proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque [...] quale si proiettano ortogonalmente su un piano orizzontale (quadro) i punti della figura indicando le loro quote, cioè le misure con segno delle distanze tra i punti e le loro rispettive proiezioni (il disegno viene spesso chiarito con l’indicazione ...
Leggi Tutto
portabilita del numero
portabilità del numero (portabilità dei numeri), loc. s.le f. Possibilità offerta ai clienti di telefonia mobile di passare da un gestore a un altro, continuando a conservare invariato [...] sul «listino» presentato dall’ex monopolista per attuare la preselezione e la portabilità del numero, ovvero le ultime due misure che mancano per completare l’apertura del mercato della telefonia. (Sole 24 Ore, 10 febbraio 2000, p. 12, Italia ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] v. brillante2 e cabochon). c. In sartoria, l’operazione, e anche la tecnica, di tagliare la stoffa per la confezione di abiti: prendere le misure per il t. della giacca; maestro di t., scuola di taglio (o di t. e cucito, di t. e confezione); avere un ...
Leggi Tutto
precog
(Precog), s. m. inv. Lavoratore precario delle grandi catene commerciali o dei settori della comunicazione e della formazione, assunto con contratto a tempo determinato. ◆ Quest’anno il gemellaggio [...] di esclusivi party che ogni sera renderanno la città il cuore del glamour mondiale. E la blinderanno di polizia, bodyguards e misure di sicurezza eccezionali. Restano fuori i «precog», i precari del cinema, che sfileranno nel nome di San Precario e i ...
Leggi Tutto
omogeneita
omogeneità s. f. [dal lat. scolastico homogeneitas -atis, attrav. il fr. homogénéité]. – Condizione di ciò che è omogeneo, sia rispetto ad altri oggetti, sia rispetto alle sue varie parti [...] ), nell’uno e nell’altro caso dette grandezze omogenee; principio di o., quello per il quale una legge fisica, espressa mediante una relazione o un sistema di relazioni fra le misure di più grandezze, rimane invariata quando si cambino le unità di ...
Leggi Tutto
antropometrico
antropomètrico agg. [der. di antropometria] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’antropometria: punti a., punti di riferimento stabiliti dagli antropologi sul corpo (prevalentemente sullo scheletro) [...] per le varie misure e i relativi indici (detti appunto indici a.) che sono oggetto di studio dell’antropometria; esame a.; dati a.; strumenti a.; compassi a. (di diversi tipi: scorrevole o a branche diritte, a branche curve, a coordinate). ...
Leggi Tutto
somatico
somàtico agg. [dal gr. σωματικός, der. di σῶμα -ατος «corpo»; nel sign. 2, der. di soma2] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient., che si riferisce al corpo umano: caratteri s.; misure s.; [...] anche, che è in relazione con cause organiche (e non psichiche): malattia s.; sintomi somatici. 2. In biologia, del soma, che si riferisce al soma: cellule s. (contrapp. al complesso delle cellule germinali); ...
Leggi Tutto
semasia
semaṡìa s. f. [dal gr. σημασία «segnalazione»]. – Nome usato dai metricologi per indicare il modo seguito dagli antichi nel battere le misure dei versi. ...
Leggi Tutto
lag
‹läġ› s. ingl. (propr. «ritardo»; pl. lags ‹läġ∫›), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio econ., ritardo con cui si producono gli effetti delle misure monetarie fiscali adottate dalle autorità. ...
Leggi Tutto
prontuario
prontüàrio s. m. [uso fig. del lat. tardo promptuarium «credenza, dispensa, magazzino», dall’agg. promptuarius «in cui conservare qualcosa», der. di promptus: v. pronto]. – 1. Libretto o manuale [...] esprimenti risultati di calcoli riferiti ad alcuni fattori comuni di problemi computistici, finanziarî, assicurativi, oppure a parità o equivalenza di misure o monete di stati diversi o tariffe di prezzi base di merci e servizî. 2. Elenco (propr. p ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...