insegnare
1. MAPPA INSEGNARE significa fare in modo – con le parole, con spiegazioni, o anche solo con l’esempio – che qualcun altro acquisti una o più conoscenze, un’abitudine o la capacità di portare [...] , a riflettere; i. a nuotare, a ballare). 2. Dal punto di vista morale, significa far prendere a qualcuno un’abitudine o un modo di comportarsi, usando parole e discorsi oppure con l’esempio (i. la buona educazione; i. a rispettare le leggi; i. a ...
Leggi Tutto
inchiesta
1. MAPPA Si chiama INCHIESTA un’indagine, condotta a voce o per iscritto, che ha lo scopo di determinare lo stato e la realtà dei fatti di una situazione, in tutti i suoi aspetti (i. giornalistica). [...] esame di documenti ecc. 3. Il termine inchiesta si può usare anche con funzione di aggettivo, e si riferisce in particolar modo a testi o audiovisivi che hanno come argomento un fatto di attualità o un avvenimento storico che viene trattato in forma ...
Leggi Tutto
male
1. Nel suo significato più ampio, il MALE è tutto ciò che crea un danno, turbando il benessere morale o fisico, ed è perciò evitato e oggetto di condanna (i mali che affliggono l’umanità). 2. MAPPA [...] (un m. infettivo, ereditario, incurabile; un brutto m.). 7. MAPPA Quando è usata con funzione di avverbio, la parola male significa in modo non buono, non giusto (comportarsi m.; non trattarla m.), non opportuno (hai fatto m. a rispondergli in quel ...
Leggi Tutto
logica
1. MAPPA Nel linguaggio comune, la LOGICA è l’arte di condurre il discorso in modo che le idee siano tra loro connesse e si sviluppino l’una dall’altra con un procedimento razionale (condurre [...] una dimostrazione con l. serrata; procedimento a filo di l.); più genericamente, può indicare il modo di ragionare (bella l. la tua!; ha una l. tutta sua particolare). 2. In senso figurato, si chiama logica la ragione che è alla base di un ...
Leggi Tutto
minerale
1. MAPPA Si chiama MINERALE, nell’uso corrente, qualsiasi sostanza che abbia una struttura chimica e fisica ben definita e che faccia parte, in natura, della crosta terrestre; i minerali, a [...] può dipendere dalla struttura chimica e anche dalle impurità presenti; il peso specifico e la densità; la sfaldatura, cioè il modo in cui un minerale tende a sfaldarsi; lo sfruttamento industriale che ne viene fatto; la relazione che ha con la roccia ...
Leggi Tutto
patto
1. MAPPA Un PATTO è un accordo fra due persone o fra due parti (fare, concludere, stringere un p. con qualcuno; fecero un p. tra loro). Più in particolare, 2. nel diritto privato, indica un contratto [...] vantaggioso, gravoso), ed è frequente soprattutto in alcune locuzioni (a qualunque p., cioè a qualsiasi costo, in ogni modo; a nessun p., in nessun modo, per nessun motivo; a patto che..., a patto di..., purché).
Parole, espressioni e modi di dire
a ...
Leggi Tutto
regola
1. MAPPA Una REGOLA è il modo ordinato e costante in cui una serie di cose si svolge; si può osservare in alcune situazioni in natura o anche nel comportamento umano (fatti che si svolgono secondo [...] r., senza una r. fissa); 2. di conseguenza, si chiama poi regola anche l’esposizione chiara e precisa di questo modo di svolgersi, che diventa una norma da seguire, cioè indica ciò che deve essere fatto in determinate situazioni (stabilire, insegnare ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
1. MAPPA La PROPRIETÀ è, nel suo significato più generico, una qualità di cui qualcosa è dotato, che serve a caratterizzarlo e a distinguerlo (le proprietà dei metalli, di una pianta; le proprietà [...] a un’aspettativa, con particolare riferimento alla pulizia e all’ordine (vestire con p.), ma anche alla lingua e al modo di esprimersi (parlare, scrivere con p.; p. di linguaggio). 3. MAPPA Un altro significato importante del termine proprietà è il ...
Leggi Tutto
professione
1. MAPPA Una PROFESSIONE è un’attività intellettuale o manuale che si esercita in modo continuativo allo scopo di guadagnare denaro; in altre parole, è un’attività lavorativa svolta abitualmente [...] con qualche carica conveniente alla mia graduazione di avvocato (poiché, impiegandomi al suo real servizio, ed avrei avuto modo di sostentarmi, e sarei coperto e sicuro dalle insidie de' miei malevoli); ovvero, piacendole tenermi nella sua imperial ...
Leggi Tutto
processo
1. MAPPA Un PROCESSO è, in generale, una successione di fenomeni che presenta una certa unità o si svolge in modo omogeneo e regolare (p. storico; accelerare, rallentare il p. di invecchiamento); [...] 2. MAPPA è anche il modo di procedere, il metodo seguito per raggiungere un determinato scopo (si arriva alla soluzione con un p. logico semplicissimo). 3. Nel linguaggio industriale si chiama processo l’operazione o serie di operazioni con cui si ...
Leggi Tutto
Il modo è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede e al legatario (art. 647 c.c.); può essere altresì previsto a carico del donatario (art. 793 c.c.)...
La forma particolare di essere o di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e simili.
Diritto
Il m. è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede...