• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Zoologia [365]
Medicina [33]
Industria [30]
Geologia [23]
Biologia [23]
Botanica [22]
Alimentazione [20]
Anatomia [19]
Arti visive [19]
Anatomia comparata [14]

anfinèuri

Vocabolario on line

anfineuri anfinèuri s. m. pl. [lat. scient. Amphineuria, comp. di amphi- «anfi-» e del gr. νεῦρον «nervo»]. – Classe di molluschi, con individui tutti marini, a simmetria bilaterale completa, provvisti [...] di radula, piede strisciante, capo rudimentale, privo di tentacoli e di occhi, guscio composto di otto piastre calcaree articolate sulla faccia dorsale ... Leggi Tutto

pteròpodi

Vocabolario on line

pteropodi pteròpodi s. m. pl. [lat. scient. Pteropoda, comp. di ptero- e -poda (v. -pode)]. – Ordine di molluschi gasteropodi opistobranchi marini, detti farfalle di mare, oggi suddivisi da alcuni autori [...] in più ordini ... Leggi Tutto

còzza

Vocabolario on line

cozza còzza s. f. [prob. variante merid. di coccia]. –  1. Nome merid. di varie specie di molluschi bivalvi, e in partic. del mitilo: zuppa di cozze, cozze alla marinara, specialità gastronomiche dell’Italia [...] centro-merid.; cozza pelosa, o muscolo peloso, nomi comuni del mollusco Modiola barbata (v. modiola). 2. fig. Con sign. spreg. riferito a donna considerata particolarmente brutta: quella tua amica è proprio una cozza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

anfipèplea

Vocabolario on line

anfipeplea anfipèplea s. f. [lat. scient. Amphipeplea, comp. di amphi- «anfi-» e del gr. πέπλος «peplo»]. – Genere di molluschi della famiglia dei limneidi; comprende una sola specie, Amphipeplea glutinosa, [...] che vive negli stagni e nelle paludi dell’Europa centro-settentr., delle Filippine e dell’Australia ... Leggi Tutto

farfalla

Vocabolario on line

farfalla s. f. [etimo incerto: forse voce fonosimbolica]. – 1. a. Insetto dell’ordine dei lepidotteri, caratterizzato da quattro ali membranose coperte di squame, variamente colorate: f. diurne, crepuscolari, [...] mellonella), che allo stato larvale invade e distrugge gli alveari. 4. Farfalle di mare: nome generico di quei molluschi pteropodi in cui la parte laterale del piede è prolungata a formare due appendici aliformi, molto sviluppate, che funzionano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

bernardo l’eremita

Vocabolario on line

bernardo l'eremita bernardo l’eremita locuz. usata come s. m. [dal fr. bernard-l’hermite, di creazione burlesca provenz.]. – Crostaceo marino della famiglia paguridi, che si appropria di conchiglie di [...] molluschi entro cui insinua l’addome. ... Leggi Tutto

crag

Vocabolario on line

crag ‹kräġ› s. ingl. [voce di origine celtica, propr. «pietra grezza in frammenti»] (pl. crags ‹kräġ∫›), usato in ital. al masch. – In geologia, deposito stratificato di sabbia grossolana, contenente [...] molluschi fossili dei climi freddi e selci lavorate, che si rinviene nel Norfolk e nel Suffolk (Inghilterra orientale). ... Leggi Tutto

stòma

Vocabolario on line

stoma stòma s. m. [dal gr. στόμα «bocca; apertura»] (pl. -i). – 1. In zoologia, l’apertura della conchiglia dei molluschi gasteropodi; anche, talora, l’apertura boccale negli invertebrati (con questo [...] sign., spec. come suffisso in parole composte). 2. In istologia, spazio tra le cellule di un tessuto. 3. In botanica, apparato con cui le parti aeree delle piante riescono ad avere degli scambî gassosi ... Leggi Tutto

capégno

Vocabolario on line

capegno capégno s. m. [der. di capa, forma veneta per cappa2]. – Strato formato da grande quantità di valve, prive di molluschi, che talvolta riveste il fondo di bacini lagunari veneti. ... Leggi Tutto

gasteropodi

Vocabolario on line

gasteropodi gasteròpodi (o gastròpodi) s. m. pl. [lat. scient. Gasteropoda (o Gastropoda), comp. di gastero- (o gastro-) e -poda (v. -pode)] (sing. -e, più raram. -o). – Classe di molluschi con oltre [...] 80.000 specie sparse in tutto il mondo, per lo più marine; sono a sessi separati o ermafroditi, quasi tutti ovipari, e depongono le uova in cordoni o ammassi gelatinosi; hanno testa ben sviluppata, con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 53
Enciclopedia
Molluschi
Phylum di animali marini, d’acqua dolce o terrestri, a simmetria bilaterale (tranne i Gasteropodi, in cui la simmetria è profondamente modificata), non metamerici. Anatomia I M. hanno corpo a tegumento molle, generalmente protetto da un guscio,...
Caudofoveati
Classe di Molluschi Scutopodi comprendente circa 60 specie diffuse in tutti i mari, di dimensioni variabili tra pochi millimetri e alcuni centimetri. Molluschi primitivi, a vita libera, si nutrono di microrganismi. Il corpo è vermiforme e rivestito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali