• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Militaria [14]
Storia [14]
Industria [7]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Industria aeronautica [3]
Matematica [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Anatomia [2]

autoblindata

Vocabolario on line

autoblindata s. f. [comp. di auto-2 e blindato]. – Autoveicolo munito di leggera protezione (v. blindatura), quasi sempre armato con una o più mitragliatrici, a volte anche con un cannone di piccolo [...] calibro quando viene impiegato in operazioni belliche; nato alle soglie della prima guerra mondiale e inizialmente destinato alla ricognizione tattica, alla scorta di convogli terrestri e al pattugliamento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

superfortézza

Vocabolario on line

superfortezza superfortézza s. f. [comp. di super- e fortezza, calco dell’angloamer. superfortress]. – In aeronautica, s. volante, denominazione del grande aeroplano da bombardamento strategico statunitense [...] mondiale per operazioni a lunga distanza (tra l’altro, i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki); munito per autodifesa di 10 mitragliatrici da 12,7 mm, aveva un’apertura alare di 43 m ed era in grado di trasportare 9 tonnellate di bombe a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

nòria

Vocabolario on line

noria nòria s. f. [dallo spagn. noria, che è dall’arabo nā῾ūra]. – 1. Macchina per sollevare acqua e materiali incoerenti (come sabbie, cereali e sim.), che consta di una serie di secchie fissate a distanze [...] si muovono all’interno di un tubo immerso nel liquido da sollevare, fungendo così da stantuffi. 2. Tipo di elevatore a movimento continuo che porta le munizioni dalle santebarbare alle armi (cannoni di medio e piccolo calibro, mitragliatrici, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

infilare

Vocabolario on line

infilare v. tr. [der. di filo1]. – 1. a. Far passare un filo, un ferro lungo e sottile, o sim., da una parte all’altra di un oggetto, attraverso un foro a ciò predisposto o anche, in qualche caso, forando [...] parole. 2. Nel linguaggio milit., riferito a proiettili, batterie, artiglierie, colpire d’infilata: il fuoco fitto delle mitragliatrici infilava la strada spazzandola. ◆ Part. pass. infilato, anche come agg.: perle già infilate; lasciare la chiave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

nastro

Vocabolario on line

nastro s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: [...] varî. e. N. caricatore (anche caricatore a n. o n. portacartucce), supporto contenitore per l’alimentazione delle mitragliatrici, caratterizzato dall’estensione in lunghezza e dalla flessibilità, e in cui le cartucce, allineate a distanza regolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – CHIRURGIA

radènte

Vocabolario on line

radente radènte agg. [part. pres. di radere]. – 1. Che rade, che rasenta cioè nel suo movimento una superficie. Si usa soprattutto in determinate espressioni: volo r., tanto basso da sfiorare quasi il [...] che illumina; tiro r., nel linguaggio milit., tiro eseguito con armi automatiche portatili o leggere (fucili mitragliatori, mitragliatrici, mitragliere, ecc.), nel quale la traiettoria descritta dal proietto è poco discosta dal terreno. 2. Con sign ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA
1 2 3
Enciclopedia
autoblindo
Automobile blindata, armata con una o più mitragliatrici o una mitragliatrice e un cannone di piccolo calibro. Le a. nacquero durante la Prima guerra mondiale dalla trasformazione di automobili e autocarri mediante l’applicazione di lamiere...
MITRAGLIATRICE
MITRAGLIATRICE (fr. mitrailleuse; sp. ametralladora; ted. Maschinengewehr; ingl. machine-gun) Romeo MELLA Carlo MANGANONI Arma da fuoco capace di sviluppare un'azione intensa e micidiale sia per rapidità di tiro, sia per estensione di bersaglio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali