femmina
1. MAPPA Dal punto di vista della biologia si definisce FEMMINA l’individuo di una specie che produce solo gameti femminili, cioè uova o ovocellule (l’ultimo nato della capra è una f.; il veterinario [...] (una donna veramente f.). 4. In senso figurato, femmina si usa nel caso in cui ci siano due oggetti complementari fatti in modo che l’uno entri nell’altro; è detto femmina quello destinato a ricevere l’altro, a sua volta detto maschio (muro a pietre ...
Leggi Tutto
gentile
1. MAPPA GENTILE si dice di una persona che, nel trattare con gli altri, ha un modo di fare affabile, garbato, gradevole (è g. con tutti; sii g., accompagna la signora; sei stato g. a portarmi [...] la spesa; sei stata poco g. a fargli quell’osservazione); con questo significato viene spesso usato in formule di cortesia, specialmente nella corrispondenza (g. signore, la preghiamo di leggere con attenzione ...
Leggi Tutto
giallo
1. MAPPA Il GIALLO è uno dei sette colori fondamentali, compreso tra l’arancione e il verde; è il colore della scorza del limone (verniciare di g.; il g. è di moda quest’anno). 2. Usata come [...] pubblicato con una copertina gialla, la cui narrazione contiene misteriosi delitti e vicende impreviste, tenendo in questo modo sempre alto l’interesse del lettore. 5. MAPPA In questo significato, giallo è molto frequente anche come sostantivo ...
Leggi Tutto
geografia
1. MAPPA La GEOGRAFIA è la scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione e la rappresentazione della Terra, nella configurazione della sua superficie e nella distribuzione dei fenomeni [...] degli stati, delle città ecc. 4. MAPPA In senso figurato, infine, la parola geografia si usa per indicare il modo di presentarsi di una situazione complessa, specialmente in riferimento alla distribuzione dei vari elementi in gioco (la g. elettorale ...
Leggi Tutto
gelosia
1. MAPPA La GELOSIA è la condizione emotiva di dubbio e di ansia tormentosa di chi, con o senza un giustificato motivo, teme che la persona amata possa essere innamorata di o attratta da qualcun [...] di gelosia, in quanto questo sistema permette alle donne di guardare dalla finestra senza essere viste, sottraendole in questo modo ai possibili sguardi ammirati di altri uomini.
Parole, espressioni e modi di dire
essere pazzo di gelosia
essere roso ...
Leggi Tutto
impegno
1. MAPPA Un IMPEGNO è un obbligo verso un’altra persona o verso un gruppo di persone, con le quali ci si impegna a fare o consegnare qualcosa, a eseguire una prestazione (ho dovuto rifiutare [...] una ricerca). 3. Con un significato più specifico, l’impegno può essere la partecipazione attiva di una persona, e in particolar modo di un intellettuale o di un artista, al dibattito sui problemi politici e sociali del suo tempo (poesia e i. civile ...
Leggi Tutto
imbroglio
1. MAPPA Nel suo significato più comune, l’IMBROGLIO è un inganno, una truffa (la sua proposta nascondeva un i.; siamo caduti nell’i.); 2. in altri casi, l’imbroglio è l’azione di chi, con [...] mezzi poco leali, cerca di ostacolare o di agevolare la riuscita di un’impresa o di modificare in qualche modo la situazione a proprio vantaggio (hanno fatto degli imbrogli per ottenere la concessione dell’appalto). 3. Più in generale, è una faccenda ...
Leggi Tutto
idea
1. Nel suo significato più ampio, l’IDEA è ogni singolo contenuto del pensiero, e specialmente la rappresentazione che la mente si fa di una cosa, reale o immaginaria (l’i. di Dio, del tempo, della [...] ciò che non corrisponde alla realtà o alla verità (questa è solo una tua i.). 10. Spesso, poi, la parola idea indica il modo che ognuno ha di vedere e di giudicare le cose (hanno le stesse idee), cioè un’opinione (vorrei conoscere la tua i. su questa ...
Leggi Tutto
icona
1. MAPPA L’ICONA è un’immagine che ha un forte valore simbolico: originariamente si trattava di un’immagine sacra (che rappresentava Gesù Cristo, la Vergine, uno o più santi) dipinta su una tavoletta [...] comune, il significato più diffuso di icona è quello del linguaggio informatico, in cui indica una piccola immagine che rappresenta in modo simbolico un comando, un documento o un programma, e che appare sullo schermo di un computer, di un tablet o ...
Leggi Tutto
impresa
1. MAPPA Un’IMPRESA è, in generale, tutto ciò che ci si mette a fare o che si ha in mente di fare. Indica per lo più un’azione, individuale o collettiva, di una certa importanza e difficoltà, [...] eroica (i. audace, leggendaria, epocale; imprese cavalleresche, epiche, di guerra). Nel linguaggio familiare, si dice spesso in modo scherzoso in riferimento a un’azione di cui sono evidenti le difficoltà e le scarse possibilità di riuscita (sarà un ...
Leggi Tutto
Il modo è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede e al legatario (art. 647 c.c.); può essere altresì previsto a carico del donatario (art. 793 c.c.)...
La forma particolare di essere o di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e simili.
Diritto
Il m. è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede...