immagine
1. MAPPA L’IMMAGINE è la forma esteriore di un oggetto, che viene percepita attraverso il senso della vista o si riflette, così com’è o con qualche alterazione, in uno specchio o nell’acqua, [...] divinità e santi (le sacre immagini; la gloriosa i. della Vergine). 4. Nel linguaggio della comunicazione, l’immagine è il modo in cui un personaggio, un’azienda, un ente o un prodotto si presentano al pubblico, cercando di assecondare il più ...
Leggi Tutto
guidare
1. GUIDARE significa accompagnare o condurre una persona o un gruppo di persone facendo da guida. Questa azione, di solito, è compiuta da persone (Piero ci guiderà alla scoperta della città; [...] quello di indirizzare sul piano religioso, morale e politico (il papa guida i fedeli, un padre sa g. i figli nel modo giusto, guiderà la nazione verso la pace e il benessere). 5. L’azione del guidare può anche consistere nel regolare il movimento ...
Leggi Tutto
grazia
1. MAPPA La GRAZIA è la qualità naturale di tutto ciò che, per bellezza, delicatezza, spontaneità e finezza, o per l’armonica fusione di tutte queste qualità, fa un’impressione gradevole. Può [...] grazia nell’aspetto esteriore di una persona (la g. di un volto; lineamenti privi di g.) o nei suoi movimenti, nel suo modo di fare (camminare, salutare, offrire con g.); ma la grazia può anche essere la qualità di una cosa, e in particolare di ...
Leggi Tutto
governare
1. Nel suo significato più antico, GOVERNARE significa manovrare un’imbarcazione per dirigerla secondo una rotta prestabilita; per estensione, si può governare anche un aereo o un veicolo [...] , democraticamente, dispoticamente). 4. In senso più generale, si governa qualcosa tenendolo sotto controllo e facendolo procedere nel modo voluto (g. una situazione; riuscire a g. una crisi politica), 5. oppure occupandosene e prestando le cure ...
Leggi Tutto
Internet
1. MAPPA La parola inglese INTERNET indica, nel mondo delle telecomunicazioni e dell’informatica, un vasto insieme di reti di computer interconnesse fra loro in modo che ciascun utente, con [...] gli opportuni codici di accesso, possa collegarsi a tutta la rete e utilizzarne le risorse in qualsiasi località del mondo; il sistema rappresenta uno dei più potenti mezzi di raccolta e diffusione dell’informazione ...
Leggi Tutto
insulto
1. MAPPA Un INSULTO è una grave offesa ai sentimenti e alla dignità di una persona, che si fa con parole offensive, con azioni irrispettose o con un comportamento umiliante o aggressivo (lanciare, [...] i.; il suo rifiuto è un i. per me); 2. MAPPA in senso figurato, si dice anche di ciò che infrange in modo evidente delle regole considerate fondamentali (il tuo comportamento è un i. alla morale; il suo discorso è un i. alla logica, all’intelligenza ...
Leggi Tutto
insetto
1. MAPPA INSETTO è il nome generico con cui sono indicati gli animali che appartengono a una classe che comprende un grandissimo numero di esseri viventi, molto vari nella forma e che hanno [...] coperto di insetti; insetti nocivi, schifosi). 3. A volte la parola insetto è usata anche in senso figurato per riferirsi in modo offensivo a una persona che si considera mediocre, meschina e spregevole (lo schiaccerò come un i.; non è che un vile i ...
Leggi Tutto
informatica
1. MAPPA L’INFORMATICA è la scienza che si occupa del trattamento e della trasmissione delle informazioni per mezzo della loro elaborazione elettronica, che consente di gestire enormi quantità [...] che agisce sul mondo esterno e sulle macchine, le quali esistono solo in funzione del software, si evolvono in modo d’elaborare programmi sempre più complessi.
Italo Calvino,
Lezioni americane
Vedi anche Computer, Elettricità, Icona, Internet, Rete ...
Leggi Tutto
incendio
1. MAPPA Un INCENDIO è un evento distruttivo causato dall’azione del fuoco, con effetti dannosi sulle cose e sulle persone (l’i. divampò improvviso; suscitare, provocare un i.; domare, spegnere, [...] senso figurato, la parola indica il fuoco di una passione, d’amore o anche di rabbia o di odio furente, che divampa in modo violento (i. d’amore; l’i. della discordia). 3. A volte l’incendio è preso come elemento di paragone per descrivere un colore ...
Leggi Tutto
ingegno
1. MAPPA L’INGEGNO è l’insieme delle qualità intellettuali che una persona possiede, la sua intelligenza (i. mediocre, rozzo, debole, tardo, ottuso, gretto; le doti dell’i.; nutrire, educare, [...] le cose con prontezza, l’abilità di creare qualcosa di nuovo o anche l’abilità di trovare sempre il modo di risolvere problemi e di affrontare le difficoltà (i. acuto, sottile, pronto, sveglio, vivace, versatile, multiforme, brillante; acume; avere ...
Leggi Tutto
Il modo è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede e al legatario (art. 647 c.c.); può essere altresì previsto a carico del donatario (art. 793 c.c.)...
La forma particolare di essere o di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e simili.
Diritto
Il m. è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede...