scarpa
s. f. [forse dal germ. *skarpa «tasca di pelle»]. – 1. a. Calzatura che riveste e protegge il piede, fin poco al disotto (s. basse) o poco al disopra (s. alte) del malleolo: è fatta per lo più [...] .; s. che vanno, stanno, calzano bene; s. che stanno strette, larghe; s. che stringono, che fanno male; un paio di s. (fatte) su misura; mettere in forma un paio di s., come operazione per fabbricarle o allargarle; numero delle s., ognuna delle varie ...
Leggi Tutto
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, [...] diploma di s. grado. 3. agg. Con sign. specifici: a. Minuto secondo e anche, più spesso, secondo s. m., unità di misura del tempo (simbolo la lettera s, talora posta a esponente, che ha sostituito il simbolo sec del passato), pari alla 60a parte del ...
Leggi Tutto
macromicrometrico
macromicromètrico agg. [der. di macromicrometro] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al macromicrometro, ottenuto col macromicrometro: misure m. del nucleo d’una cometa. ...
Leggi Tutto
moltiplicare
(ant. multiplicare) v. tr. [dal lat. multiplicare, der. di multĭplex -plĭcis «molteplice»] (io moltìplico, tu moltìplichi, ecc.). – 1. a. Rendere numericamente molte volte maggiore, o in [...] ., parlando di grandezze eterogenee, m. il tempo per la velocità (o sim.), moltiplicare i numeri che ne rappresentano le rispettive misure. In usi assol., eseguire una moltiplicazione, in frasi quali ha imparato a m., non sa ancora m., e sim. c ...
Leggi Tutto
incentivare
v. tr. [der. di incentivo]. – Incrementare, stimolare, mediante opportuni aiuti e provvedimenti, l’attività e la produzione nei varî settori dell’economia, o anche l’iniziativa e la produttività [...] agricola, le costruzioni edilizie, l’attività industriale; i. gli investimenti. ◆ Part. pres. incentivante, anche come agg.: misure incentivanti; premî incentivanti, previsti talora, negli impieghi pubblici e privati, per accrescere il rendimento dei ...
Leggi Tutto
telerilevamento
telerilevaménto s. m. (meno com. telerilevazióne s. f.) [comp. di tele- e rilevamento (o rilevazione)]. – 1. In genere, rilevamento a grande distanza dell’aspetto e della situazione di [...] o telestrumenti, di solito elettrici o elettronici, una replica analogica della variabile continua, oppure una successione discreta di misure della variabile (in tal caso si parla di telemisurazione), oppure ancora un codice digitale che descriva lo ...
Leggi Tutto
colmo1
cólmo1 agg. [propr., part. pass. di colmare senza suffisso]. – 1. Pieno fino all’orlo, colmato: il sacco è c.; fammi il bicchiere pieno c.; una brocca c. d’acqua; Dove se ne vanno le ricciute [...] : un seno c. (di latte). Usi fig.: essere c. di dolore, di bile; Passa la nave mia c. d’oblio (Petrarca); la misura è c., non se ne può più, siamo al limite di sopportazione. 2. Rilevato, convesso: un’asse colma; vetri ... ch’essendo per avventura ...
Leggi Tutto
televisore
televiṡóre s. m. [tratto da televisione, sul modello dell’ingl. televisor]. – Apparecchio ricevente televisivo, in passato solo in bianco e nero, attualm. quasi esclusivam. a colori, di varie [...] (t. a 16, 20, 22, ..., 40, 46, 52 pollici, a seconda della misura della diagonale dello schermo) e tipologie tecniche; in partic., t. a tubo catodico (il primo entrato in commercio), costituito schematicamente da uno speciale tubo a raggi catodici ...
Leggi Tutto
antisabotaggio
antisabotàggio agg. [comp. di anti-1 e sabotaggio], invar. – Che serve a limitare o a impedire le azioni di sabotaggio, anche in funzione attributiva: misure antisabotaggio. ...
Leggi Tutto
cartello2
cartèllo2 s. m. [dal ted. Kartell, che a sua volta è dall’ital. cartello1]. – 1. a. Forma di coalizione d’imprese o sindacato industriale, detta anche consorzio, mediante la quale imprese dello [...] C. doganale: accordo con cui due o più stati, spec. se limitrofi, si obbligano ad adottare tutte le misure preventive e repressive ritenute necessarie per la lotta contro il contrabbando. 3. Convenzione stipulata tra belligeranti per regolare materie ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...