• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
143 risultati
Tutti i risultati [143]
Vita quotidiana [11]
Moda [11]
Arti visive [5]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Religioni [2]
Archeologia [2]
Teatro [2]
Medicina [1]
Comunicazione [1]

imperare

Sinonimi e Contrari (2003)

imperare v. tr. [dal lat. imperare, propr. "fare dei preparativi, prendere disposizioni, perché una cosa si faccia"] (io impèro, ecc.). - 1. (non com.) [detenere il potere su qualcosa o qualcuno: la flotta [...] inglese imperò a lungo sui mari] ≈ dominare, predominare, regnare, (lett.) signoreggiare. 2. (estens.) [di moda e sim., essere molto diffuso: in televisione impera il cattivo gusto] ≈ dilagare, dominare, impazzare, (scherz.) imperversare, predominare ... Leggi Tutto

imperversare

Sinonimi e Contrari (2003)

imperversare v. intr. [der. di perverso, col pref. in-¹] (io impervèrso, ecc.; aus. avere). - 1. [di persona, infuriare urlando e dibattendosi: i. nella persecuzione; i. contro i figli] ≈ accanirsi, incrudelire, [...] inferocire, infierire. 2. a. [di elementi naturali, morbi e sim., manifestarsi con violenza: imperversava la peste] ≈ impazzare, infuriare, scatenarsi. b. (scherz.) [di moda e sim., essere molto diffuso] ≈ [→ IMPERARE (2)]. ... Leggi Tutto

revival

Sinonimi e Contrari (2003)

revival /ri'vaivəl/, it. /re'vaival/ s. ingl. [propr. "rinascita, risveglio", der. di (to) revive "rivivere"], usato in ital. al masch. - [di tendenze, stili e sim., il tornare di attualità: r. di una [...] moda] ≈ (non com.) reviviscenza, ritorno. ‖ rifioritura, rinascita. ... Leggi Tutto

strada

Sinonimi e Contrari (2003)

strada s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre "stendere, selciare"; propr. "(via) massicciata"]. - 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e [...] . (fig.) [anche nella forma fare strada, raggiungere il successo: ha (o si è) fatto s. nel mondo della moda] ≈ affermarsi, emergere, (fam.) farcela, fare carriera, imporsi, (fam.) sfondare. ↔ fallire. □ farsi strada a gomitate [fare carriera in modo ... Leggi Tutto

ricezione

Sinonimi e Contrari (2003)

ricezione /ritʃe'tsjone/ s. f. [dal lat. receptio -onis, der. di receptus, part. pass. di recipĕre "ricevere"]. - 1. [con riferimento a invii o spedizioni, atto di ricevere: r. di una missiva] ≈ e ↔ [→ [...] acustico] ≈ captazione, intercettazione. ↔ trasmissione. 3. (estens.) a. [l'assimilare un elemento culturale: la r. di una moda] ≈ assimilazione, assorbimento. b. [con riferimento a un genere letterario, un'opera e sim., l'essere diffuso presso il ... Leggi Tutto

eterno. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi eterno. Finestra di approfondimento Infinito nel tempo e nello spazio - Ciò che non finisce (o che è reputato non finire o, per iperb., che sembra non finire mai) è detto eterno. Il sign. originario [...] soltanto in senso fig. è intramontabile, riferito per lo più a ciò che è supposto non andare mai fuori moda o godere di fama perenne: successo intramontabile; è un libro intramontabile; attore, regista, cantante intramontabile. Significati negativi e ... Leggi Tutto

ombrellino

Sinonimi e Contrari (2003)

ombrellino s. m. [dim. di ombrello]. - [piccolo ombrello e, in partic., ombrello usato in passato nella moda femminile per ripararsi dal sole] ≈ parasole. ... Leggi Tutto

dettame

Sinonimi e Contrari (2003)

dettame s. m. [dal lat. mediev. dictamen, der. di dictare "dettare"]. - 1. [spec. al plur., indicazione costante e autorevole: i d. della scienza, della fede] ≈ (non com.) dettato, norma, precetto, principio. [...] 2. (estens.) [spec. al plur., indicazione che può o deve essere seguita: i d. della moda] ≈ consiglio, suggerimento. ... Leggi Tutto

incontrare

Sinonimi e Contrari (2003)

incontrare [der. del lat. tardo incontra avv. "verso, contro"] (io incóntro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [trovare qualcuno davanti a sé per caso: i. un amico] ≈ imbattersi (in), incappare (in), (region.) incocciare [...] andare a genio (a), piacere (a). b. (fam.) [assol., di fenomeno di costume e sim., avere successo: è una moda che da noi non incontra] ≈ affermarsi, (pop.) fare presa, (pop.) prendere (piede). ↑ fare furore, furoreggiare, spopolare, trionfare. ↔ fare ... Leggi Tutto

Diktat

Sinonimi e Contrari (2003)

Diktat /dik'ta:t/, it. /'diktat/ (o, all'ital., diktat) s. m., ted. (propr. "dettato"). - 1. (polit.) [trattato di pace imposto dai vincitori] ≈ ‖ ultimatum. 2. (estens.) [ogni volontà unilaterale che [...] viene imposta, anche iron.: i d. della moda] ≈ imposizione, legge, ordine, ukase. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 15
Enciclopedia
Modà
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
moda
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali