anteguerra
anteguèrra [comp. di ante- e guerra, sul modello della locuz. lat. ante bellum]. – Locuzione avv., usata come s. m. invar. per indicare il periodo che precede immediatamente una guerra, specialmente [...] la prima e la seconda guerra mondiale: l’immediato a.; i fatti dell’a.; anche come agg. invar.: i prezzi a., l’industria a.; nei tempi, negli anni, nell’epoca anteguerra ...
Leggi Tutto
carbonaro
s. m. e agg. [variante di carbonaio]. – 1. Variante ant. o region. di carbonaio. È inoltre forma in uso nella locuz. alla carbonara, con cui si indica in gastronomia un piatto, tipico della [...] , rigatoni alla carbonara. 2. a. Aderente alla società segreta della carboneria; il nome fu assunto dagli affiliati secondo il modello di (libero) muratore. b. agg. Dei carbonari, della carboneria: setta c.; moti c.; vendite c. (così si dissero, nel ...
Leggi Tutto
quadreria
quadrerìa s. f. [der. di quadro2, sul modello di libreria]. – Raccolta, collezione di quadri; pinacoteca: la q. di Palazzo Bianco a Genova; il museo buio e affastellato, la vecchia q. coi quadri [...] appesi alla rinfusa fino al soffitto, mi sembrano oramai intollerabili (Piovene) ...
Leggi Tutto
virtu
virtù (ant. virtude o virtute, e anche vertù, vertude o vertute) s. f. [lat. virtus-ūtis «forza, coraggio», der. di vir «uomo»; il sign. moderno è dovuto principalmente al lat. cristiano]. – 1. [...] cui si vive rettamente: educare alla v.; amare, praticare, esercitare la v.; seguire la via della v. (opposta alla via del vizio); essere modello, esempio di v., un fiore di v.; E come fu creata, fu repleta Sì la sua mente di viva vertute Che, nella ...
Leggi Tutto
quadriade
quadrìade s. f. [der. di quadri-, sul modello di triade], non com. – Serie di quattro: q. di romanzi (B. Croce). In musica, accordo di 4 suoni o accordo di settima: per es., sol-si-re-fa. ...
Leggi Tutto
quadribanda
agg. e s. m. [comp. di quadri- e banda3], invar. – Nel linguaggio delle telecomunicazioni, che consente di sfruttare due diverse bande di trasmissione: un sistema ricetrasmittente q.; acquistare [...] un nuovo modello di cellulare quadribanda. ...
Leggi Tutto
crowdsourcing
s. m. inv. Richiesta o raccolta, attraverso la rete telematica, di suggerimenti, idee, opinioni, progetti o prodotti, per i quali possono essere previsti, come incentivi, premi o somme [...] da «Wired», nato dalla sintesi di crowd (folla) e outsourcing (delega in esterno di alcune attività). Identifica il modello di business secondo cui un’azienda esternalizza un lavoro generalmente realizzato all’interno verso un gruppo di persone ...
Leggi Tutto
elettrovia
elettrovìa s. f. [comp. di elettro- e via2, sul modello di ferrovia e sim.]. – Lo stesso (ma meno com.) che ferrovia elettrica. ...
Leggi Tutto
organicismo
s. m. [der. di organico]. – 1. Teoria biologica generale sviluppata negli anni Venti in contrapp. al riduzionismo meccanicistico, che concepisce l’organismo vivente come un tutto unico e [...] metà dell’Ottocento, che intendeva fondare su basi biologiche la teoria sociologica e si proponeva di studiare la società sul modello di un organismo vivente. 3. Nel linguaggio filos., ogni dottrina che interpreti il mondo e la natura per analogia ...
Leggi Tutto
desolato
deṡolato agg. [part. pass. di desolare]. – 1. Di luogo, disabitato, squallido, senza vita animale e vegetale: una landa d.; letter., che dà un senso di desolazione, di tristezza, di squallore: [...] che non ha conforto, sconsolato: genitori d. per la morte del figlio; spesso usato (con senso sim. a dolente, spiacente, sul modello del fr. désolé) per esprimere ad altri rammarico o dispiacere sincero, spec. per cosa che non ha rimedio: sono d. per ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...