• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
564 risultati
Tutti i risultati [564]
Arti visive [14]
Industria [13]
Medicina [11]
Religioni [10]
Tempo libero [9]
Alimentazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia e psicanalisi [3]
Telecomunicazioni [3]
Chimica [3]

bozzetto

Sinonimi e Contrari (2003)

bozzetto /bo'ts:et:o/ s. m. [der. di bozza]. - 1. [modello in scala ridotta o disegno preparatorio di un'opera] ≈ abbozzo, bozza, modellino, modello, progetto, schizzo, studio. 2. (artist.) [composizione [...] figurativa o racconto quasi impressionistici: b. di vita campestre] ≈ quadretto ... Leggi Tutto

saggio²

Sinonimi e Contrari (2003)

saggio² s. m. [lat. tardo exagium "peso, misura", der. di exigĕre "pesare, esaminare"; il sign. 4, sul modello del fr. essai]. - 1. a. [operazione con cui si vogliono accertare la qualità o le proprietà [...] produzione letteraria e sim.: mi ha fatto leggere un s. dei suoi scritti] ≈ campione, esempio, esemplare, estratto, modello, (non com.) mostra, specimen. 3. [operazione volta a dimostrare le proprie attitudini, la propria preparazione e competenza ... Leggi Tutto

pattern

Sinonimi e Contrari (2003)

pattern /'pætən/, it. /'pat:ern/ s. ingl. [dal fr. patron nel sign. fig. di "modello"], usato in ital. al masch. - [costruzione concettuale paradigmatica: p. culturale] ≈ modello, paradigma, schema. ... Leggi Tutto

totalizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

totalizzare /totali'dz:are/ v. tr. [der. di totale, sul modello del fr. totaliser]. - 1. [calcolare tutt'insieme: t. il profitto annuale]. 2. (estens.) [con riferimento a campionati, concorsi e sim., conseguire [...] un determinato totale, un risultato complessivo: la squadra ha totalizzato quaranta reti] ≈ (fam.) mettere insieme, ottenere, (scherz.) raggranellare, realizzare ... Leggi Tutto

irregolare

Sinonimi e Contrari (2003)

irregolare [dal lat. tardo irregularis]. - ■ agg. 1. a. [che non è conforme alle regole o che è in contrasto con un regolamento: procedura, elezione i.] ≈ illegale, illegittimo, invalido. ↔ legale, legittimo, [...] cardiaco e sim.] aritmico. ↔ continuo, costante, invariabile, regolare, uniforme. 4. [che si allontana da un modello comune: viso, lineamenti i.] ≈ anomalo, atipico, insolito, inusuale. ‖ particolare, singolare. ↔ comune, normale, ordinario, regolare ... Leggi Tutto

irrelato

Sinonimi e Contrari (2003)

irrelato agg. [der. del lat. relatus, part. pass. di referre "riferire", col pref. in-², sul modello dell'ingl. irrelate(d)], non com. - [che non ha relazione o connessione con altro elemento: termini [...] tra loro i.] ≈ incongruo, scollegato, scombinato. ↔ collegato, congruo, correlato, relato ... Leggi Tutto

irresoluto

Sinonimi e Contrari (2003)

irresoluto /ir:eso'luto/ (o irrisoluto) agg. [der. di risoluto, col pref. in-², sul modello del lat. irresolutus "non sciolto"]. - 1. [privo di risolutezza, di decisione: è un uomo i.] ≈ esitante, indeciso, [...] insicuro, titubante. ↔ deciso, determinato, fermo, risoluto, tenace. ↑ caparbio, inflessibile, irremovibile, irriducibile, ostinato, testardo. 2. (non com.) [che non ha trovato soluzione: un problema i.] ... Leggi Tutto

traccia

Sinonimi e Contrari (2003)

traccia /'tratʃ:a/ s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). - 1. a. [segno lasciato nel terreno da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. degli sci sulla neve; la t. dell'aratro] [...] ) ≈ cercare (ø), ricercare (ø); fig., seguire le tracce (di qualcuno) [ripetere l'esperienza di qualcuno che si considera un modello] ≈ seguire le orme (o la scia). ‖ emulare (ø), ispirarsi (a). b. (estens.) [elemento di qualsiasi genere da cui si ... Leggi Tutto

pennivendolo

Sinonimi e Contrari (2003)

pennivendolo /pen:i'vendolo/ s. m. [comp. di penna e tema di vendere, sul modello di fruttivendolo e sim.] (f. -a), spreg. - [giornalista o scrittore mediocre, che scrive solo per fini di lucro] ≈ [→ PENNAIOLO]. ... Leggi Tutto

erbivendolo

Sinonimi e Contrari (2003)

erbivendolo /erbi'vendolo/ s. m. [comp. di erba e vendere, sul modello di fruttivendolo] (f. -a). - (mest.) [venditore di erbaggi] ≈ erbaiolo, verduraio. ‖ fruttivendolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali