• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
143 risultati
Tutti i risultati [143]
Vita quotidiana [11]
Moda [11]
Arti visive [5]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Religioni [2]
Archeologia [2]
Teatro [2]
Medicina [1]
Comunicazione [1]

momento

Sinonimi e Contrari (2003)

momento /mo'mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre "muovere"; propr. "movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia", da cui i sign. di "piccola divisione del [...] ; del momento [del tempo attuale, considerato nella sua provvisorietà: i gusti, l'attore del m.] ≈ attuale, del giorno, di moda, in voga. 4. (estens.) [condizione favorevole per compiere una qualche funzione: questo congresso è un m. di incontro e di ... Leggi Tutto

corrente¹

Sinonimi e Contrari (2003)

corrente¹ /ko'r:ɛnte/ [part. pres. di correre]. - ■ agg. 1. a. [di liquido che scorre: acqua c.] ≈ fluente, scorrente. ↔ fermo, stagnante. b. [che si prolunga o si ripete: scaffali c.] ≈ continuo, ininterrotto. [...] , dozzinale, grossolano. ↔ desueto, insolito. ↑ fine, scelto. b. [che è seguito dai più: opinioni c.; la moda c.] ≈ comune, consueto, diffuso, generale, usuale. ↔ antiquato, disusato, inconsueto, raro. c. [riferito a idioma praticato comunemente ... Leggi Tutto

corrente²

Sinonimi e Contrari (2003)

corrente² s. f. [part. pres. femm. di correre]. - 1. a. [moto di una massa d'acqua e anche la massa stessa in movimento: c. marina; c. calde; nuotare contro c.] ≈ flusso. ‖ fiumana, rapida. b. (meteor.) [...] ] ≈ direzione, indirizzo, linea, movimento, scuola, tendenza. c. [tendenza generale comunemente riconosciuta ed accettata] ≈ andazzo, moda, uso, voga. ● Espressioni: fig., seguire la corrente [fare ciò che fanno gli altri] ≈ adeguarsi, conformarsi ... Leggi Tutto

correre

Sinonimi e Contrari (2003)

correre /'kor:ere/ [lat. currĕre] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso). - ■ v. intr. (aus. essere quando l'azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando [...] in circolazione: corrono brutte voci sul suo conto] ≈ circolare, diffondersi, (non com.) propagarsi, spargersi. b. [di uso, moda e sim., essere in voga: oggi corrono strane abitudini] ≈ circolare, diffondersi. c. (finanz.) [di moneta, essere valida ... Leggi Tutto

grande

Sinonimi e Contrari (2003)

grande [lat. grandis]. - ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo] ≈ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ↔ corto, piccolo, [...] la cui opinione o la cui opera siano considerate come esemplari in un determinato campo: è un autorità nel mondo della moda. Molto com. sono infine le locuz. alla g. o in g., con i sinon. più formali fastosamente, sfarzosamente, splendidamente: per ... Leggi Tutto

raffinatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinatezza /raf:ina'tets:a/ s. f. [der. di raffinato]. - 1. [l'essere raffinato, in senso fig.: r. di gusto, di modi] ≈ (buon) gusto, chic, classe, delicatezza, eleganza, finezza, ricercatezza, (lett.) [...] . 2. (estens.) a. [anche al plur., cosa squisita, scelta con gusto raffinato: le r. della moda] ≈ eleganza, finezza, preziosità, ricercatezza, (fam.) sciccheria, squisitezza. b. [pietanza prelibata] ≈ bocconcino, delicatezza, ghiottoneria, golosità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

eterno

Sinonimi e Contrari (2003)

eterno /e'tɛrno/ (ant. etterno) [dal lat. aeternus, da aeviternus, der. di aevum "evo"]. - ■ agg. 1. a. [che non ha principio né fine, riferito a Dio, a cose divine e sim.: la giustizia e.] ≈ infinito, [...] soltanto in senso fig. è intramontabile, riferito per lo più a ciò che è supposto non andare mai fuori moda o godere di fama perenne: successo intramontabile; è un libro intramontabile; attore, regista, cantante intramontabile. Significati negativi e ... Leggi Tutto

creare

Sinonimi e Contrari (2003)

creare (ant. criare) [lat. creāre] (io crèo ..., noi creiamo, voi create, e nel cong. creiamo, creiate). - ■ v. tr. 1. a. [trarre, fare nascere dal nulla: Dio creò il cielo e la terra] ≈ foggiare, forgiare, [...] uccidere. 2. (estens.) a. [dare vita a qualche cosa, detto di opera, stile e sim.: c. una nuova moda] ≈ concepire, ideare, inventare. ↔ ‖ contraffare, copiare, imitare, plagiare, (spreg.) scopiazzare. b. [dare vita, detto di istituzione, associazione ... Leggi Tutto

grande. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi grande. Finestra di approfondimento Grande e grosso - G. è tra gli agg. più generici e frequenti in ital. e può riferirsi a tutto ciò che superi la misura ordinaria (senza riferimento a una [...] la cui opinione o la cui opera siano considerate come esemplari in un determinato campo: è un autorità nel mondo della moda. Molto com. sono infine le locuz. alla g. o in g., con i sinon. più formali fastosamente, sfarzosamente, splendidamente: per ... Leggi Tutto

rancido

Sinonimi e Contrari (2003)

rancido /'rantʃido/ [dal lat. rancidus, der. di rancēre "essere rancido"]. - ■ agg. 1. [di olio, burro, sostanze grasse e sim., che s'è guastato e ha acquistato odore e sapore aspro e sgradevole] ≈ irrancidito, [...] , logoro, obsoleto, ottocentesco, polveroso, (scherz.) preistorico, retrogrado, sorpassato, (spreg.) stantio, superato, vecchio, vieto. ↔ aggiornato, alla moda, al passo coi tempi, attuale, giovane, moderno, nuovo. ■ s. m., solo al sing. [sapore e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 15
Enciclopedia
Modà
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
moda
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali