ateniese (seconda metà del 5º sec. a. C.), famoso per il suo atteggiamento di avversione per tutta l'umanità, maturato come reazione all'ingratitudine degli uomini; si diceva che stimasse soltanto Alcibiade, perché avrebbe causato la rovina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali