• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Matematica [26]
Biologia [23]
Medicina [14]
Fisica [11]
Industria [9]
Botanica [8]
Fisica matematica [7]
Chimica [7]
Zoologia [6]
Alimentazione [6]

gruppo

Vocabolario on line

gruppo s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; [...] un insieme di elementi nel quale sia assegnata una legge di composizione binaria associativa (legge gruppale), spesso detta moltiplicazione o prodotto, cioè una funzione univoca che a ogni coppia ordinata di elementi dell’insieme faccia corrispondere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

gruppòide

Vocabolario on line

gruppoide gruppòide s. m. [comp. di gruppo e -oide]. – In algebra, insieme di elementi nel quale è definita una legge di composizione binaria che si può chiamare moltiplicazione o prodotto (se tale legge [...] è associativa ed è definita su tutte le coppie di elementi, allora si parla di semigruppo). G. associativo, lo stesso che pseudogruppo ... Leggi Tutto

triplicatóre

Vocabolario on line

triplicatore triplicatóre s. m. e agg. [der. di triplicare]. – 1. (f. -trice) Chi, o che, triplica. 2. Nella tecnica, dispositivo moltiplicatore avente un fattore di moltiplicazione pari a 3: t. di tensione, [...] t. di frequenza. Come agg.: fattori t., operazioni triplicatrici ... Leggi Tutto

virogèneṡi

Vocabolario on line

virogenesi virogèneṡi s. f. [comp. di vir(us) e genesi]. – In microbiologia, il processo di moltiplicazione dei virus, che avviene all’interno della cellula ospite, sfruttando la sua organizzazione cellulare [...] e i suoi materiali ... Leggi Tutto

spermatogònio

Vocabolario on line

spermatogonio spermatogònio s. m. [comp. di spermato- e (proto)gonio]. – In biologia, il primo elemento differenziato della spermatogenesi; si origina dal protogonio per moltiplicazione. ... Leggi Tutto

spermatogoniogèneṡi

Vocabolario on line

spermatogoniogenesi spermatogoniogèneṡi s. f. [comp. di spermatogonio e -genesi]. – In biologia, la prima fase, o fase moltiplicativa, della spermatogenesi, nella quale ha luogo la moltiplicazione per [...] mitosi degli spermatogonî con formazione finale degli spermatociti primarî ... Leggi Tutto

quadruplicatóre

Vocabolario on line

quadruplicatore quadruplicatóre s. m. [der. di quadruplicare]. – In elettrotecnica ed elettronica, q. di tensione (o di frequenza), dispositivo atto alla moltiplicazione per quattro di tensioni o di [...] frequenze di correnti elettriche o di segnali elettrici ... Leggi Tutto

fermentazióne

Vocabolario on line

fermentazione fermentazióne s. f. [dal lat. tardo fermentatio -onis]. – Serie di processi chimici di parziale demolizione di una sostanza organica, con accumulo di composti più semplici, operata, attraverso [...] enzimi, da microrganismi viventi che così traggono l’energia necessaria per il loro accrescimento e moltiplicazione; tali processi vengono utilizzati nelle tecnologie alimentari (per la produzione di bevande alcoliche, per la maturazione dei formaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

oggettüale

Vocabolario on line

oggettuale oggettüale agg. [der. di oggetto]. – 1. Che fa riferimento a un oggetto, che è in rapporto con un oggetto: dati oggettuali. 2. In psicanalisi, detto della relazione che l’individuo intrattiene [...] e del nouveau réalisme, persegue ricerche sull’«oggetto», proponendo sia il cosiddetto oggetto trovato sia la composizione e la moltiplicazione di varî oggetti che formano un ambiente. Pittura o., indirizzo della pittura astratta degli anni ’60 del ... Leggi Tutto

nefrolèpide

Vocabolario on line

nefrolepide nefrolèpide s. f. [lat. scient. Nephrolepis, comp. di nephro- «nefro-» e gr. λεπίς «squama», per l’indusio per lo più squamiforme]. – Genere di felci, con una decina di specie dei paesi tropicali [...] e subtropicali, quasi tutte coltivate in serre e in appartamenti; hanno lunghi stoloni che spesso producono tuberetti, i quali servono alla moltiplicazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
moltiplicazione
Biologia L’accrescimento numerico degli organismi viventi mediante la riproduzione biologica. Il coefficiente di m. è diverso nelle diverse specie. L’aumento degli individui di una specie, nelle successive generazioni, è contrastato da vari...
moltiplicazione ciclica
moltiplicazione ciclica moltiplicazione ciclica moltiplicazione tra numeri interi effettuata all’interno di un’aritmetica modulare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali