• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Zoologia [365]
Medicina [33]
Industria [30]
Geologia [23]
Biologia [23]
Botanica [22]
Alimentazione [20]
Anatomia [19]
Arti visive [19]
Anatomia comparata [14]

ascoglòssi

Vocabolario on line

ascoglossi ascoglòssi s. m. pl. [lat. scient. Ascoglossa, comp. di asco- e del gr. γλῶσσα «lingua»]. – In zoologia, ordine di molluschi gasteropodi, un tempo considerato gruppo a sé e oggi posto in sinonimia [...] con sacoglossi ... Leggi Tutto

gùscio

Vocabolario on line

guscio gùscio s. m. (region. gùscia f.) [prob. dal gr. κύστιον, dim. di κύστις «vescica» (v. cisti)]. – 1. Nome generico con cui viene indicato l’involucro (per lo più duro), di origine e di struttura [...] semi o il frutto di alcune piante, le uova di certi animali e anche alcuni organismi animali (per es., le conchiglie dei molluschi, l’esoscheletro degli artropodi, ecc.): il g. dei piselli, dei lupini, delle mandorle, delle noci; il g. dell’uovo (di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

torsióne

Vocabolario on line

torsione torsióne s. f. [dal lat. tardo torsio -onis, der. di torquēre «torcere», part. pass. torsus per il class. tortus]. – L’azione, l’operazione di torcere, di far ruotare, e il fatto di venire torto [...] , in tutto o in parte, al disturbo circolatorio che la torsione stessa determina. b. In zoologia, t. dei visceri, nei molluschi gasteropodi, la torsione di 180° del corpo che si osserva durante lo sviluppo larvale, e che porta l’apparato digerente e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

carinàridi

Vocabolario on line

carinaridi carinàridi s. m. pl. [lat. scient. Carinariidae, dal nome del genere Carinaria, der. del lat. carina «chiglia di nave»]. – Famiglia di molluschi eteropodi dalla conchiglia molto più piccola [...] dell’animale, con l’apice a spirale, sottilissimo e fragile. Una specie (Carinaria mediterranea) è comune nel Mediterraneo ... Leggi Tutto

ovatura

Vocabolario on line

ovatura s. f. [der. di uovo]. – In zoologia, l’intera deposizione di uova di una farfalla di baco da seta o di altri insetti, di molluschi, ecc. ... Leggi Tutto

àcmidi

Vocabolario on line

acmidi àcmidi s. m. pl. [lat. scient. Acmidae, dal nome del genere Acme, che è dal gr. ἀκμ ή «punta»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi che comprende specie minuscole (2-5 mm) viventi [...] nei luoghi umidi; varie specie si trovano in Italia ... Leggi Tutto

prisma

Vocabolario on line

prisma s. m. [dal lat. tardo prisma, gr. πρῖσμα -ατος, der. di πρίζω o πρίω «segare»] (pl. -i). – 1. Poliedro avente per facce due poligoni uguali (basi) posti su piani paralleli, e un numero di parallelogrammi [...] cementante. d. In zoologia, strato dei p., lo strato che riveste esternamente la madreperla nella conchiglia di alcuni molluschi. 3. In senso fig., nell’uso letter., con allusione all’effetto di scomposizione, deviazione, alterazione operato dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

negòssa

Vocabolario on line

negossa negòssa s. f. [voce veneta, di etimo incerto]. – Arnese da pesca (detto anche coppo o algarello), costituito da una piccola rete in forma di borsa, montata su un cerchio innestato a una lunga [...] pertica; è usato per raccogliere molluschi sul fondo o il pesce già catturato da una rete più grande. ... Leggi Tutto

iṡodónte

Vocabolario on line

isodonte iṡodónte agg. e s. m. [comp. di iso- e -odonte]. – 1. agg. In zoologia, di animale che ha i denti tutti uguali per forma e dimensione (più com., omodonte); conchiglia i., la conchiglia dei molluschi [...] bivalvi, che ha i denti della cerniera uguali (cerniera isodonte). 2. s. m. Nella classificazione zoologica, genere di marsupiali peramelidi (lat. scient. Isoodon) dell’Australia, Tasmania e Nuova Guinea, ... Leggi Tutto

ovìparo

Vocabolario on line

oviparo ovìparo agg. [dal lat. tardo ovipărus, comp. di ovum «uovo» e tema di parĕre «partorire, generare» (v. -paro)]. – In zoologia, di animale che si riproduce deponendo uova fecondate dentro le quali [...] si compie lo sviluppo dell’embrione (uccelli, rettili, insetti, artropodi, molluschi, ecc.); cfr. viviparo e ovoviviparo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 53
Enciclopedia
Molluschi
Phylum di animali marini, d’acqua dolce o terrestri, a simmetria bilaterale (tranne i Gasteropodi, in cui la simmetria è profondamente modificata), non metamerici. Anatomia I M. hanno corpo a tegumento molle, generalmente protetto da un guscio,...
Caudofoveati
Classe di Molluschi Scutopodi comprendente circa 60 specie diffuse in tutti i mari, di dimensioni variabili tra pochi millimetri e alcuni centimetri. Molluschi primitivi, a vita libera, si nutrono di microrganismi. Il corpo è vermiforme e rivestito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali