• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
143 risultati
Tutti i risultati [143]
Vita quotidiana [11]
Moda [11]
Arti visive [5]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Religioni [2]
Archeologia [2]
Teatro [2]
Medicina [1]
Comunicazione [1]

hippy

Sinonimi e Contrari (2003)

hippy /'hipi/, it. /'hip:i/ (o hippie) s. e agg. ingl. [di etimo e sign. incerto] (pl. invar. o hippies), usato in ital. come s. m. e f. e agg. - ■ s. m. e f. (soc.) [giovane dai capelli lunghi, con abbigliamento [...] . ↔ conformista, conservatore, tradizionalista. ■ agg. (soc.) [che è proprio degli hippies e delle loro manifestazioni: moda h.] ≈ anticonformista, contestatore, trasgressivo. ‖ originale, stravagante. ↔ conformista, conservatore, tradizionalista. ... Leggi Tutto

artefice

Sinonimi e Contrari (2003)

artefice /ar'tefitʃe/ s. m. [lat. artĭfex -fĭcis, comp. di ars artis "arte" e tema di facĕre "fare"]. - 1. [chi esercita un'arte manuale che richieda esperienza e ingegno] ≈ artista, maestro. ↔ apprendista. [...] estens.) [chi ha realizzato un'opera, ha messo in atto qualcosa e sim.: l'a. di un palazzo; scovare l'a. di un furto] ≈ autore, ideatore, inventore, ispiratore, realizzatore, [spec. di un'opera d'arte, di una linea di moda e sim.] creatore. [⍈ ARTE] ... Leggi Tutto

rassegna

Sinonimi e Contrari (2003)

rassegna /ra's:eɲa/ s. f. [der. di rassegnare]. - 1. a. (milit.) [il fatto di ispezionare] ≈ ispezione, rivista. ● Espressioni: passare in rassegna → □. b. (estens.) [presentazione talora sommaria e veloce [...] resoconto, sintesi. ‖ recensione. 3. a. [manifestazione in cui si espongono prodotti di un determinato settore: una r. di moda, di prodotti tessili] ≈ esposizione, fiera, mostra. b. [manifestazione cinematografica, teatrale e sim., dedicata a un tema ... Leggi Tutto

realizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

realizzare /reali'dz:are/ [der. di reale², sul modello del fr. réaliser; nel sign. 4 dall'ingl. (to) realize]. - ■ v. tr. 1. a. [tradurre in realtà un piano e sim.] ≈ attuare, concretare, concretizzare, [...] ■ realizzarsi v. rifl. [arrivare ad attuare le proprie aspirazioni, con la prep. in o assol.: r. nel campo della moda; non riuscire a r.] ≈ avere successo, (pop.) farcela, (region.) quagliare, riuscire. ↔ fallire, (pop.) fare fiasco. ■ v. intr. pron ... Leggi Tutto

nonna

Sinonimi e Contrari (2003)

nonna /'nɔn:a/ s. f. [lat. tardo nonna "monaca; balia"]. - 1. [la madre del padre o della madre: n. paterna, materna] ≈ (lett.) ava. ↔ ‖ *nipote. ▲ Locuz. prep.: fig., della nonna 1. [non in linea coi [...] tempi: abiti, idee della n.] ≈ antiquato, arretrato, datato, fuori moda, obsoleto, sorpassato, superato. ↔ aggiornato, à la page, al passo coi tempi, attuale, moderno. 2. [di prodotto alimentare e sim., prodotto in casa propria: biscotti, torta della ... Leggi Tutto

stantio

Sinonimi e Contrari (2003)

stantio /stan'tio/ (ant. o dial. stantivo) [dal lat. pop. e mediev. stantivus, der. di stans stantis, part. pres. di stare "stare"]. - ■ agg. 1. [di alimento, che ha perso la freschezza e ha acquistato [...] .] raffermo. ↔ fragrante, fresco. 2. (fig., spreg.) [di idea, usanza e sim., non più valido, fuori uso, fuori moda: consuetudini s.] ≈ antiquato, démodé, obsoleto, out, polveroso, sorpassato, superato, vecchio, (lett.) vieto. ↔ attuale, in, in voga ... Leggi Tutto

attualità

Sinonimi e Contrari (2003)

attualità s. f. [dal lat. mediev. actualitas -atis]. - 1. (filos.) [l'essere in atto] ≈ effettività, realtà. ↔ potenzialità, virtualità. 2. [l'esser sentito come vivo e presente: parole antiche che conservano [...] .: di attualità [che desta vivo interesse: un tema di a.] ≈ attuale, in auge, in voga. ‖ à la page, alla moda, up to date. ↔ inattuale. ↑ invecchiato, superato. 3. (massm.) [avvenimento di oggi o recentissimo: settimanale di a.] ≈ fatto del giorno ... Leggi Tutto

auge

Sinonimi e Contrari (2003)

auge /'audʒe/ s. f. [dall'arabo auǵ "altezza"]. - 1. (astron.) [il punto più distante dalla Terra di un'orbita intorno ad essa] ≈ apogeo. ↔ perigeo. 2. (fig.) [il grado massimo, con la prep. di: essere [...] ha raggiunto il massimo credito: uno scrittore in a.] ≈ celebre, famoso. ↔ oscuro, sconosciuto. 2. [che è di vivo interesse: un tema in a.] ≈ attuale, di attualità, in voga. ‖ à la page, alla moda, up to date. ↔ inattuale. ↑ invecchiato, superato. ... Leggi Tutto

repechage

Sinonimi e Contrari (2003)

repêchage /rəpɛ'ʃaʒ/, it. /repɛ'ʃaʒ/ s. m., fr. [der. di repêcher "ripescare"], in ital. invar. - 1. [il recuperare qualcosa o qualcuno già da tempo abbandonato, accantonato e sim.: il r. di una vecchia [...] moda] ≈ recupero, riesumazione, rilancio, ripescaggio, ripresa. 2. (polit.) [con riferimento a risultati elettorali, l'essere eletti, pur non avendo raggiunto il quoziente necessario, con la ripartizione dei resti] ≈ ripescaggio. ... Leggi Tutto

imperante

Sinonimi e Contrari (2003)

imperante agg. [der. di imperare]. - [di opinione, moda e sim., che predomina, dilaga] ≈ dilagante, dominante, predominante, preponderante, prevalente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 15
Enciclopedia
Modà
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
moda
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali