dorayaki (Dorayaki) s. m. inv. Dolce tipico della tradizione culinaria giapponese, composto da due piccole frittelle tonde fritte e farcite con confetture o, talvolta, con creme (anche salate). ♦ Gran [...] Tokue, di Durian Sukegawa] che prova a rispondere a tutte queste domande. Lo fa con leggerezza e profondità, con quel modo lieve degli autori giapponesi di dare grandi lezioni partendo dalle piccole cose. In questo caso dai dorayaki, dolcetti a base ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni [...] scopo è mettere in dialogo i vari progetti con il supporto degli strumenti previsti dall'Accordo di Parigi, in particolar modo l'accesso ai finanziamenti e il potenziamento di capacità e tecnologie esistenti. Sarà anche la prima di una serie di Cop ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo [...] custodisce il tesoro della lingua italiana. “Mi fa venire in mente, per associazione, nepotismo e familismo, costruiti allo stesso modo – ha dichiarato l’illustre linguista all’Adnkronos –. La parola è divertente e tutta italiana. Non mi dispiace che ...
Leggi Tutto
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire [...] gli spazi di conflitto. “Transfemminismo” è un termine che la possibilità comunicativa e politica di significare un diverso modo del femminismo di stare in relazione innanzitutto con sé stesso. Esso indica, in un senso, un percorso di attraversamento ...
Leggi Tutto
transfemminista (trans-femminista) agg. e s. f. e m. Che, chi esprime e sostiene le posizioni del transfemminismo. ◆ Se si possono considerare gli anni sessanta come il momento in cui sono emersi i movimenti [...] perché è un termine adottato da diverse realtà, tra cui il Movimento identità transessuale. "Chiamando l'agenda in questo modo – spiegano gli autori – abbiamo voluto indicare le lotte che riteniamo fondamentali e che rischiano, sempre più, di essere ...
Leggi Tutto
audiodescrizione s. f. 1. Supporto che rende un prodotto audiovisivo (film, documentario, programma televisivo) comprensibile per il pubblico dei non vedenti e dei forti ipovedenti. | In senso concreto, [...] audiovisivo, consistente in una descrizione verbale fuori campo, che, sfruttando le pause della colonna audio, illustra in modo chiaro e didascalico ciò che accade in scena (caratteristiche fisiche e costumi dei personaggi, ambienti, colori, luoghi ...
Leggi Tutto
riunito s. m. In uno studio dentistico, l’insieme costituito dalla poltrona reclinabile e dall’unità che raccoglie gli strumenti odontoiatrici, la lampada scialitica per illuminare il campo operatorio, [...] n. 7, p. 38) • Brajo Fuso – lo strano nome è una abbreviazione di febbraio – trovò spazio nell'arte italiana del dopoguerra in modo fortuito. Non ci fosse stata quella ferita di guerra che nel 1942 che lo costrinse a una lunga degenza, sarebbe forse ...
Leggi Tutto
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue [...] eravamo ragazzini all'età adulta – sottolinea Grandi Numeri, all'anagrafe Giorgio Cinini, rapper dei Cor Veleno –. La musica è il nostro modo di essere e il fuoco sacro del rap ci ha spinti a fare cose cose inimmaginabili all'inizio». (Maria Egizia ...
Leggi Tutto
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. [...] 2020, p. 32, Analisi & Commenti) • La proposta in esame è volta a consentire agli Stati membri di reagire in modo flessibile e rapido a situazioni di crisi migratoria e di forza maggiore, consentendo loro di agire in più direzioni: beneficiando ...
Leggi Tutto
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime [...] le loro parti intime. E il coordinatore dell'intimità elaborerà anche la coreografia – chi tocca chi e quando – nello stesso modo in cui il capo degli stunt metterebbe in scena una lotta o una scena action. (Carlotta Sisti, Elle.com, 8 ottobre ...
Leggi Tutto
Il modo è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede e al legatario (art. 647 c.c.); può essere altresì previsto a carico del donatario (art. 793 c.c.)...
La forma particolare di essere o di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e simili.
Diritto
Il m. è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede...