• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
739 risultati
Tutti i risultati [739]
Vita quotidiana [179]
Alta moda [171]
Moda [168]
Industria [47]
Arti visive [33]
Comunicazione [23]
Matematica [21]
Alimentazione [18]
Arredamento e design [17]
Medicina [16]

spacco

Vocabolario on line

spacco s. m. [der. di spaccare2] (pl. -chi). – 1. a. L’effetto dello spaccare e dello spaccarsi; la fenditura così formatasi: nel legno del tavolo si è aperto uno s.; anche strappo, rottura: hai fatto [...] , apertura longitudinale praticata nella giacca o nella gonna per consentire una maggior libertà di movimenti, o anche come semplice motivo di moda: gonna con lo s., con due s. laterali; giacca da uomo con gli s. (o con gli spacchetti) sui fianchi. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pleureuse

Vocabolario on line

pleureuse 〈plörö′ö∫〉 s. f., fr. [femm. di pleureur «piangente», con riferimento ai rami penduli del salice]. – Ornamento posto sui cappelli femminili, di moda all’inizio del Novecento, fatto di piume [...] di struzzo annodate e arricciate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ecomoda

Neologismi (2008)

ecomoda s. f. inv. Tendenza all’uso di abbigliamento realizzato con materiali ecologici, nel rispetto dell’ambiente; abbigliamento fresco e disinvolto che consente di ridurre l’inquinamento ambientale. [...] . 28, Cronaca) • Togliersi giacca e cravatta fa tendenza. Almeno d’estate, la tradizionale divisa da ufficio non va più di moda. Il numero uno di Eni, Paolo Scaroni, gli ha sferrato l’ultima e più clamorosa stilettata in nome del risparmio energetico ... Leggi Tutto

madràs

Vocabolario on line

madras madràs s. m. [dal nome della città di Madràs, sulla costa sud-orient. dell’India]. – Tipo di tessuto leggero e trasparente di cotone, usato per camicie, giacche estive, tendaggi e simili. Nel [...] linguaggio della moda, anche il disegno con cui comunem. si presenta questo tessuto, a larghe righe e riquadri, simili allo scozzese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pasticca

Vocabolario on line

pasticca s. f. [der. di pasta]. – 1. Lo stesso che pastiglia (dolce o medicamentosa), rispetto a cui è forma più pop.: pasticche di menta, di zucchero d’orzo; pasticche per la tosse; e con il sign. ant. [...] detto appunto anello a pasticca): un anello ornato di una grossa p. di smeraldo (Soffici). b. Nome dato talvolta, nella moda femminile, ai dischetti d’altro colore (detti con termini francesi boules o pois) stampati simmetricamente sullo sfondo d’una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

nuance

Vocabolario on line

nuance ‹nü̯ã′s› s. f., fr. [der. di nue «nuvola», che è il lat. pop. *nūba, alteraz. del lat. class. nūbes «nube», con allusione ai riflessi sfumati delle nuvole]. – Sfumatura; il termine è usato talvolta [...] anche in contesti ital., sia nel sign. proprio di gradazione di colore, soprattutto nel linguaggio della moda, sia in senso fig., in arte o in letteratura (una n. di significato, di stile, di tono, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

tanga

Vocabolario on line

tanga s. m. [dal port.-brasil. tanga (s. f.), e questo da ntanga che, in quimbundo, lingua bantu dell’Angola importata in Brasile dagli schiavi africani, significa «perizoma»], invar. – 1. In etnologia, [...] colorate; presso altre popolazioni dei tropici è un semplice perizoma portato anche dagli uomini. 2. Nel linguaggio internazionale della moda, il costume da bagno, per lo più femminile, comparso dapprima in Brasile nei primi anni ’70 del Novecento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

capote

Vocabolario on line

capote 〈kapòt〉 s. f., fr. [propr. dim. di cape «cappa, mantello con cappuccio»]. – 1. Nella moda ottocentesca, cappellino per donne anziane, che ricopriva soltanto la parte superiore del capo e la nuca, [...] lateralmente chiuso da nastri annodati sotto la gola. 2. Cappotta delle automobili; copertura aerodinamica (detta anche cappottatura) di parti esterne dei velivoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

minigónna

Vocabolario on line

minigonna minigónna (o minigònna) s. f. [comp. di mini- e gonna, per traduz. dell’ingl. miniskirt]. – 1. Gonna molto corta sopra il ginocchio, adottata nella moda femminile internazionale intorno al [...] 1965. Spesso abbreviato in mini (v., e cfr. anche mini-). 2. Nome dato, con intenzione scherz., a una struttura metallica (il cui uso, durato poco tempo, è stato successivamente proibito) costituita essenzialmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

fontange

Vocabolario on line

fontange ‹fõtã′ˇ∫› s. f., fr. [dal nome della duchessa di Fontanges, amante di Luigi XIV, che ne lanciò la moda nel 1680]. – Tipo di acconciatura femminile in voga nella seconda metà del sec. 17°, costituita [...] da un alto merletto inamidato e pieghettato che sosteneva i capelli (o la parrucca), legati talvolta con un nastro, sulla sommità della testa (v. fig. a p. 498) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74
Enciclopedia
Modà
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
moda
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali