• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
524 risultati
Tutti i risultati [524]
Zoologia [365]
Medicina [33]
Industria [30]
Geologia [23]
Biologia [23]
Botanica [22]
Alimentazione [20]
Anatomia [19]
Arti visive [19]
Anatomia comparata [14]

milazziano

Vocabolario on line

milazziano agg. e s. m. [dal nome di Milazzo, cittadina in prov. di Messina]. – In geologia, piano del periodo pleistocenico, compreso tra il siciliano e il tirreniano, a facies marina, tipicamente rappresentato [...] dalla panchina fossilifera di Milazzo, con fauna di tipo temperato, composta quasi esclusivam. da molluschi. ... Leggi Tutto

vèliger

Vocabolario on line

veliger vèliger s. m. [propr. voce lat. scient., dal lat. tardo velĭger «che porta vele», con allusione al velo (lat. scient. velum) che caratterizza questa larva]. – In zoologia, forma larvale tipica [...] dei molluschi, presente soprattutto nei gasteropodi e nei bivalvi, che segue lo stadio di larva trocoforiforme (o pseudo-trocofora), più differenziata, nella quale compaiono il piede, il guscio e altre strutture dell’adulto; la regione prototrocale è ... Leggi Tutto

nassa²

Vocabolario on line

nassa2 nassa2 s. f. [lat. scient. Nassa, dal lat. class. nassa, attrezzo da pesca (v. la voce prec.)]. – Nome non più in uso di un genere di molluschi gasteropodi della famiglia nassaridi, oggi sostituito [...] dal genere Hinia, a cui appartengono le specie Hinia reticulata e Hinia mutabilis, comuni nel Mediterraneo ... Leggi Tutto

nassàridi

Vocabolario on line

nassaridi nassàridi s. m. pl. [lat. scient. Nassariidae, dal nome del genere Nassarius, a sua volta der. del nome del genere Nassa: v. nassa2]. – Famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi, rappresentata [...] nel Mediterraneo dal genere Hinia, a cui appartengono specie con conchiglia robusta, a giri elicoidali alti, appuntita, e apertura ovale piuttosto ampia ... Leggi Tutto

nàssidi

Vocabolario on line

nassidi nàssidi s. m. pl. [lat. scient. Nassidae, dal nome del genere Nassa: v. nassa2]. – Famiglia di molluschi, oggi più comunem. denominata nassaridi (v.). ... Leggi Tutto

cònidi

Vocabolario on line

conidi cònidi s. m. pl. [lat. scient. Conidae, dal nome del genere Conus: v. cono, nel sign. 8]. – In zoologia, famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi cui appartengono molti generi fossili e [...] viventi, diffusi specialmente nei mari tropicali, con conchiglia a forma di cono; per immobilizzare le prede, si servono della radula, con la quale pungono a fondo e inoculano una sostanza altamente tossica, ... Leggi Tutto

tempura

Vocabolario on line

tempura s. m. o f. [dal giapp. tempura, a sua volta derivazione, attraverso il portoghese, dal lat. tempus -pŏris «tempo», per il fatto che tale cibo veniva consumato dai missionarî gesuiti nel periodo [...] delle tempora (v.)], invar. – Piatto della cucina giapponese, diffuso anche in Europa, costituito da una frittura di verdure diverse, pesce, molluschi e gamberetti, cotti in un olio leggero. ... Leggi Tutto

scodellina

Vocabolario on line

scodellina s. f. [dim. di scodella]. – 1. Nome region. dei funghi del genere Peziza (v. pezizacee) e in partic. della s. rossa (Peziza aurantia). 2. Nome pop. dei molluschi gasteropodi del genere patella. ... Leggi Tutto

cepèa

Vocabolario on line

cepea cepèa s. f. [lat. scient. Cepaea]. – Genere di molluschi della famiglia degli elicidi; già presenti come fossili nel periodo oligocenico, sopravvivono oggi con varie specie, distribuite nel vecchio [...] e nuovo mondo ... Leggi Tutto

osfràdio

Vocabolario on line

osfradio osfràdio s. m. [lat. scient. osphradium, dal tema del gr. ὀσϕραίνομαι «percepire un odore» (cfr. il der. tardo ὀσϕράδιον, che significava però «mazzo di fiori»)]. – In zoologia, organo di senso [...] che si trova nella cavità palleale dei molluschi, per lo più in vicinanza delle branchie o del sacco polmonare, dotato probabilmente di funzione olfattoria o gustativa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 53
Enciclopedia
Molluschi
Phylum di animali marini, d’acqua dolce o terrestri, a simmetria bilaterale (tranne i Gasteropodi, in cui la simmetria è profondamente modificata), non metamerici. Anatomia I M. hanno corpo a tegumento molle, generalmente protetto da un guscio,...
Caudofoveati
Classe di Molluschi Scutopodi comprendente circa 60 specie diffuse in tutti i mari, di dimensioni variabili tra pochi millimetri e alcuni centimetri. Molluschi primitivi, a vita libera, si nutrono di microrganismi. Il corpo è vermiforme e rivestito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali