antimmigrazione
antimmigrazióne (o antiimmigrazióne) agg. [comp. di anti-1 e immigrazione], invar. – Riguardante l’attività di contrasto dell’immigrazione clandestina, usato spesso con funzione attributiva: [...] misure antiimmigrazione. ...
Leggi Tutto
spinto
agg. [part. pass. di spingere]. – 1. Di persona, portato, inclinato, naturalmente disposto verso qualche cosa: quel ragazzo si sente s. verso la musica, la danza, il teatro. 2. Che supera i limiti [...] , o che tende all’estremismo: avere delle idee spinte. 3. Nella scienza e nella tecnica, che oltrepassa i limiti normali, le misure usuali; elevato: polvere con un grado più o meno s. di finezza. In partic.: a. In fisica, vuoto s., condizione di ...
Leggi Tutto
isostasia
iṡostaṡìa (o iṡòstaṡi) s. f. [dall’ingl. isostasy, comp. di iso- e gr. στάσις «stato»]. – In geologia e geofisica, ipotesi che spiega i valori anomali risultanti da certe misure gravimetriche [...] (inferiori al previsto nelle aree continentali, più elevate nelle depressioni oceaniche) ammettendo (ipotesi isostatica) che l’eccesso di massa in superficie sui continenti, costituito dai sistemi montuosi, ...
Leggi Tutto
chilogrammo
(o kilogrammo) s. m. [comp. di chilo-1 (o kilo-) e grammo]. – 1. a. Unità di misura pratica di massa e peso, equivalente a mille grammi, cioè alla massa (o al peso) di 1 dm3 (= 1 litro) di [...] chilogrammo campione, blocco cilindrico di platino-iridio (diametro e altezza di 39 mm), conservato nell’Archivio dei pesi e misure di Sèvres (Parigi), unità fondamentale, insieme al metro campione e al secondo solare medio, nel sistema di unità di ...
Leggi Tutto
poliziesco
poliziésco agg. [der. di polizia1] (pl. m. -chi). – 1. Della polizia, cioè degli organi e agenti di polizia: indagini p.; intervento p.; più spesso, che si ritiene proprio, tipico, caratteristico [...] di comportamenti vessatorî, repressivi e violenti, analoghi a quelli usati talvolta dalla polizia: modi p.; metodi, sistemi p.; misure p.; per estens., che fa ricorso a metodi di repressione violenta e antidemocratica per il mantenimento dell’ordine ...
Leggi Tutto
antinquinamento
antinquinaménto (o antiinquinaménto) agg. [comp. di anti-1 e inquinamento], invar. – Diretto a prevenire l’inquinamento: provvedimenti, misure a.; apparecchiature a. (per es., quelle [...] di depurazione delle acque luride) ...
Leggi Tutto
cabochien
‹kaboši̯ẽ′› s. m., fr. – Appartenente alla fazione popolare dei cabochiens, così detta dal suo capo, il parigino Simon Caboche, costituitasi a Parigi durante la lotta tra armagnacchi e borgognoni [...] in opposizione alle insufficienti misure adottate dal re Carlo VI nel maggio 1413 per riorganizzare lo stato. ...
Leggi Tutto
giga2
giga2 s. f. [dall’ingl. jig, di etimo incerto, forse attrav. il fr. gigue]. – Danza di origine forse irlandese (sec. 16°), diffusa ovunque nei secoli 17° e 18°, in movimento vivace, e misure di [...] 3/8 e 6/8 e anche 12/8; costituiva generalmente l’ultimo pezzo della suite ...
Leggi Tutto
contraccettivo
(o contracettivo) agg. e s. m. [dall’ingl. contraceptive, comp. di contra- e (con)ceptive «relativo al concepimento»; la geminazione della -c-, nella pronuncia e grafia più frequenti in [...] e antifecondativo), sia di tipo meccanico o chimico per uso locale, sia di natura ormonale per uso orale: misure, precauzioni c.; metodi c.; pillole c.; che si propone di diffondere l’informazione sui metodi per evitare il concepimento ...
Leggi Tutto
telemedicina
s. f. [comp. di tele- e medicina]. – Particolare applicazione della telematica che consente di inviare a distanza, utilizzando varie vie di comunicazione (collegamenti telefonici e radiofonici, [...] , ecc.), più comunem. le linee telefoniche, informazioni di carattere sanitario (tracciati di elettrocardiogrammi, radiografie, ecografie, misure di temperatura e pressione arteriosa, cartelle cliniche) per rendere l’assistenza medica più rapida ed ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...