straccivendolo
straccivéndolo s. m. (f. -a) [comp. di straccio2 e tema di vendere, sul modello di fruttivendolo e sim.]. – Chi compra e rivende stracci e altra roba usata di poco valore, stracciaiolo. ...
Leggi Tutto
lungoparlante
s. m. e f. Chi sostiene conversazioni di lunga durata. ◆ Ma se la conversazione dura un minuto, sia Tim sia Omnitel hanno profili tariffari più convenienti, anche tenendo conto dello scatto [...] , ovviamente, il confronto si fa ancora più svantaggioso per Wind. (Marco Esposito, Repubblica, 13 febbraio 1999, p. 23, Economia).
Composto dall’agg. lungo, usato come avv. (‘a lungo’), e dal p. pres. e agg. parlante, sul modello di lungodegente. ...
Leggi Tutto
lungosopravvivente
(lungo-sopravvivente, lungo sopravvivente), s. m. e f. Paziente che riesce a prolungare la durata della propria vita grazie all’uso di terapie efficaci. ◆ I lungo sopravviventi da [...] 2006, Affari & Finanza, p. 17).
Composto dall’agg. lungo, usato come avv. (‘a lungo’), e dal p. pres. e agg. sopravvivente, sul modello di lungodegente.
Già attestato nel Corriere della sera del 13 aprile 1994, p. 12, Cronache, usato come agg. ...
Leggi Tutto
biancicare
v. intr. [der. di bianco1, sul modello del lat. albicare] (io biàncico, tu biàncichi, ecc.; aus. avere), letter. – Biancheggiare: Biancica, in terra, qua e là, la strada (Pascoli). ◆ Part. [...] pres. biancicante, come agg.: fumano le lontane ville ancor biancicanti (Foscolo) ...
Leggi Tutto
novennale
agg. [der. di nove, sul modello di biennale, decennale, ecc.]. – Che dura o è durato nove anni: un’attività n. di studî e ricerche. Più com., che si fa, si rinnova o si celebra ogni nove anni [...] o dopo nove anni: feste n.; ricorrenza, anniversario novennale ...
Leggi Tutto
stracitta
stracittà s. f. [comp. di stra- e città, sul modello di strapaese]. – Tendenza della letteratura italiana del primo dopoguerra, a carattere cosmopolita, contrapposta, polemicamente, a quella [...] di strapaese; ne fu espressione culminante il cosiddetto novecentismo (v.), capeggiato da M. Bontempelli ...
Leggi Tutto
quartidi
〈kuartidì〉 s. m., fr. [comp. del lat. quartus «quarto» e dies «giorno», sul modello di lundi, ecc.]. – Nel calendario rivoluzionario francese, il quarto giorno di ogni decade. ...
Leggi Tutto
cresimando
creṡimando agg. e s. m. (f. -a) [der. di cresimare, foggiato sul modello del gerundivo lat.]. – Che, o chi, si prepara alla cresima o deve ricevere il sacramento della cresima. ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, [...] ingl. king’s English), la varietà più corretta e più nobile della lingua inglese, e particolarm. della pronuncia, considerata come modello da quanti parlano questa lingua. Come s. m., indica talora, oltre alla lingua, anche la letteratura inglese, in ...
Leggi Tutto
eccezione culturale
loc. s.le f. Deroga al principio del libero mercato, finalizzata a proteggere l’identità e le specificità di una cultura dal rischio di una progressiva convergenza verso un modello [...] culturale unico. ◆ con un colpo di coda finale, la Francia è riuscita a strappare il diritto di veto sull’eccezione culturale, che verrà esercitato quando ritiene che il pluralismo audiotelevisivo e culturale ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...