• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
564 risultati
Tutti i risultati [564]
Arti visive [14]
Industria [13]
Medicina [11]
Religioni [10]
Tempo libero [9]
Alimentazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia e psicanalisi [3]
Telecomunicazioni [3]
Chimica [3]

ereditare

Sinonimi e Contrari (2003)

ereditare v. tr. [dal lat. tardo hereditare] (io erèdito, ecc.). - 1. [avere in eredità: e. un immenso patrimonio] ≈ ricevere. ↔ ‖ *lasciare, *passare, *trasmettere. 2. (fig.) [ricevere come eredità genetica, [...] trarre qualcosa da un modello e sim.: ha ereditato dal padre un pessimo carattere; l'inglese ha ereditato molti termini dal latino] ≈ desumere, ricavare, (fam.) ripigliare, riprendere. ... Leggi Tutto

perfettibile

Sinonimi e Contrari (2003)

perfettibile /perfe't:ibile/ agg. [der. di perfetto, sul modello degli agg. deverbali in -ibile]. - [che si può perfezionare] ≈ e ↔ [→ PERFEZIONABILE]. ... Leggi Tutto

ispirare

Sinonimi e Contrari (2003)

ispirare [dal lat. inspirare, propr. "soffiar dentro o sopra"]. - ■ v. tr. 1. [far sorgere un sentimento nell'animo: i. amore, odio, simpatia] ≈ destare, inculcare, (non com.) indurre, infondere, (lett., [...] o da qualcuno: i. alla natura, ai maestri del passato] ≈ richiamarsi, rifarsi. 2. [avere il proprio fondamento, prendere a modello e sim.: una costituzione che si ispira ai valori della democrazia] ≈ conformarsi, (lett.) esemplarsi (su), fondarsi (su ... Leggi Tutto

perfetto

Sinonimi e Contrari (2003)

perfetto /per'fɛt:o/ agg. [part. pass. di perficĕre, sul modello del lat. perfectus]. - 1. (lett.) [condotto a termine: il fabbro ... all'opre torna L'altro dì non perfette (G. Parini)] ≈ compiuto, concluso, [...] finito, terminato, ultimato. ↔ incompiuto. 2. (estens.) a. [di cosa, privo di difetti: lavoro p.] ≈ (fam.) coi fiocchi, eccellente, eccezionale, esemplare, impeccabile, ineccepibile, ottimo, [di comportamento ... Leggi Tutto

tranquillizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

tranquillizzare /trankwil:i'dz:are/ [der. di tranquillo, sul modello del fr. tranquilliser]. - ■ v. tr. 1. [rendere tranquillo chi è in stato di nervosa agitazione] ≈ acquietare, calmare, (tosc.) chetare, [...] placare, quietare, rasserenare, (non com.) tranquillare. ↔ agitare, innervosire, (fam.) mettere in agitazione. 2. (estens.) [liberare da timori, preoccupazioni e sim.: eravamo in ansia per te, ma il medico ... Leggi Tutto

-issimo

Sinonimi e Contrari (2003)

-issimo [dal lat. -issĭmus]. - Suff. con cui si forma di norma in ital. il grado superl. assol. degli agg. (alto-altissimo; breve-brevissimo, ecc.), ad eccezione di alcuni con tema in -r-, come integro, [...] salubre, ecc., in cui si ha, sul modello lat., il suff. -errimo (integerrimo, saluberrimo). ... Leggi Tutto

eroismo

Sinonimi e Contrari (2003)

eroismo s. m. [der. di eroico, sul modello del fr. héroisme]. - 1. [qualità di chi compie azioni e sim. degne di un eroe: compiere un atto d'e.] ≈ (lett.) ardimento, coraggio, (non com.) eroicità, prodezza, [...] valore. ↔ codardia, meschinità, pavidità, vigliaccheria, viltà. 2. (estens., non com.) [atto eroico: cimentarsi in una serie di e.] ≈ impresa, prodezza. ↔ mascalzonata, vigliaccata ... Leggi Tutto

esaustivo

Sinonimi e Contrari (2003)

esaustivo /ezau'stivo/ agg. [der. del lat. exhaustus, part. pass. di exhaurire "esaurire", secondo il modello dell'ingl. exhaustive]. - [di discorso, scritto, lavoro e sim., che tratta a fondo un determinato [...] argomento] ≈ e ↔ [→ ESAURIENTE (1)] ... Leggi Tutto

esclusivo

Sinonimi e Contrari (2003)

esclusivo /esklu'zivo/ agg. [dal lat. mediev. exclusivus, der. di excludĕre "escludere"]. - 1. (giur.) [che tende a escludere o ha forza di escludere: clausola e.; diritto e.] ≈ eccettuativo, selettivo. [...] persone] ≈ chiuso, elitario, riservato, ristretto, selettivo. ↔ accessibile, aperto, di massa, pubblico. 4. (abbigl.) [che non può essere copiato, detto di modello, prodotto e sim.: un abito e.] ≈ singolo, speciale, unico. ↔ ‖ comune, ordinario. ... Leggi Tutto

esemplare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

esemplare¹ /ezem'plare/ agg. [dal lat. tardo exemplaris, der. di exemplum "esempio"]. - 1. [che può servire da esempio, che può essere offerto come esempio o come monito: caso e.] ≈ dimostrativo, emblematico, [...] esemplificativo, modello (un alunno m.), (lett.) paradigmatico, [di sentenza, condanna e sim., particolarmente dura] rigoroso. 2. (estens.) [che è degno di essere ammirato ed imitato, detto di abitudini, stile di vita e sim.: una moglie e.] ≈ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali