sopracqueo /so'prak:weo/ agg. [comp. di sopr(a)- e acqueo, sul modello di subacqueo]. - (marin.) [che è sopra l'acqua o al livello dell'acqua: navigazione s.] ≈ superficiale. ↔ (non com.) sottacqueo, sottomarino, [...] subacqueo ...
Leggi Tutto
controbattere /kontro'bat:ere/ v. tr. [comp. di contro- e battere, sul modello del fr. contrebattre]. - 1. [colpire il nemico o l'avversario rispondendo a un attacco, spec. assol.] ≈ reagire (a), rispondere [...] (a), [assol.] contrattaccare. ↔ battere in ritirata, fuggire, ritirarsi, scappare. 2. (fig.) [dare una risposta decisa alle affermazioni dell'avversario, anche assol.: c. un'accusa] ≈ replicare (a), ribattere ...
Leggi Tutto
giusto¹ [lat. iūstus, der. di ius iuris "diritto"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g.] ≈ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) [...] - L’agg. g. può essere riferito a persone, situazioni o cose ed esprime valori che vanno dalla moralità all’adeguatezza a un modello. G. può essere una persona che si comporta secondo giustizia e moralità, con i sinon. buono (che però è più generale ...
Leggi Tutto
modella /mo'dɛl:a/ s. f. [femm. di modello]. - 1. [donna che posa per opere fotografiche] ≈ fotomodella. 2. [donna che indossa capi di abbigliamento per sfilate di moda, fotografie, ecc.] ≈ indossatrice, [...] mannequin, [di fama mondiale] top model ...
Leggi Tutto
modellatore /model:a'tore/ [der. di modellare]. - ■ s. m. 1. (f. -trice) a. [chi modella] ≈ (non com.) foggiatore, (non com.) plasmatore. b. (mest.) [chi, in varie attività artigiane o industriali, idea [...] o prepara il modello degli oggetti] ≈ modellista. 2. (abbigl.) [indumento intimo femminile, di tessuto elastico, che contiene il corpo: indossare il m.] ≈ guaina. ‖ panciera, reggipancia, ventriera. ■ agg. [che modella] ≈ (non com.) foggiatore, (non ...
Leggi Tutto
modellista s. m. e f. [der. di modello] (pl. m. -i). - (mest.) [chi disegna o esegue modelli per case di moda, calzaturifici, ecc.] ≈ modellatore. ‖ designer, disegnatore, stilista. ...
Leggi Tutto
soprammettere /sopra'm:et:ere/ v. tr. [comp. di sopra- e mettere, sul modello del lat. supermittĕre "mettere sopra, aggiungere"] (coniug. come mettere), non com. - [mettere sopra: s. i due lembi di tessuto [...] da cucire] ≈ sovrapporre ...
Leggi Tutto
quantificare v. tr. [comp. di quanto e -ficare, sul modello dell'ingl. (to) quantify] (io quantìfico, tu quantìfichi, ecc.). - [misurare con valori numerici: q. i danni] ≈ calcolare, commensurare, computare, [...] (non com.) quantizzare, stimare, valutare ...
Leggi Tutto
soprannominare v. tr. [comp. di sopra- e nominare, sul modello del lat. tardo supernominare] (io soprannòmino, ecc.). - [imporre un soprannome: i Fiorentini soprannominarono Piero dei Medici il Gottoso] [...] ≈ denominare, (region.) intendere. ‖ appellare, chiamare ...
Leggi Tutto
controsenso /kontro'sɛnso/ s. m. [comp. di contro- e senso, sul modello del fr. contresens]. - [idea, affermazione o comportamento che contraddicono al senso comune o a sé stessi: quello che dici è un [...] c.] ≈ Ⓣ (filos.) antinomia, contraddizione, incoerenza, incongruenza, nonsenso, paradosso. ↑ assurdità, assurdo ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
Carlo Alberto PETRUCCI
Bruno Maria APOLLONJ
Ferruccio FOA'
*
Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...