conformare [dal lat. conformare "formare, dar forma"] (io confórmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare forma e proporzione alle parti] ≈ foggiare, formare, modellare, plasmare, strutturare. 2. [rendere conforme, [...] , uniformare. ↔ differenziare, distinguere, diversificare. ■ conformarsi v. rifl. [agire o pensare in modo conforme a un modello, con la prep. a: c. alla moda, alle opinioni prevalenti] ≈ adattarsi, adeguarsi, allinearsi, uniformarsi. ↔ contrapporsi ...
Leggi Tutto
conformismo s. m. [der. di conforme, sul modello dell'ingl. conformism]. - [tendenza a conformarsi alle opinioni o agli usi prevalenti] ≈ convenzionalismo, convenzionalità. ↔ anticonformismo, eccentricità, [...] originalità ...
Leggi Tutto
conformista s. m. e f. [der. di conforme, sul modello dell'ingl. conformist, che indicava in origine gli aderenti alla Chiesa anglicana] (pl. m. -i). - [chi si adatta facilmente alle opinioni o agli usi [...] prevalenti] ≈ benpensante, borghese, convenzionalista. ↔ alternativo, anticonformista, eccentrico, originale ...
Leggi Tutto
conforto /kon'fɔrto/ s. m. [der. di confortare; nel sign. 4, sul modello dell'ingl. comfort e del fr. confort]. - 1. [il confortare o l'essere confortato: dare c. a qualcuno; trovare c. nella fede; le [...] tue parole mi sono di c.] ≈ consolazione, incoraggiamento, solidarietà, sollievo, sostegno (morale). ↔ abbattimento, avvilimento, sconforto, scoraggiamento. 2. (estens.) [ciò che serve ad avvalorare, a ...
Leggi Tutto
giaciglio /dʒa'tʃiʎo/ s. m. [lat. ✻iacile (der. di iacēre "giacere", sul modello di cubile), con mutamento di suff.]. - 1. a. [lettuccio povero, spec. se formato da un saccone o da uno strato di paglia] [...] ≈ pagliericcio. b. (estens.) [lettuccio per il cane] ≈ cuccia, lettiera. 2. (lett.) [mobile usato per riposare e dormire formato da una rete su cui è posto un materasso] ≈ letto, (lett.) talamo ...
Leggi Tutto
congeniale agg. [der. di genio, col pref. con-, sul modello dell'ingl. congenial]. - [che è conforme all'indole di una persona, anche con la prep. a: questo lavoro mi è c.] ≈ adatto, confacente, (lett.) [...] consentaneo, consono. ↔ inadatto ...
Leggi Tutto
ambulanza /ambu'lantsa/ s. f. [der. del lat. ambulare "camminare", sul modello del fr. ambulance]. - (trasp.) [mezzo per il trasporto urgente di infermi] ≈ autoambulanza, (non com.) autolettiga, (pop.) [...] crocerossa ...
Leggi Tutto
snobismo s. m. [der. di snob, sul modello dell'ingl. snobbism o del fr. snobisme]. - [l'essere snob, il comportarsi da snob] ≈ ‖ affettazione, dandysmo, raffinatezza, ricercatezza. ↔ ‖ naturalezza, schiettezza, [...] semplicità ...
Leggi Tutto
sobborgo /so'b:orgo/ s. m. [der. di borgo, col pref. so-, sul modello e per influsso del lat. suburbium "suburbio"] (pl. -ghi). - [quartiere suburbano o piccolo centro limitrofo alla città] ≈ suburbio. [...] ‖ borgata, città satellite, periferia ...
Leggi Tutto
socialdemocratico /sotʃaldemo'kratiko/ [comp. di social(e) e democratico, sul modello del ted. sozialdemokratisch] (pl. m. -ci). - ■ agg. (polit.) [della socialdemocrazia] ≈ socialista democratico. ■ s. [...] m. (f. -a) (polit.) [chi appartiene alla socialdemocrazia] ≈ socialista democratico ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...