tangentiere
tangentière s. m. (f. -a) [der. di tangente2, nel sign. 2, sul modello di faccendiere]. – Nel linguaggio giornalistico, chi usa chiedere e riscuotere tangenti. ...
Leggi Tutto
ventilatore
ventilatóre s. m. [der. di ventilare, sul modello dell’ingl. ventilator]. – 1. Apertura in una parete, o sfiatatoio, che serve per il ricambio dell’aria di un ambiente. 2. Apparecchio che [...] crea e mantiene una corrente d’aria destinata all’aerazione o alla ventilazione diretta di piccoli e medî ambienti, oppure al funzionamento degli impianti di condizionamento dell’aria, o anche provvede ...
Leggi Tutto
pastificare
v. intr. e tr. [der. di pasta, sul modello di panificare] (io pastìfico, tu pastìfichi, ecc.; come intr., aus. avere). – Produrre pasta alimentare; usare la farina o il semolino per la fabbricazione [...] di pasta alimentare ...
Leggi Tutto
elasipodi
elaṡìpodi s. m. pl. [lat. scient. Elasipoda, comp. (sul modello di ἐλασίχϑων «scuotitore della terra») del tema del gr. ἐλαύνω «muovere» e πούς ποδός «piede», per il movimento delle appendici [...] digitiformi]. – Ordine di oloturoidi abissali, di forme bizzarre, appiattite, con prolungamenti del corpo digitiformi; in alcune specie vi è un prolungamento caudale fatto a cucchiaio ...
Leggi Tutto
impermeatura
s. f. [der. di permeare, col pref. in-2, sul modello di impermeabile, ecc.]. – Sinon., poco usato, di impermeabilizzazione. ...
Leggi Tutto
legislatura
s. f. [der. di legislatore, secondo il modello del fr. législature e dell’ingl. legislature]. – La facoltà di emanare leggi, e anche la dignità, l’ufficio, l’opera del legislatore, e il periodo [...] in cui egli resta in carica. Più comunem., il periodo dei lavori parlamentari compreso fra le elezioni e lo scioglimento della Camera dei deputati, che nella Repubblica Italiana ha la durata di cinque ...
Leggi Tutto
enhanced tv
loc. s.le f. inv. Televisione avanzata, potenziata, a valore aggiunto. ◆ Anche in Italia, arriva l’Enhanced TV. In breve: E-TV. Alla lettera: la televisione migliorata, quella che ha qualcosa [...] di enhanced tv, televisione potenziata. (Manifesto, 31 dicembre 2000, p. 7, Economia) • Pensate di sviluppare anche prodotti secondo il modello dell’enhanced tv, della tv interattiva e dei giochi in simultanea? «Tecnicamente si può già fare, ma ci ...
Leggi Tutto
biatlon
bìatlon (o bìathlon) s. m. [comp. di bi- e del gr. ἆϑλον «gara», sul modello di pentat(h)lon, decat(h)lon]. – Gara degli sport invernali basata su due prove: un percorso di fondo con gli sci, [...] di circa 20 km, e il tiro col fucile in quattro poligoni ...
Leggi Tutto
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi [...] alle abitudini alimentari delle popolazioni italiane degli anni Cinquanta e greche degli anni Sessanta: si riferisce a un modello alimentare diffuso nei paesi del bacino mediterraneo, relativamene ricco di amidi e con moderato apporto di proteine ...
Leggi Tutto
clonare
v. tr. [der. di clone] (io clóno, ecc.). – 1. In biologia, riprodurre per clonazione: esperimenti per c. anfibî, o mammiferi. 2. a. Con uso fig., nel linguaggio dell’informatica, produrre una [...] intrinseco e commerciale (ciascuna copia così ottenuta è detta clone). b. Con ulteriore estensione, imitare pedissequamente un modello, o riprodurlo in forma identica, con le medesime caratteristiche: c. un soggetto, un testo, un libro; pellicole ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...