• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Chimica [9]
Medicina [2]
Fisica [1]
Arti visive [1]
Storia [1]
Industria [1]
Storia della medicina [1]
Geologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Botanica [1]

miscìbile

Vocabolario on line

miscibile miscìbile agg. [der. del lat. miscere «mescolare»]. – In chimica, di sostanze capaci di mescolarsi o di sciogliersi l’una nell’altra. ... Leggi Tutto

coalescènza

Vocabolario on line

coalescenza coalescènza s. f. [der. del lat. coalescens -entis, part. pres. di coalescĕre «unirsi insieme»]. – 1. Unione, fusione, saldatura: farò inoltre vedere come la perpendicolare dinoti divisione [...] . Verri). 2. In fisica, il fenomeno per cui le goccioline più piccole d’un liquido disperse in un altro liquido non miscibile (per es., goccioline di olio in acqua) tendono a unirsi alle più grandi, fornendo quindi aggregati di maggiori dimensioni. 3 ... Leggi Tutto

acetóne

Vocabolario on line

acetone acetóne s. m. [dal fr. acétone, der. di (acide) acét(ique) «acido acetico», col suff. -one]. – 1. a. Composto organico, propriamente detto propanone, di formula CH3−CO−CH3, liquido incolore, [...] di odore gradevole, infiammabile, miscibile con acqua, alcol, etere, contenuto nei prodotti di distillazione del legno. Viene usato come solvente della cellulosa, di olî, grassi, resine, ecc.; nelle forme di diabete grave e di altri processi morbosi ... Leggi Tutto

mescìbile

Vocabolario on line

mescibile mescìbile agg. (der. di mescere]. – 1. non com. Che si può mescere. 2. ant. Lo stesso che miscibile. ... Leggi Tutto

poliaddizióne

Vocabolario on line

poliaddizione poliaddizióne s. f. [comp. di poli- e addizione]. – In chimica, la reazione (detta anche polimerizzazione per addizione) per cui più molecole di uno stesso composto organico (monomero) [...] la p. in dispersione (anche detta in granuli o in perle) quando il monomero viene disperso in un liquido, con esso non miscibile, nel quale polimerizza in granuli (particolarm. usata per preparare resine da stampaggio), e la p. in emulsione quando il ... Leggi Tutto

ràgia

Vocabolario on line

ragia ràgia s. f. [lat. *rasia, der. di rasis, nome d’una specie di pece grezza; per il sign. fig., cfr. pegola] (pl. -gie o -ge). – 1. Sinon. ant. di resina (delle conifere). 2. Acqua r., o con grafia [...] dalla distillazione di resine di conifere: è un liquido limpido, incolore, di sapore amarognolo e odore penetrante, miscibile con alcole, benzene e altri solventi, che all’aria ingiallisce resinificandosi e addensandosi; si usa come solvente per ... Leggi Tutto

miscibilità

Vocabolario on line

miscibilita miscibilità s. f. [der. di miscibile]. – In chimica, la capacità di due o più sostanze di mescolarsi per formare un’unica fase omogenea: m. dei liquidi, che può essere totale (o completa), [...] parziale (quando i liquidi si sciolgono reciprocamente solo in determinati rapporti), nulla (quando i liquidi sono completamente insolubili l’uno nell’altro) ... Leggi Tutto

perclòrico

Vocabolario on line

perclorico perclòrico agg. [der. di cloro, col pref. per-2]. – In chimica, acido p., acido del cloro eptavalente (HClO4), liquido mobile, fumante, miscibile con l’acqua, usato in chimica analitica, in [...] galvanoplastica, nei trattamenti di finitura dell’alluminio; le sue soluzioni concentrate costituiscono, a caldo, un energico agente ossidante. Allo stato anidro esplode spontaneamente ... Leggi Tutto

perflüòro-

Vocabolario on line

perfluoro- perflüòro- [comp. di per-2 e fluoro]. – Prefisso usato in chimica organica per formare il nome di composti nella cui molecola sono stati sostituiti con fluoro tutti gli atomi d’idrogeno sostituibili: [...] per es., perfluorobenzene, liquido incolore, dal sapore dolciastro, miscibile con molti solventi organici, usato come intermedio nella sintesi di composti tumorali. ... Leggi Tutto

propandïòlo

Vocabolario on line

propandiolo propandïòlo s. m. [comp. di propano e diolo]. – In chimica organica, alcole bivalente derivato dal propano, conosciuto in due forme isomere, di cui la più comune è l’1,2-propandiolo (meglio [...] noto con i nomi di glicol propilenico o propilenglicole), liquido incolore, viscoso, miscibile con l’acqua, usato come anticongelante, come solvente, come intermedio in sintesi organiche. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
immiscibile
immiscibile immiscìbile [Comp. di in- neg. e miscibile] [CHF] Liquidi i.: che non si mescolano, per es. acqua e olio. La tensione di vapore del sistema costituito da due o più liquidi i. è la somma delle tensioni di vapore di ciascuno; in...
perclorico, acido
Acido forte, di formula HClO4; liquido mobile, fumante, miscibile con l’acqua in tutti i rapporti formando un di- e un tri-idrato; con l’acqua forma anche un azeotropo (al 72,6% di acido e che bolle a 203 °C a pressione atmosferica). Le soluzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali