• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
564 risultati
Tutti i risultati [564]
Arti visive [14]
Industria [13]
Medicina [11]
Religioni [10]
Tempo libero [9]
Alimentazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia e psicanalisi [3]
Telecomunicazioni [3]
Chimica [3]

inverosimiglianza

Sinonimi e Contrari (2003)

inverosimiglianza /inverosimi'ʎantsa/ (meno com. inverisimiglianza) s. f. [der. di inverosimile, sul modello di verosimiglianza]. - 1. [qualità, condizione di ciò che è inverosimile] ≈ implausibilità, [...] improbabilità, inattendibilità, inconcepibilità, incredibilità, infondatezza. ↑ assurdità. ‖ inaccettabilità. ↔ attendibilità, (non com.) concepibilità, credibilità, plausibilità, verosimiglianza. 2. (estens.) ... Leggi Tutto

toccante

Sinonimi e Contrari (2003)

toccante agg. [part. pres. di toccare, sul modello del fr. touchant]. - [che giunge al cuore] ≈ commovente, patetico. ↑ drammatico, straziante, tragico. ‖ appassionante, coinvolgente, emozionante. ... Leggi Tutto

emergenza

Sinonimi e Contrari (2003)

emergenza /emer'dʒɛntsa/ s. f. [der. di emergere; nel sign. 2 sul modello dell'ingl. emergency]. - 1. (non com.) [ciò che emerge da una superficie] ≈ protuberanza, rigonfiamento, rilievo, sporgenza. 2. [...] (fig.) a. [circostanza grave straordinaria, imprevedibile e sim.: affrontare, avere un'e.] ≈ necessità, urgenza. ↓ accidente, contrattempo, difficoltà, imprevisto, problema. ▲ Locuz. prep.: di emergenza ... Leggi Tutto

tonificare

Sinonimi e Contrari (2003)

tonificare v. tr. [der. di tono¹, sul modello del fr. tonifier] (io tonìfico, tu tonìfichi, ecc.). - 1. [dare forza o tono ai tessuti organici e all'organismo] ≈ corroborare, fortificare, irrobustire, [...] rafforzare, rinvigorire. ↔ indebolire, infiacchire, logorare, svigorire. 2. (econ., finanz.) [rendere più dinamico: misure per t. il mercato] ≈ dinamizzare, rinvigorire ... Leggi Tutto

tono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tono¹ /'tɔno/ s. m. [dal lat. tonus, gr. tónos, propr. "tensione", affine a téinō "tendere"]. - 1. [grado di elevazione del suono, della voce: abbassare il t. (di voce)] ≈ intensità, volume. 2. [modulazione, [...] : i suoi ultimi libri sono molto calati di t.] ≈ peggiorare, scadere. ↔ migliorare, perfezionarsi; dare il tono (a qualcosa) [essere il modello ispiratore di qualcosa: Parigi ha dato per lungo tempo il t. alla moda di tutta l'Europa] ≈ dare il la ... Leggi Tutto

salvacondotto

Sinonimi e Contrari (2003)

salvacondotto /salvakon'dot:o/ s. m. [comp. di salvo e condotto, sul modello del fr. sauf-conduit, propr. "scorta salva"]. - [permesso scritto mediante il quale l'autorità competente consente di entrare, [...] uscire, passare o soggiornare in un territorio altrimenti vietato: richiedere, rilasciare, ottenere il s.] ≈ lasciapassare, passi. ‖ passaporto. ⇑ autorizzazione ... Leggi Tutto

salvaguardia

Sinonimi e Contrari (2003)

salvaguardia /salva'gwardja/ s. f. [comp. di salva, femm. dell'agg. salvo, e guardia, sul modello del fr. sauvegarde]. - [il salvaguardare cose o persone: la s. dell'ambiente naturale] ≈ difesa, preservazione, [...] protezione, tutela ... Leggi Tutto

cablografare

Sinonimi e Contrari (2003)

cablografare v. tr. [der. di cablogramma, sul modello telegramma - telegrafare] (io cablògrafo, ecc.), non com. - [inviare un cablo] ≈ (non com.) cablare. ‖ telegrafare. ⇑ trasmettere. ... Leggi Tutto

-enne

Sinonimi e Contrari (2003)

-enne [dal lat. -ennis, di biennis, triennis, ecc., der. di annus "anno"]. - Secondo elemento di parole composte derivate dal latino, come bienne, trienne, decenne, ecc., o formate sul modello latino, [...] come quindicenne, ventenne, ecc., nelle quali significa "che ha (due, tre, dieci, quindici, venti, ecc.) anni" ... Leggi Tutto

-ennio

Sinonimi e Contrari (2003)

-ennio [dal lat. -ennium, di biennium, triennium, ecc., der. di annus "anno"]. - Secondo elemento di parole composte derivate dal latino, come biennio, decennio, ecc., o formate sul modello latino, come [...] ventennio, ecc., col significato di "periodo di (due, dieci, venti, ecc.) anni" ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 57
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali