• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
143 risultati
Tutti i risultati [143]
Vita quotidiana [11]
Moda [11]
Arti visive [5]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Religioni [2]
Archeologia [2]
Teatro [2]
Medicina [1]
Comunicazione [1]

ritorno

Sinonimi e Contrari (2003)

ritorno /ri'torno/ s. m. [der. di ritornare]. - 1. [il ritornare nel luogo dal quale si era partiti o ci si era allontanati, spec. con le prep. a, in, su, anche fig.: r. a casa, in città, dall'estero; [...] di) ritorno → □. 2. (fig.) [il ripetersi di avvenimenti o fenomeni vari: r. di un'epidemia, di una moda] ≈ rentrée, riapparizione, ricomparsa, ripresentazione, riproposizione. 3. (estens.) [azione di rendere, di restituire: r. di una lettera al ... Leggi Tutto

bon ton

Sinonimi e Contrari (2003)

bon ton /bɔ̃'tɔ̃/, it. /bon'ton/ locuz. m., fr. (propr. "tono giusto"), usata in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. 1. [gusto fine e raffinato] ≈ buon gusto, classe, eleganza, finezza, raffinatezza, ricercatezza, [...] , villania, (non com.) zotichezza. ■ agg., non com. [che possiede o denota eleganza, raffinatezza e sim.] ≈ alla moda, aristocratico, chic, di (gran) classe, di gusto, educato, elegante, fine, raffinato, ricercato, signorile, squisito. ↔ di cattivo ... Leggi Tutto

boom

Sinonimi e Contrari (2003)

boom /bu:m/ s. ingl. [voce onomatopeica che riproduce il rumore di un'esplosione], usato in ital. al masch. - 1. [rumore generato dall'esplodere di qualcosa, anche come voce onomatopeica] ≈ bang, boato, [...] economico, sociale o di costume: b. demografico, dei prezzi] ≈ escalation, esplosione, exploit, impennata, [di una moda, di un libro, ecc.] successo. ↓ accelerazione, crescita, dinamismo, espansione, incremento, sviluppo. ↔ crisi, decadenza, frenata ... Leggi Tutto

rivista

Sinonimi e Contrari (2003)

rivista s. f. [part. pass. femm. di rivedere; nel sign. 3, modellato sul fr. revue, calco dall'ingl. review]. - 1. (non com.) [il rivedere un'opera, un lavoro e sim., per controllare, verificare, ecc.: [...] . 3. (bibl.) a. [giornale pubblicato periodicamente, non quotidiano, spec. illustrato: r. settimanale, di moda] ≈ magazine, periodico, [illustrato] rotocalco. ⇓ bimestrale, mensile, quindicinale, settimanale. b. [periodico accademico o scientifico ... Leggi Tutto

paniere

Sinonimi e Contrari (2003)

paniere /pa'njɛre/ s. m. [dal fr. panier, lat. panarium, der. di panis "pane"]. - 1. a. [recipiente di vimini o sim., con un manico arcuato fissato nel mezzo, usato per trasportare vivande: p. pieno di [...] tra le ruote. ‖ intralciare (ø), ostacolare. b. (estens.) [contenuto di un paniere: p. d'uva] ≈ [→ PANIERATA]. 2. (abbigl.) a. [nella moda femminile dei sec. 18° e 19°, armatura collocata ai lati delle gonne per dare sostegno all'ampiezza dell'abito ... Leggi Tutto

terreno²

Sinonimi e Contrari (2003)

terreno² s. m. [lat. terrenum, neutro sost. dell'agg. terrenus]. - 1. [la superficie, per lo più piana e orizzontale, su cui si posano i piedi camminando] ≈ [→ TERRA s. f. (4)]. ● Espressioni: fig., preparare [...] in posizione migliore] ≈ avanzare, avvantaggiarsi. ↔ perdere terreno. 2. (estens.) [acquistare credito, diffusione: una moda che guadagna t.] ≈ affermarsi, avanzare, diffondersi, espandersi, prendere piede. ↑ avere successo, imporsi, trionfare ... Leggi Tutto

invadere

Sinonimi e Contrari (2003)

invadere /in'vadere/ v. tr. [dal lat. invadĕre, der. di vadĕre "andare", col pref. in- "in-¹"] (pass. rem. invasi, invadésti, ecc.; part. pass. invaso). - 1. [entrare con la forza delle armi in un territorio: [...] ] ≈ devastare, rovinare, [di acque] allagare, [di animali e piante] infestare, [di acque] sommergere. 3. (fig.) a. [di moda, merce, ecc., avere grande diffusione: i. il mercato] ≈ diffondersi (in), propagarsi (in). ↑ dilagare (in). b. [di passioni ... Leggi Tutto

scuola. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scuola. Finestra di approfondimento Tipi di scuola - 1. Diurna, serale; a tempo pieno, a tempo prolungato; confessionale, religiosa, laica; popolare; privata (convenzionata, legalmente riconosciuta, [...] ; normale; professionale; speciale; sperimentale; tecnica. 2. Accademia (d’arte drammatica, delle belle arti, di costume e moda, di danza, militare); asilo (d’infanzia, nido); centocinquanta ore; conservatorio di musica; giardino d’infanzia; ginnasio ... Leggi Tutto

passato

Sinonimi e Contrari (2003)

passato [part. pass. di passare]. - ■ agg. 1. [che precede il momento in cui siamo: il tempo p.; l'anno p.] ≈ andato, precedente, (lett.) preterito, (poet.) prisco, (ant.) pristino, scorso, trascorso. [...] manca di attualità: idee, usanze p.] ≈ antico, antiquato, arcaico, inattuale, invecchiato, obsoleto, sorpassato, superato, vecchio. ↔ alla moda, attuale, moderno. 3. a. [che inizia a guastarsi: frutta un po' p.] ≈ andato a male, deteriorato, guasto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

invasione

Sinonimi e Contrari (2003)

invasione /inva'zjone/ s. f. [dal lat. tardo invasio -onis, der. di invadĕre]. - 1. a. (polit.) [l'invadere un territorio: tentare un'i.] ≈ conquista, occupazione. ⇑ presa. ↔ liberazione. b. (stor.) [con [...] , assembramento. b. [di animali e piante, l'occupare un luogo arrecandovi danno: un'i. di cavallette] ≈ infestazione. 3. (fig.) [di moda, merce, ecc., il diffondersi con successo: un'i. di nuovi prodotti] ≈ dilagamento, inondazione. ↓ diffusione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 15
Enciclopedia
Modà
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
moda
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali