comunita liquida
comunità liquida loc. s.le f. Comunità sociale e politica caratterizzata da una struttura e da un ordinamento variabili, con regole in costante evoluzione. ◆ La «presidenzializzazione» [...] dell’Unione europea. (Andrea Manzella, Repubblica, 8 febbraio 2005, p. 17, Commenti).
Composto dal s. f. comunità e dall’agg. liquido, ricalcando l’espressione ingl. liquid community, sul modello di liquid society.
V. anche società liquida. ...
Leggi Tutto
elettronificare
v. tr. [der. di elettroni(co), sul modello di elettrificare] (io elettronìfico, tu elettronìfichi, ecc.). – Procedere all’elettronificazione di un impianto. ...
Leggi Tutto
prestaria
prestària s. f. [dal lat. mediev. praestaria, der. del lat. praestare (v. prestare), sul modello di precaria]. – Nel medioevo, il documento col quale il concedente accordava la precaria al [...] richiedente ...
Leggi Tutto
navipendolo
navipèndolo s. m. [comp. di nave e pendolo2]. – Apparecchio usato in passato per studiare su piccola scala il rollio delle navi senza fare uso di un modello vero e proprio di nave, essendo [...] quest’ultima rappresentata da un apparato ad essa equivalente da un punto di vista meccanico, costituito da uno speciale pendolo ...
Leggi Tutto
scorificare
v. tr. [comp. di scoria e -ficare, sul modello del fr. scorifier] (io scorìfico, tu scorìfichi, ecc.). – Sottoporre un metallo al processo della scorificazione. ◆ Part. pres. scorificante, [...] anche come agg. e con accezione propria (v. la voce) ...
Leggi Tutto
contatore digitale
loc. s.le m. Apparecchio elettronico che permette di calcolare i consumi di qualcosa; con particolare riferimento a un contatore collegato per via telematica alla centrale di erogazione [...] un proprio sistema per i contatori digitali (e la loro gestione dalle centrali) e quindi competono per «esportare» il proprio modello presso gli altri operatori: Enel ha firmato recentemente un accordo con l’Asm Brescia, l’Acea ne ha concluso uno il ...
Leggi Tutto
prestidigitatore
prestidigitatóre s. m. (f. -trice) [comp. di presto1 e lat. digĭtus, «dito», sul modello del fr. prestidigitateur]. – Lo stesso che prestigiatore (ma meno com.), nel sign. proprio. ...
Leggi Tutto
prestidigitazione
prestidigitazióne s. f. [lo stesso etimo della voce prec., sul modello del fr. prestidigitation]. – L’arte, la tecnica, la pratica del prestigiatore, con particolare riguardo alla destrezza [...] delle mani ...
Leggi Tutto
irrelato
agg. [comp. di in-2 e lat. relatus, part. pass. di referre «riferire» (v. relato), sul modello dell’ingl. irrelate(d)]. – Che non ha relazione o connessione con altro oggetto: termini tra loro [...] i.; rima i., di parola (in fine di verso) che non è in rima con altra parola ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...