• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
564 risultati
Tutti i risultati [564]
Arti visive [14]
Industria [13]
Medicina [11]
Religioni [10]
Tempo libero [9]
Alimentazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia e psicanalisi [3]
Telecomunicazioni [3]
Chimica [3]

leader

Sinonimi e Contrari (2003)

leader /'li:də/, it. /'lider/ s. ingl. [ant. lødere, der. di lødan, mod. (to) lead "guidare"], usato in ital. al masch., talora anche al femm. - 1. [persona alla guida di un partito, un'organizzazione [...] alla classifica durante un campionato] ≈ capoclassifica, primo. ↔ fanalino di coda, ultimo. 3. [con funz. appositiva, che guida, orienta: azienda l. nel suo settore; posizione, ruolo l.] ≈ all'avanguardia, di primo piano, di punta, guida, modello. ... Leggi Tutto

etilismo

Sinonimi e Contrari (2003)

etilismo s. m. [der. di (alcole) etilico, sul modello del fr. éthylisme]. - (med.) [abuso di bevande alcoliche e conseguente dipendenza] ≈ alcolismo. ... Leggi Tutto

piombare²

Sinonimi e Contrari (2003)

piombare² v. tr. [der. di piombo, sul modello del lat. plumbare "saldare con piombo"] (io piómbo, ecc.). - 1. [rivestire o riempire di piombo o con altra lega metallica: p. una fessura] ≈ impiombare, [riferito [...] a dente] Ⓣ (med.) otturare. 2. [chiudere con sigilli di piombo: p. un pacco] ≈ ‖ sigillare ... Leggi Tutto

leggenda

Sinonimi e Contrari (2003)

leggenda /le'dʒ:ɛnda/ s. f. [dal lat. mediev. legenda, femm. sing., propr. neutro pl. del gerundivo lat. legendus "da leggersi"; nel sign. 2, sul modello del fr. légende]. - 1. a. (lett.) [breve narrazione [...] della vita di un santo] ≈ agiografia. b. (estens.) [racconto tradizionale in cui fatti storici e fantastici si mescolano: l. di re Artù; l. popolare] ≈ favola, fiaba, [se di popoli nordici] saga. ‖ epopea, ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] o lo stesso risultato col minimo dispendio: e. domestica] ≈ ‖ amministrazione, conduzione, gestione, organizzazione. b. (estens.) [impiego oculato del denaro] ≈ frugalità, (non com.) lesina, limitazione, ... Leggi Tutto

schematico

Sinonimi e Contrari (2003)

schematico /ske'matiko/ agg. [der. di schema, sul modello del gr. skhēmatikós, che però significa "relativo alle fasi degli astri"] (pl. m. -ci). - 1. [che è caratterizzato dall'essenzialità dei tratti, [...] anche con valore spreg.: ha riassunto i fatti in modo s.; lo svolgimento del tema è troppo s.] ≈ conciso, essenziale, riassuntivo, sintetico, stringato, succinto. ↑ scarno. ‖ limitato, sommario, superficiale. ... Leggi Tutto

schematismo

Sinonimi e Contrari (2003)

schematismo s. m. [der. di schema, sul modello del gr. skhēmatismós, lat. schematismus "espressione figurata"]. - [atteggiamento di chi procede secondo schemi troppo rigidi: essere schiavo di un eccessivo [...] s.] ≈ durezza, rigidezza, rigidità, (spreg.) schematicità. ↑ inflessibilità, intransigenza. ‖ meccanicità. ↔ duttilità, elasticità, flessibilità ... Leggi Tutto

schematizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

schematizzare /skemati'dz:are/ v. tr. [der. di schema, sul modello del gr. skhēmatízō "figurare, raffigurare, formare, atteggiare e sim."]. - [delineare secondo le linee essenziali: cercherò di s. i vari [...] capitoli dell'opera] ≈ delineare, riassumere, schizzare, sintetizzare, tratteggiare. ‖ semplificare. ↔ ampliare, sviluppare. ‖ approfondire ... Leggi Tutto

caprino

Sinonimi e Contrari (2003)

caprino (lett. caprigno) [der. di capra, sul modello dell'agg. lat. caprīnus]. - ■ agg. [di capra: lezzo c.; barba c.] ≈ caprigno, (lett.) ircino. ▲ Locuz. prep.: fig., di lana caprina [di problema, impegnativo [...] ma senza senso] ≈ futile, inutile, irrilevante, ozioso, pedantesco. ■ s. m. 1. [odore di capra: puzzare di c.] ≈ ‖ fetore, (non com.) lezzo, (lett.) olezzo, puzzo. 2. (gastron.) [tipo di formaggio a pasta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

caratteriale

Sinonimi e Contrari (2003)

caratteriale [der. di carattere, sul modello del fr. caractériel]. - ■ agg. 1. (psicol.) [pertinente al carattere: tipi c.; studio c.] ≈ ‖ comportamentale. 2. (psicol., disus.) [di bambino o ragazzo, che [...] presenta un'incompleta e anomala formazione del carattere] ≈ agitato, difficile, irrequieto. ■ s. m. e f. (psicol., disus.) [di persona, ragazzo caratteriale] ≈ ↑ deviante, nevrotico, psicotico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali