tondino s. m. [dim. di tondo]. - 1. [oggetto di forma o sezione tonda: un t. di plastica] ≈ tondello. 2. [piattino o centrino su cui si appoggiano coppe, tazze e bicchieri] ≈ sottobicchiere, sottocoppa. [...] ⇑ tondo, vassoio. 3. (archit.) [modanatura sottile della colonna a sezione tondeggiante convessa] ≈ astragalo, bastoncino. 4. (mon.) [disco metallico, avente peso e lega determinati per legge per ogni tipo di moneta, dal quale si ricava la moneta] ≈ ...
Leggi Tutto
Elemento sagomato, a profilo rettilineo o curvilineo, di una membratura architettonica (di una cornice, di una base ecc.) e, per estensione, anche di altre strutture (mobile, carrozzeria di autovettura ecc.). Si presenta sotto l’aspetto di superfici...
. Membro della modanatura che ha la forma di un quarto di cerchio convesso e ricorda pel suo aspetto il becco di una civetta. Il becco di civetta greco, che nella, figura è íl disegno inferiore, ha un profilo più complicato.