• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Fisica [15]
Matematica [12]
Diritto [11]
Biologia [10]
Industria [9]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Storia [7]
Industria aeronautica [6]
Militaria [6]

autocertificazióne

Vocabolario on line

autocertificazione autocertificazióne s. f. [comp. di auto-1 e certificazione]. – Nel linguaggio burocr., dichiarazione o attestazione eseguita dal cittadino sotto la propria responsabilità. Può riferirsi [...] a dati anagrafici o al possesso di requisiti e sostituisce il certificato rilasciato dall’ufficio competente. Per estens., il modulo (o il foglio) che la contiene. ... Leggi Tutto

v, V

Vocabolario on line

v, V (vu, meno com. vi, ant. o region. ve 〈vé〉) s. f. o m. – Ventunesima lettera dell’alfabeto latino. Fino almeno al sec. 16° ha avuto una storia comune con la lettera U, di cui costituiva una variante [...] a due per cilindro: un motore a 16 v, un motore a 8 cilindri e a 32 v; in matematica, v rappresenta la lunghezza (o modulo) di un vettore, e v oppure M̅ il vettore stesso; in logica matematica, V indica il valore di verità vero (contrapp. a F che sta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TRASPORTI TERRESTRI

autodichiarazióne

Vocabolario on line

autodichiarazione autodichiarazióne s. f. [comp. di auto-1 e dichiarazione]. – Nel linguaggio burocr., dichiarazione da parte di un soggetto, eseguita sotto la propria responsabilità e sostitutiva di [...] dichiarazioni rilasciate da autorità diverse, di possedere un certo requisito, di godere di un bene o un diritto e sim. Per estens., il modulo (o il foglio) che la contiene. ... Leggi Tutto

sottomòdulo

Vocabolario on line

sottomodulo sottomòdulo s. m. [comp. di sotto- e modulo]. – Nelle costruzioni a coordinazione modulare, misura di lunghezza inferiore (sottomultiplo) all’unità utilizzata come base per i prodotti edilizî. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cànone

Vocabolario on line

canone cànone s. m. [dal lat. canon -ŏnis, gr. κανών -όνος (der. di κάννα «canna»), termine che indicò originariamente la canna, e quindi il regolo usato da varî artigiani, da cui poi, sin dall’età omerica, [...] , dedotta non di rado da esempî: c. grammaticali, c. letterarî; c. innodico, nella poesia liturgica, schema o modulo metrico cui deve attenersi il compositore della melodia; c. artistico, sistema di regole riguardanti le proporzioni architettoniche e ... Leggi Tutto

MUD²

Vocabolario on line

MUD2 MUD2 s. m. – Sigla di Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, modulo di denuncia di rifiuti pericolosi derivati da attività economiche, presentato da enti, imprese, comuni e singoli privati presso [...] la camera di commercio della relativa circoscrizione provinciale, nel quale devono essere indicati tipo e quantità dei rifiuti (gestiti o direttamente prodotti) ... Leggi Tutto

equilibratóre

Vocabolario on line

equilibratore equilibratóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di equilibrare]. – 1. agg. a. Che equilibra, che mette o mantiene in equilibrio: macchine equilibratrici, in meccanica, quelle che servono a [...] individuare (determinandone modulo e direzione) lo squilibrio degli organi rotanti (alcuni tipi, destinati al controllo dei pezzi prodotti in grandi serie, provvedono effettivamente a comandare anche l’operazione di correzione). b. fig. Che assicura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

automòdulo

Vocabolario on line

automodulo automòdulo s. m. [comp. di auto-1 e modulo]. – In matematica, elemento di un anello, di un’algebra, ecc., che coincide con il suo quadrato (e quindi con tutte le sue successive potenze: u [...] = u2 = u3 ...) ... Leggi Tutto

autotassazióne

Vocabolario on line

autotassazione autotassazióne s. f. [comp. di auto-1 e tassazione]. – Sistema di esazione delle imposte dirette per il quale il contribuente stesso, nel dichiarare i proprî redditi, fa il calcolo dell’imponibile [...] imposte dovute, versando al fisco la corrispondente somma e includendo l’attestazione di tale versamento nell’apposito modulo di dichiarazione dei redditi che va presentato o inviato entro il tempo prescritto all’Ufficio distrettuale delle imposte ... Leggi Tutto

congrüènza

Vocabolario on line

congruenza congrüènza s. f. [dal lat. congruentia, der. di congruens -entis: v. congruente]. – 1. Convenienza, corrispondenza, proporzione fra due cose: non c’è molta c. tra quello che dice e quello [...] dei numeri, particolare relazione di due numeri interi relativi a e b, per la quale, fissato un numero intero positivo m diverso da zero, la differenza a – b risulta divisibile per m; si scrive a ≡ b (mod. m) e si legge «a congruo a b modulo m». ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
modulo
Architettura Misura convenzionale che stabilisce il rapporto fra le varie parti di un edificio e una unità base di misura. Nell’architettura dell’età classica greca e romana l’unità base della composizione architettonica solitamente è il diametro...
MODULO
MODULO Gustavo Giovannoni . Arichitettura. - La tendenza, assai frequente nei teorici delle questioni estetiche, di riportare le espressioni d'arte al formalismo di norme e rapporti fissi, ha trovato nell'architettura le sue massime applicazioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali