• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
426 risultati
Tutti i risultati [426]
Matematica [39]
Fisica [38]
Medicina [37]
Diritto [37]
Storia [27]
Industria [26]
Arti visive [26]
Geografia [23]
Militaria [22]
Architettura e urbanistica [22]

normolìneo

Vocabolario on line

normolineo normolìneo agg. e s. m. (f. -a) [comp. di normo- e linea, sul modello di longilineo e sim.]. – In medicina costituzionalistica, di soggetto che per misure corporee corrisponde all’uomo medio [...] e cioè al normotipo ... Leggi Tutto

normotipo

Vocabolario on line

normotipo s. m. [comp. di normo- e tipo]. – In medicina costituzionalistica, individuo che presenta i caratteri antropometrici dell’«uomo medio», le cui misure corporee cioè corrispondono alla media [...] nell’ambito di un determinato gruppo etnico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

prebelligeranza

Vocabolario on line

prebelligeranza s. f. [comp. di pre- e belligeranza]. – Condizione che immediatamente precede, o sembra precedere, una guerra, cioè uno stato di belligeranza; anche il periodo in cui permane tale stato: [...] durante la p. furono prese le misure necessarie per la difesa. ... Leggi Tutto

risoluzióne

Vocabolario on line

risoluzione risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto [...] osservazione che appaiono come punti distinti (r. angolare, usata, per es., per i telescopî; per l’occhio tale risoluzione misura l’acuità visiva) oppure facenti capo direttamente alla minima distanza tra tali punti (r. lineare, usata, per es., per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

noṡofobìa

Vocabolario on line

nosofobia noṡofobìa s. f. [comp. di noso- e -fobia]. – In psichiatria, particolare forma di fobia per cui un individuo, pur non avendone motivo obiettivo, è tormentato dal timore di contrarre una qualsiasi [...] malattia e tende a esagerare nelle varie misure preventive. ... Leggi Tutto

precauzionale

Vocabolario on line

precauzionale agg. [der. di precauzione]. – Che serve, che viene adottato o disposto per precauzione, che si fa per prevenire o fronteggiare un male, un rischio, un pericolo: provvedimento p.; metodo [...] p.; misure precauzionali. ... Leggi Tutto

severità

Vocabolario on line

severita severità s. f. [dal lat. severǐtas -atis]. – L’essere severo; carattere, atteggiamento, comportamento di chi è severo: la s. dei giudici, della commissione d’esame; trattare con s.; qualità [...] di ciò che è severo: la s. del verdetto; l’eccessiva s. delle misure adottate dal governo; la s. di una critica. Con riferimento agli usi estens. e fig. dell’agg.: s. di costumi, di vita, rigidità nell’osservanza delle norme morali, austerità; s. di ... Leggi Tutto

sevèro

Vocabolario on line

severo sevèro agg. [dal lat. severus]. – 1. a. Che esercita la propria autorità o il proprio ufficio con rigore, senza indulgenza e senza debolezza: giudice, esaminatore, critico s.; padre, maestro s.; [...] pene per i trasgressori: il ministero ha emanato s. disposizioni per impedire ogni forma di abuso; il governo prenderà s. misure per reprimere il commercio della droga; è fatto s. divieto di attraversare i binarî; sono stati impartiti ordini s. alle ... Leggi Tutto

reiteratóre

Vocabolario on line

reiteratore reiteratóre agg. (f. -trice) [der. di reiterare]. – Strumento ottico r. (teodolite r., ecc.), strumento topografico dotato di dispositivo di reiterazione per la determinazione di misure angolari. ... Leggi Tutto

capacità

Vocabolario on line

capacita capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, [...] che ha la c. di circa cinquecento persone (cioè la capienza, termine che, in questa accezione, è più com.); in partic., misure di c., il litro e i suoi multipli e sottomultipli, usati per esprimere con precisione la capacità di recipienti per liquidi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 43
Enciclopedia
ELETTRICHE, MISURE
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685). Apparecchi elettrici di misura industriale. Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
misure coercitive locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali