geodesia
geodeṡìa s. f. [dal gr. γεωδαισία, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e tema di δαίω «dividere»]. – Originariamente, arte di dividere i terreni (corrispondente alla moderna agrimensura); oggi, scienza [...] che studia la forma della Terra e le sue dimensioni avvalendosi di misure astronomiche, gravimetriche, trigonometriche, ecc. (con questa accezione, è usato talora come insegna di negozî dove si vendono strumenti geodetici). G. astronomica, disciplina ...
Leggi Tutto
elettronico
elettrònico agg. [der. di elettrone] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’elettrone, agli elettroni o all’elettronica: carica e.; dispositivo, congegno, circuito e.; apparecchio e., sistema e., [...] , mentre la composizione risulta svincolata dal sistema temperato della musica tradizionale. 3. Guerra e., l’insieme delle misure atte a impedire o ridurre, mediante disturbo o inganno, l’utilizzazione da parte del nemico delle sue apparecchiature ...
Leggi Tutto
stretta
strétta s. f. [der. di stretto1]. – 1. a. Il fatto di stringere, o di venire stretto, premendo fortemente: tagliai il fil di ferro con una s. di pinze; la volpe tentava di liberarsi dalla s. [...] di un oggetto: dare una s. alla morsa, una s. di vite; dare una s. di freni, anche fig., inasprire le misure disciplinari, dare o darsi una disciplina più rigida. e. Senso di costrizione e dolore acuto e improvviso: avere, sentire, provare una s ...
Leggi Tutto
confidence-building
(confidence building), loc. s.le m. In politica internazionale, costruzione di un rapporto basato sulla fiducia. ◆ Il «club atomico» ha poi esortato India e Pakistan ad adottare passi [...] concreti per risolvere il loro contenzioso territoriale sul Kashmir, introdurre misure di confidence building come l’impegno a non dislocare missili in Kashmir, cessare gli esperimenti missilistici e nucleari e firmare il Trattato per la messa al ...
Leggi Tutto
stretto1
strétto1 agg. [part. pass. di stringere, che continua il lat. strĭctus, part. pass. di stringĕre]. – 1. a. Premuto, serrato fortemente: tenere s. una cosa, afferrarla e premerla con forza in [...] fare, di dire ..., impellente, imprescindibile; prezzo s. (o ristretto), senza possibilità di ulteriori ribassi; battere qualcuno di s. misura, con un vantaggio o uno scarto minimo. c. In fonetica, vocale s., lo stesso che vocale chiusa (v. chiuso1 ...
Leggi Tutto
protezionismo
s. m. [der. di protezione; nel sign. 2, dal fr. protectionnisme]. – 1. Genericam., la tendenza a esercitare, o il fatto di esercitare, la propria protezione sopra qualcuno, per lo più a [...] mezzo di altri strumenti di protezione: p. agrario; p. industriale; p. commerciale; p. marittimo, l’insieme delle misure destinate a favorire la marina mercantile nazionale contro la concorrenza straniera o a combattere economicamente una determinata ...
Leggi Tutto
soggiorno
soggiórno s. m. [der. di soggiornare]. – 1. a. Il dimorare per un certo periodo di tempo in un luogo che non sia la propria abituale residenza, e per lo più a scopo turistico, di cura, per [...] . 16) ad ogni cittadino, limitabile solo per ragioni di sanità pubblica o di sicurezza; obbligo o divieto di s., misure di prevenzione applicate dal tribunale nei confronti di soggetti pericolosi: l’obbligo può riferirsi al comune di residenza o di ...
Leggi Tutto
quotare
v. tr. [der. di quota; in alcuni sign., per influenza del fr. coter, der. di cote «quota»] (io quòto, ecc.). – 1. ant. Stabilire in quale ordine debba essere collocato un oggetto appartenente [...] quotate e ortogonali. b. Nel disegno tecnico e architettonico, corredare le parti rappresentate con le quote, con le misure planimetriche e altimetriche: q. le strutture di un edificio, le parti di una macchina. ◆ Part. pass. quotato, anche ...
Leggi Tutto
nazionalismo
s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita [...] nazione e, a tal fine, favorevole a un largo intervento dello stato nell’economia e all’adozione di misure di politica commerciale, produttivistica e demografica capaci di far conseguire un’autosufficienza economica. b. Più genericam., dottrina o ...
Leggi Tutto
geologico
geològico agg. [der. di geologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla geologia: carta g.; piano geologico; cronologia g.; tempi g. (ere g., periodi g.). In partic.: corpo g., ogni aggregato [...] di una sezione di terreno, ricavata da spaccati naturali, da sondaggi, ecc.; rilevamento g., il complesso di osservazioni, misure e prelievi di campioni eseguiti direttamente sul terreno allo scopo di raccogliere i dati necessarî per la compilazione ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...