• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Psicologia e psicanalisi [1]

misoginia

Sinonimi e Contrari (2003)

misoginia /mizodʒi'nia/ s. f. [dal gr. misogynía, comp. di miso- e -gynos "-gino"]. - [avversione e repulsione per le donne] ≈ (non com.) ginecofobia, (non com.) misoginismo. ‖ fallocrazia, maschilismo. [...] ⇑ misantropia ... Leggi Tutto

ginecofobia

Sinonimi e Contrari (2003)

ginecofobia /dʒinekofo'bia/ s. f. [comp. di gineco- e -fobia], non com. - (psicol.) [patologica repulsione per la donna] ≈ misoginia. ... Leggi Tutto

misantropia

Sinonimi e Contrari (2003)

misantropia /mizantro'pia/ s. f. [dal gr. misanthrōpía]. - 1. (psicol.) [avversione patologica verso il genere umano] ≈ ⇓ misoginia. ↔ altruismo, filantropia. 2. (estens.) [tendenza a evitare le relazioni [...] umane] ≈ (non com.) insocievolezza, (fam.) orsaggine, scontrosità, selvatichezza. ↓ ritrosia. ↔ affabilità, espansività, socievolezza ... Leggi Tutto

miso-

Sinonimi e Contrari (2003)

miso- [dal gr. miso-, forma compositiva del sost. mîsos "odio"]. - Primo elemento di parole composte, in cui indica odio, avversione, o antipatia verso la persona o la cosa espressa dal secondo elemento: [...] misogamia, misoginia, misologia, misoneismo, ecc. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
misoginia
Atteggiamento di avversione generica o di repulsione per la donna. La m., che si usa riferire indifferentemente agli uomini e alle donne, sarebbe da ricondurre, secondo la psicanalisi, a un conflitto omosessuale latente e va distinta dalla ginofobia,...
ginecida
ginecida agg. Che si propone di eliminare fisicamente una donna, le donne • Il capolavoro della misoginia italiana è il trattato «Se s’abbia a prender moglie» di Giovanni Della Casa, che si limita a sconsigliare implacabilmente ai giovani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali